La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”"— Transcript della presentazione:

1 Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
La dinamica che regge la Celebrazione dell’Eucarestia

2 Dio ha creato un mondo in armonia

3 In questo mondo vi sono delle realtà che sono presenti indipendentemente dalla nostra presenza, ossia esistono al di là del fatto che noi apportiamo o meno un intervento sul territorio

4 Nello specifico, per quanto concerne la Celebrazione dell’Eucarestia, queste realtà a cui diamo anche la connotazione di doni, sono : Grano

5 Uva

6 L’uomo prende il grano e l’uva e li lavora, trasformandoli in pane e vino che non sono più semplicemente grano ed uva, ma sono grano ed uva più il valore apportato dal lavoro dell’uomo

7 Il pane e il vino, nella Celebrazione Eucaristica, vengono, poi, presentati all’altare e in quel gesto sono racchiuse da un lato la lode e il ringraziamento a Dio per i doni della creazione, e dall’altro lato la nostra umanità nella sua fragilità e ricchezza. La preghiera che il celebrante principale pronuncia sui doni dice:

8 “Benedetto sei Tu, Signore, Dio dell’universo, dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane frutto della terra e del lavoro dell’uomo, lo presentiamo a Te, perché diventi per noi cibo di vita eterna”

9 “Benedetto sei Tu, Signore, Dio dell’universo, dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino frutto della vite e del lavoro dell’uomo, lo presentiamo a Te, perché diventi per noi bevanda di salvezza”

10 Attraverso l’invocazione dello Spirito, la preghiera e l’imposizione delle mani, questi doni ricevuti e riconsegnati, diventano corpo e sangue di Gesù che a sua volta si ridona a noi per essere mangiato, per essere assimilato, per diventare vita nella nostra vita

11 Noi uomini, riceviamo, quindi, un dono che era stato precedentemente ripresentato e prima ancora ricevuto. Questo dono ricevuto, riconsegnato, e di nuovo ricevuto (Gesù) siamo invitati a riconsegnarlo gli uni gli altri attraverso le nostre vite e il nostro stile, attraverso la nostra carità e il prendersi cura gli uni degli altri.

12 Date loro voi stessi da mangiare Marco 6, 37

13 Questa è la dinamica non solo che “regge” l’Eucarestia ma che sta alla base della creazione


Scaricare ppt "Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”"

Presentazioni simili


Annunci Google