La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL CANTICO D’AMORE REALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL CANTICO D’AMORE REALE"— Transcript della presentazione:

1 IL CANTICO D’AMORE REALE
LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO 2 TRIMESTRE SABATO 11 MAGGIO 2019 IL CANTICO D’AMORE REALE

2 In molte culture, le relazioni sessuali sono, o sono state, un tema tabù. Generalmente, sono state interpretate come qualcosa di peccaminoso. Tuttavia, nella Bibbia vediamo che Dio creò l’uomo e la donna non solo per procreare, ma che godessero di un’intima relazione soddisfacente sia a livello fisico che spirituale. Poiché le relazioni sessuali sono un dono di Dio, come possiamo godere di esse in modo corretto? Quali sono i limiti per questo tipo di relazioni? Come esprimere l’amore: L’amore fisico e spirituale. L’amore e l’amicizia. L’espressione fisica dell’amore. Come proteggere l’amore: L’amore che sa aspettare. I limiti dell’amore.

3 L’AMORE FISICO E SPIRITUALE
“Infatti siete stati comprati a caro prezzo, glorificate dunque Dio nel vostro corpo e nel vostro spirito, che appartengono a Dio” (1ª Corinzi 6:20) La parte fisica della persona è intrinsecamente malvagia e la parte spirituale intrinsecamente buona. Questo pensiero greco erroneo permeò la cristianità fin quasi dal suo inizio. Come conseguenza, la sessualità fu considerata come qualcosa di peccaminoso. Ma nella Bibbia il fisico e lo spirituale sono uniti (Genesi 2: 7). La santità non è incompatibile con il dovere coniugale. Il rapporto sessuale non impedisce a una persona sposata di essere consacrata a Dio sia nel corpo che nello spirito. Il Cantico dei cantici parla con tutta naturalezza delle relazioni fisiche. I piedi, l'ombelico, il seno, i baci, le carezze ... Tutto ciò che Dio ha fatto per il godimento fisico della coppia (5: 10-16; 7: 1-9).

4 L’AMORE E L’AMICIZIA “La sua bocca è la dolcezza stessa; sì, egli è attraente in tutto. Questo è il mio diletto, questo è il mio amico, o figlie di Gerusalemme” (Cantico 5:16) Per godere appieno della loro relazione, l'uomo e la donna che si uniscono in matrimonio devono essere amici. I migliori amici. Trascorrono del tempo insieme, comunicano apertamente e si prendono cura l'uno dell'altro. Quell'amicizia, trasformata in amore, aiuta gli sposi a unirsi strettamente l'uno con l'altro, manifestando la loro attrazione nell'amare i complimenti e i gesti. Ma il vero amore non è naturale per l'essere umano, ma un dono dello Spirito Santo. Questo amore impegnato e disinteressato lega marito e moglie in un'unione ferma e duratura..

5 L’ESPRESSIONE FISICA DELL’AMORE
“Entri il mio diletto nel suo giardino e ne mangi i frutti squisiti” (Cantico dei cantici 4:16b) Nel Giardino dell'Eden, Dio invitò Adamo ed Eva ad essere "una sola carne". Nella metafora del Cantico dei Cantici, i corpi dell'amato e dell'amata diventano giardini di cui entrambi godono. Queste espressioni ci ricordano che i rapporti sessuali all'interno del matrimonio sono un dono, un regalo del nostro Creatore. La forma più comune nella Bibbia per parlare delle relazioni intime è usare il verbo “conoscere” (Gn. 4:1, 17, 25; 1S. 1:19; 1R. 1:4; Lc. 1:34). Questo è anche il verbo usato per descrivere l'unione della persona con Dio (Giovanni 17:3).

6 L’AMORE CHE SA ASPETTARE
“La mia sorella, la mia sposa è un giardino chiuso, una sorgente chiusa, una fonte sigillata” (Cantico dei cantici 4:12) L'ideale che presenta il Cantico dei cantici è chiaro: l'uomo e la donna devono rimanere vergini ("giardino chiuso") fino al loro matrimonio. In Cantici 8:8-10, la famiglia della giovane Sulamita si chiedeva se sarebbe stata un muro (chiuso) o una porta (aperta) Lei sostiene di essere ancora vergine (muro). Ciò gli dà pace e consente a entrambi di gustare "miele e latte" (4:11) in una resa totale e reciprocamente accettata. Cioè, sono considerati come se avessero raggiunto insieme la terra promessa (dove scorre latte e miele).

7 I LIMITI DELL’AMORE “Mettimi come un sigillo sul tuo cuore, come un sigillo sul tuo braccio; poiché l'amore è forte come la morte, la gelosia è dura come lo Sceol. Le sue fiamme sono fiamme di fuoco, una fiamma ardente!” (C. dei Cantici 8:6) L’unione dell’uomo e della donna riflette l’immagine di Dio (Genesi 1:26-27). Tuttavia, il peccato ha compromesso i rapporti sessuali tra le persone. Pertanto, quando si parla di sesso, Dio ha dovuto stabilire dei limiti e indicare chiaramente ciò che è giusto e ciò che non lo è (Levitico 20: 7-21, Romani 1: 24-27). L'adulterio, l'incesto, l'omosessualità, i rapporti con gli animali e ogni altra deviazione sessuale sono considerati nella Bibbia come peccati. Siamo chiamati a riconoscere che il nostro corpo e la sessualità appartengono a Dio. Dobbiamo usarli - con il suo aiuto - secondo il piano divino.

8 “L’amore divino che emana da Cristo non distrugge l’amore umano, ma lo include. Lo raffina e lo purifica; lo eleva e lo nobilita. L’amore umano non può portare il suo prezioso frutto prima di essere unito alla natura divina e diretto nella sua crescita verso il cielo. Gesù vuole vedere matrimoni e famiglie felici. Come tutti gli altri buoni doni affidati da Dio alla custodia dell’umanità, il matrimonio fu pervertito dal peccato; ma è lo scopo del Vangelo ripristinare la sua purezza e bellezza. ... La grazia di Cristo è l'unica cosa che può rendere questa istituzione ciò che Dio voleva che fosse: un mezzo per benedire e elevare l'umanità. Così le famiglie della terra, nella loro unità, pace e amore, possono rappresentare la famiglia dei cieli " E.G.W. (La famiglia cristiana)


Scaricare ppt "IL CANTICO D’AMORE REALE"

Presentazioni simili


Annunci Google