La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:"— Transcript della presentazione:

1 Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
fare squadra per un obiettivo comune Monica Malavasi Direttore Istituto Valorizzazione Salumi Italiani 8 giugno 2018

2 che disorientano il consumatore.
SCENARIO TEMI CRITICI SUI MEDIA Lo scenario mediatico è sempre più complesso per il proliferare di fake news e di servizi sensazionalistici che disorientano il consumatore. inquinamento additivi BENESSERE ANIMALE correlazione carne rossa-tumore ANTIBIOTICO-RESISTENZA allevamenti intensivi dieta vegetariana dieta vegana Dalla pubblicazione della monografia IARC alle questioni legate al benessere animale, i temi critici per il settore sui media sono diversi.

3 TARGET FOCUS MILLENNIALS e CONSUMATORI con nuove sensibilità
TECNICI e PROFESSIONISTI DELLA SALUTE REDAZIONI GIORNALISTICHE, MEDIA e OPINION LEADER

4 COMUNICAZIONE POSITIVA
LA CHIAVE E’ «COMUNICARE» Due facce della stessa medaglia CRISIS MANAGEMENT COMUNICAZIONE POSITIVA

5 Viene attuato il piano d’azione
CRISIS MANAGEMENT Viene stilato il piano di intervento (se necessario in collaborazione con altri soggetti coinvolti) Viene attuato il piano d’azione Si analizza il risultato e si valuta l’impatto dell’azione Ogni crisi mediatica è diversa ma esistono procedure standard, che possono guidare un’Organizzazione nella gestione ottimale della crisi ATTRAVERSARE LA CRISI CON METODO L’attività di monitoraggio segnala una possibile minaccia Si decide di non intervenire La cellula di crisi coinvolge i referenti di area e analizza la minaccia Reperite tutte le informazioni, si decide quale azione intraprendere Si passa al livello operativo e si attiva la cellula di crisi Si decide per un intervento

6 «Animali come noi» - RaiDue
CRISIS MANAGEMENT: ‘UN CASO PRATICO’ «Animali come noi» - RaiDue 15 marzo 2017 Temi trattati: benessere animale condizioni di allevamento (suini) in Italia autotrasporto animali vivi

7 COMUNICAZIONE POSITIVA
LA CHIAVE E’ «COMUNICARE» Due facce della stessa medaglia CRISIS MANAGEMENT COMUNICAZIONE POSITIVA

8 CON LINGUAGGI E MESSAGGI MIRATI PER TARGET
COMUNICARE I VALORI, SEMPRE! Far conoscere maggiormente il lavoro svolto da tutta la filiera, in uno scenario generalmente diffidente verso il produttore. PIU’ COMUNICAZIONE Impiegare strumenti adatti a comunicare con i diversi target da raggiungere (web/social media, stampa, comunità scientifica, istituzioni), promuovendo iniziative di valorizzazione che coinvolgano direttamente i diversi target (degustazioni, promozioni, convegni, incontri ‘porte aperte’) CON LINGUAGGI E MESSAGGI MIRATI PER TARGET

9 INIZIATIVE DI VALORIZZAZIONE PRODOTTI
STRUMENTI INIZIATIVE DI VALORIZZAZIONE PRODOTTI CRISIS MANAGEMENT COMITATO SCIENTIFICO UFFICIO STAMPA e MEDIA RELATION EVENTI (es. SALUMIAMO) WEB e SOCIAL MEDIA PROMOZIONE IN ITALIA E ALL’ESTERO COMUNICAZIONE SCIENTIFICA Martedì, 31 gennaio 2017

10 INSIEME PER FARE CENTRO
Fare squadra per comunicare meglio i valori della filiera Ognuno con le proprie competenze, e il proprio ruolo, ma tutti insieme verso un obiettivo comune … per fare centro.


Scaricare ppt "Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:"

Presentazioni simili


Annunci Google