La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Economia I monetaristi - 2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Economia I monetaristi - 2"— Transcript della presentazione:

1 Economia I monetaristi - 2 3. La funzione del consumo è determinata dal reddito permanente (un reddito medio di più periodi, passati e futuri: è un reddito sperimentato nel recente passato ed atteso per il recente futuro) e non dal reddito corrente (come per Keynes): i consumi delle famiglie sono poco sensibili a variazioni del reddito corrente e la domanda di moneta è inclusa nel reddito permanente. 4. Il sistema economico, per i monetaristi, come per i neoclassici, ha una tendenza naturale ed automatica alla piena occupazione ed alla massima produzione. 5. Per Friedman deve esistere una regola fissa per l’aumento dell’offerta di moneta: la banca centrale non deve avere discrezionalità nell’offerta di moneta: questa deve crescere ogni anno nella stessa percentuale in cui cresce la produzione reale, per mantenere stabile il livello generale dei prezzi. Per quanto riguarda l’equilibrio DA-OA nel grafico la OA non esprime una relazione causale tra Y e P. P OA La OA è verticale in corrispondenza di YE (massima produzione) ed il livello di reddito reale non è modificabile. P1 DA’ Una politica economica espansiva che tenti di aumentare YE spostando in alto la DA in DA’ ha come unico effetto un aumento di P da PE a P1 ed è inefficace ed inflazionistica. PE DA Y YE


Scaricare ppt "Economia I monetaristi - 2"

Presentazioni simili


Annunci Google