La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017"— Transcript della presentazione:

1 Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
Il Regno Unito Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017

2 Carta d’identità Forma di governo: monarchia costituzionale;
Capitale: Londra; Moneta: sterlina; Lingua: inglese; Popolazione: ;

3 Carta fisica

4 Rilievi, laghi, fiumi, isole.
Rilievi: Highlands, Lowlands, Monti Grampiani, Monti Pennini, Monti Cambrici, Pianura della Cornovaglia. Laghi: Lough Neagh, Loch Ness. Fiumi: Serven, Tamigi; Isole: Gran Bretagna, Irlanda, Shetland, Ebridi, Orcadi, Isola di Man.

5 Il clima e l’ambiente Il clima del Regno Unito è oceanico: la tipica corrente del Golfo consente alle coste di non gelare. Le piogge abbondanti sono causate dai venti umidi. Le temperature non sono troppo basse in inverno e non sono troppo alte in estate. L’ambiente naturale è formato da praterie e brughiere.

6 Le città Londra, la capitale inglese, si trova sulle rive del Tamigi. È ricca di monumenti e luoghi d’interesse, Big Ben e Buckingham Palace. Altre città importanti sono le capitali delle regioni: Cardiff, Edimburgo e Belfast.

7 La popolazione e la cultura
La maggioranza della popolazione è composta da inglesi l’8,5 dagli scozzesi, il 4,9% da gallesi, il 2,9%da irlandesi del nord. Ci sono molti stranieri. È una società multietnica. La religione anglicana è quella più praticata. Il Regno Unito è terra di grandi scrittori come Shakespeare e Dickens e di scienziati come Newton e Darwin. Nel campo della musica sono conosciuti in tutto il mondo i Beatles e i Rolling Stones.

8 Lo sviluppo economico Il Regno Unito è un paese ricco di risorse energetiche che hanno permesso l’inizio della rivoluzione industriale nel XIX secolo. Oggi però non è più l’industria a trainare l’economia ma il settore terziario. La produzione agricola non basta per il fabbisogno interno.


Scaricare ppt "Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google