La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018."— Transcript della presentazione:

1 RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018

2 ATTIVITA’ 2017 Progetti su Migrazione e Salute
Elisa 7. Alfabetizzazione sanitaria Etnografia Clinica Progetti di Cooperazione Decentrata Africa è il nostro domani 1 e 2 ( Reo, Burkina Faso) Sostegno alla Scuola materna Etoile de matin ( Koutiala, Mali) Sostegno al Centro Nutrizionale Mere Nataline ( Koutiala, Mali) Corsi / convegni Workshop « Insieme per la salute dei migranti» «Trattamento della Malnutrizione acuta in PVS» con NUTRIAID Aggiornamento sito web

3 PROGETTO «ELISA» EDUCARE E INFORMARE SULLA SALUTE
Obiettivo generale. Presso le sedi SERMIG e Camminare Insieme, far acquisire a migranti conoscenze sulla salute e abilità nel diffonderle PERIODO TITOLO IV III 2014 ELISA 2 Informare, educare, comunicare sulla salute della donna in ambito multiculturale VIII VII 2014 ELISA 3 Valutazione della qualità di interventi di promozione della salute IV XII 2014 ELISA 4 Educare e informare sulla salute in una società multiculturale I XII 2015 ELISA 5 Continuiamo ad educare sulla salute XII 2016 ELISA 6 XII 2017 ELISA 7 Alfabetizzazione sanitaria di migranti

4 PROGETTO «ELISA» CHE COSA ABBIAMO FATTO
Formazione mediatori culturali e Valutazione delle conoscenze acquisite Produzione di materiale informativo multilingue su differenti argomenti Realizzazione di interventi di educazione alla salute diretti a singoli e a gruppi e Valutazione delle conoscenze acquisite Indagine sulla qualità dell’intervento

5 PROGETTO «Aggiornamento sito web ASPIC»
Obiettivo Incrementare i contenuti del sito con: attività associazione news sui temi correlati alle attività di ASPIC

6 PROGETTO «Etnografia clinica»
Obiettivo. Approfondire relazione operatore sanitario – paziente anche dal punto di vista antropologico Rendere gli operatori sanitari abili nella gestione della intervista MINI

7 PROGETTO «Africa è il nostro domani 1 e 2»
Obiettivo Sostegno sanitario ai ragazzi ospiti del Centro Notre Dame du Don de Dieu di Reo (BF) Fornitura farmaci / vaccini Formazioni su rischi lavorativi in ambito agricolo e su prevenzione di malattie infettive Miglioramento condizioni igienico sanitarie

8 Corsi /convegni. Corso ASPIC-NUTRIAID su «Malnutrizione acuta infantile nei PVS». Referenti: Luisa Soranzo, Costanzo Bellando Workshop «Insieme per la salute dei migranti» Referenti: Margherita Busso, Fabio Pettirino


Scaricare ppt "RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018."

Presentazioni simili


Annunci Google