La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Servizio Civile e progettazione partecipata

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Servizio Civile e progettazione partecipata"— Transcript della presentazione:

1 Servizio Civile e progettazione partecipata

2 Il formulario dei progetti si compone dei seguenti punti
Idea del progetto Obiettivi Destinatari Attività Ambito Metodo di lavoro Persone impiegate Programma di lavoro Analizziamoli uno ad uno….

3 Idea del Progetto Dobbiamo descrivere la situazione di partenza e spiegare perché è importante il nostro progetto Descrivere la problematica sulla quale il progetto vuole intervenire Spiegare come potrebbe essere modificata in meglio Se possibile, citare alcuni dati quantitativi significativi a supporto di quanto descritto

4 Esempio di Contesto L’associazione PincoPallo organizza tutti gli anni a Rieti un festival musicale molto interessante Purtroppo sono pochi gli spettacoli pensati per i giovani, e infatti solo il 10% dei partecipanti appartiene alla fascia di età anni Inoltre non esistono strumenti di comunicazione pensati per questo target

5 Obiettivo/i E’ la finalità alla quale tende il progetto
Serve a spiegare come vogliamo modificare (in meglio) la situazione attuale Spesso si distingue tra: obiettivi generali, che individuano la “direzione di marcia” verso la quale punta il progetto obiettivi specifici - o operativi, che entrano più nel merito delle finalità perseguite

6 Esempio di Obiettivi Obiettivo generale del progetto è quello di allargare la partecipazione dei giovani al Pincopallo Fest Obiettivi specifici saranno: inserire nel cartellone del Festival spettacoli in grado di richiamare la fascia di pubblico giovanile migliorare la comunicazione del Festival per raggiungere anche il pubblico giovanile

7 Destinatari Sono coloro ai quali il progetto si rivolge
Nel descriverli è opportuno: - delinearne il più possibile le caratteristiche: età, condizione sociale, sesso, ecc - cercare di quantificare quanti si prevede di raggiungere - specificare se c’è attenzione particolare alle categorie svantaggiate (disabili, immigrati vulnerabili….)

8 Esempio di Destinatari
Destinatari del progetto sono i giovani di Rieti e provincia di età compresa tra i 18 ed i 30 anni e di ambo i sessi Nel primo anno di progetto si prevede di coinvolgere giovani L’assenza di barriere architettoniche permetterà l’accesso al Festival anche dei giovani disabili

9 Attività Sono le iniziative concrete che il progetto porterà avanti.
Nel descriverle è opportuno essere più specifici e dettagliati possibile Può aiutare usare schemi e tabelle, oppure scomporre le attività in azioni

10 Esempi di Attività 1) Ampliamento del cartellone del Festival inserendo una sezione per band giovanili 2) Realizzazione e gestione di profili Facebook e Twitter di Pincopallo Fest

11 Ambito Chiariremo quale è il territorio di intervento e la struttura fisica che ospita il progetto Spiegheremo inoltre se il progetto ha natura interna (miglioramento dell’organizzazione) o esterno (intervento a favore del territorio o della popolazione)

12 Esempio di Ambito Il festival si terrà come sempre al parco comunale di Rieti Per i concerti della sezione giovani sarà allestito un secondo palco L’intervento avrà una ampia rilevanza, dato che richiamerà giovani dall’intera provincia

13 Metodo Il paragrafo fornisce dettagli sulle modalità, su «come» realizzeremo il progetto Potremmo sottolineare ad esempio: aspetti innovativi e replicabilità della proposta dimensione di rete e partecipazione dei soggetti del territorio approccio di genere sostenibilità ambientale coinvolgimento di categorie svantaggiate

14 Esempio di Metodo Per coinvolgere i giovani, il progetto utilizza strumenti web 2.0 vicini ai loro linguaggi e interessi Il Festival giovani avrà impatto zero grazie a generatori elettrici alimentati a pedali dagli spettatori Per assicurare una partecipazione ampia e non discriminatoria, i biglietti avranno prezzo ridotto, con omaggi per giovani disoccupati

15 Persone Impiegate Elencherò le risorse umane necessarie e i compiti di ciascuno, evidenziando: tutti i compiti che possono essere realizzati con risorse interne le cose per cui bisogna necessariamente trovare volontari/professionisti esterni

16 Esempio di Persone Impegnate
I volontari dell’associazione cureranno come sempre accoglienza e informazioni durante il Festival. Per quanto riguarda le attività aggiuntive: Marco, volontario del SCN e pratico di social media, creerà e gestirà giornalmente i profili FB e Twitter Marta, volontaria del SCN laureanda in scienze della comunicazione, curerà l’ufficio stampa della sezione gruppi giovanili solo per l’allestimento del secondo palco servirà un service specializzato

17 Programma di Lavoro Definiremo la durata in mesi e se possibile le date di inizio e fine delle attività Prepareremo un diagramma che mostri la successione delle azioni che compongono il progetto

18 Esempio di programma di lavoro
AZIONI MESI 1 2 3 4 5 6 Definizione del cartellone di concerti Promozione del Festival sui social media e sulla stampa Preparazione logistica e allestimento palco Realizzazione del Festival


Scaricare ppt "Servizio Civile e progettazione partecipata"

Presentazioni simili


Annunci Google