La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE LEVE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE LEVE."— Transcript della presentazione:

1 LE LEVE

2 Cos'è una leva

3 Cos'è una leva Una leva è un'asta rigida che può ruotare attorno ad un punto fisso detto fulcro (F).

4 Cos'è una leva Ad una leva si applicano due forze:
- la resistenza: la forza da vincere (R); - la potenza: la forza per vincere la resistenza (P). Inoltre: - braccio della resistenza: è la distanza tra dove si applica la resistenza ed il fulcro (bR); - braccio della potenza: è la distanza tra dove si applica la potenza ed il fulcro (bP).

5 Leva in equilibrio P x bP = R x bR Simulazione

6 Tipi di leve

7 Come possono essere le leve

8 Leve nel corpo umano

9 Esercizi ESERCIZIO 1 Una leva di primo genere ha le seguenti caratteristiche: - il braccio della resistenza (bR) è lungo 40 cm, - il braccio della potenza (bP) è lungo 60 cm, - la resistenza (R) applicata ad un estremo della leva è di 3 kg. Calcola la potenza (P) che bisogna applicare all'altro estremo della leva in modo che essa risulti in equilibrio.

10 Esercizi ESERCIZIO 2 In una leva di primo genere il rapporto P : R è uguale a 4/5 . Le distanze bP e bR sono rispettivamente uguali a 30 cm e 20 cm. - Perché la leva non è in equilibrio? - Quale deve essere il valore di bR perché la leva sia in equilibrio? - Quale altro dato devi avere per poter calcolare P e R ?

11 Esercizi ESERCIZIO 3 In una leva di primo genere il braccio della resistenza misura 45 cm, la potenza 60 kg e la resistenza 360 kg. - Se in queste condizioni la leva è in equilibrio, quanto misura la sua lunghezza? ESERCIZIO 4 Carlo deve trasportare con una carriola dei mattoni che pesano 30 kg. La carriola è lunga 1,5 m e la distanza tra il punto in cui sono disposti i mattoni e quello in cui Carlo mette le mani è di 50 cm. - Quale forza deve applicare Carlo per sollevare la carriola? - Di quale genere di leva si tratta? - E’ vantaggiosa, svantaggiosa o indifferente?

12 Esercizi ESERCIZIO 5 Uno schiaccianoci è lungo 20 cm.
Supponiamo di posizionare una noce, all'interno dello schiaccianoci, ad una distanza di 4 cm dal fulcro. Supponendo che la noce opponga una resistenza pari a 25 kg, calcola la forza minima che bisogna applicare all'estremità dello schiaccianoci per poter rompere il guscio della noce.

13 Esercizi


Scaricare ppt "LE LEVE."

Presentazioni simili


Annunci Google