La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercizi: 1)Verificare che i residenti al centro Italia (Ẍ=5,3; N=41) abbiano un punteggio maggiore rispetto ai residenti al nord Italia (Ẍ=5; N=38) di.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercizi: 1)Verificare che i residenti al centro Italia (Ẍ=5,3; N=41) abbiano un punteggio maggiore rispetto ai residenti al nord Italia (Ẍ=5; N=38) di."— Transcript della presentazione:

1 Esercizi: 1)Verificare che i residenti al centro Italia (Ẍ=5,3; N=41) abbiano un punteggio maggiore rispetto ai residenti al nord Italia (Ẍ=5; N=38) di “felicità”, sapendo che la deviazione standard di entrambe le popolazioni è uguale a 2. 2) Verificare che i pazienti con DOC (Ẍ=1,55; N=27; s2=1,10) abbiano un punteggio minore rispetto ai pazienti con disturbo bipolare (Ẍ=2,25; N=22; s2=1,15) di “depressione”, sapendo che le popolazioni hanno la stessa varianza. 3) Verificare che i bambini con ritardo mentale lieve (N=78; Ẍ=3,8) abbiano un punteggio diverso di riconoscimento delle emozioni rispetto alla popolazione di adulti (µ=4,2; σ=1,5).

2 Esercizio 1 1- α = 0,95 α = 0,05 1,645 Accetto H0 Rifiuto H0

3 Scrivere il commento specifico
Esercizio 1 Zcri= + 1,645 CONCLUSIONI Siccome Zcalc < Zcri accetto H0 Scrivere il commento specifico

4 Esercizio 2 1- α = 0,95 α = 0,05 -1,68 Rifiuto H0 Accetto H0

5 Scrivere il commento specifico
Esercizio 2 t(47)= -1,68 Conclusioni: Siccome –tcal<-tcri rifiuto H0 Scrivere il commento specifico

6 Esercizio 3 -1,96 +1,96 Rifiuto H0 Accetto H0 Rifiuto H0

7 Scrivere il commento specifico
Esercizio 3 Z cri=? Z cri = |1,96| Z calc= -2,35 CONCLUSIONI Siccome -Zcalc<-Zcri rifiuto H0 Scrivere il commento specifico

8 Esercizi: 4) Verificare che i lavoratori al front office (N=91; Ẍ=7,8) abbiano una media maggiore di “stress” rispetto alla popolazione di adulti (µ=7,3; s=1,70). 5) Verificare che le persone con “gambling”(Ẍ=3,2; N=78; s=0,75) abbiano un punteggio diverso rispetto alle persone con internet addiction (Ẍ=3; N=185; s=0,90) di “ansia”, sapendo che le popolazioni hanno la stessa varianza. 6) Verificare che i maschi (Ẍ=7; N=38) abbiano un punteggio minore rispetto alle femmine (Ẍ=7,5; N=35) di “apertura mentale”, sapendo che la varianza di entrambe le popolazioni è uguale a 1,2.

9 Esercizio 4 1- α = 0,95 α = 0,05 1,67 Accetto H0 Rifiuto H0

10 Scrivere il commento specifico
Esercizio 4 α=.05 mono tcri=N-1? tcri=1,67 tcal=2 CONCLUSIONI Siccome tcalc > tcri rifiutoH0. Scrivere il commento specifico

11 Esercizio 5 -1,96 +1,96 Rifiuto H0 Accetto H0 Rifiuto H0

12 Scrivere il commento specifico
Esercizio 5 t(∞)=|1,96| s1=0,75 -> s21=0,56; s2=0,90 -> s22=0,81; Conclusioni: Siccome tcal> tcri rifiuto H0 Scrivere il commento specifico

13 Esercizio 6 1- α = 0,95 α = 0,05 -1,645 Rifiuto H0 Accetto H0

14 Scrivere il commento specifico
Esercizio 6 Zcri=-1,645 CONCLUSIONI Siccome -Zcalc > -Zcri Accetto H0 Scrivere il commento specifico


Scaricare ppt "Esercizi: 1)Verificare che i residenti al centro Italia (Ẍ=5,3; N=41) abbiano un punteggio maggiore rispetto ai residenti al nord Italia (Ẍ=5; N=38) di."

Presentazioni simili


Annunci Google