La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNA PROPOSTA PER GTT 25 settembre 2018 Comune di Torino

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNA PROPOSTA PER GTT 25 settembre 2018 Comune di Torino"— Transcript della presentazione:

1 UNA PROPOSTA PER GTT 25 settembre 2018 Comune di Torino
Conferenza stampa Presentazione della petizione popolare per un referendum sulla privatizzazione della GTT “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria” 25 settembre 2018 Comune di Torino Sala capigruppo

2 PRIVATIZZARE = RAZIONALIZZARE Il Comune
Cosa vuol dire privatizzare GTT? PRIVATIZZARE = RAZIONALIZZARE Il Comune pianifica il trasporto pubblico verifica la qualità del servizio definisce gli investimenti L’operatore privato “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria” investe risorse per l’efficienza evita gli sprechi esegue manutenzione ordinaria e operativa

3 Saranno tagliate le linee?
Gli standard qualitativi saranno preservati grazie al controllo del Comune Il gestore avrà cura di pianificare i percorsi per evitare i disservizi e impiegherà efficacemente il personale “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria”

4 La privatizzazione comporta ulteriore riduzione di personale?
La privatizzazione non comporta differenze rispetto alla gestione comunale in termini di risorse impiegate. Un gestore privato avrà maggiore attenzione ad un corretto impiego delle competenze presenti in azienda rispetto alle esigenze operative. “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria”

5 Il trasporto pubblico è sempre in perdita?
Le risorse provengono dai soggetti privati (biglietti, parcheggi) e soprattutto da contributi pubblici Ci sono esempi virtuosi di gestione, sia in Italia che in Europa, di contributi pubblici equi! Se la gestione pubblica è fallimentare, vengono richiesti contributi supplementari che gravano ulteriormente su tutti i cittadini “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria”

6 Bilancio GTT negli anni
Un po’ di numeri... Bilancio GTT negli anni 100 MILIONI di perdite in due anni; GTT costa 700 euro a famiglia all’anno; “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria” Fonte: Andrea Giuricin - IBL

7 Il piano industriale attuale di GTT
Un po’ di numeri... Il piano industriale attuale di GTT 133 MILIONI di euro come fabbisogno immediato di cassa; 125 MILIONI di debiti commerciali verso terzi; 100 MILIONI di crediti contestati; 5,7 MILiONI di debito verso il Comune frutto di un dividendo mai versato; 700 tra uscite ed esuberi; 47 MILIONI di perdita stimata fino al 2019 “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria”

8 Rendiamo efficiente la gestione per evitare questo...
Conclusioni Rendiamo efficiente la gestione per evitare questo... “Il diritto alla mobilità è inalienabile L’efficienza del servizio è necessaria” ...diamo una reale “spinta” al cambiamento!


Scaricare ppt "UNA PROPOSTA PER GTT 25 settembre 2018 Comune di Torino"

Presentazioni simili


Annunci Google