La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES"— Transcript della presentazione:

1 VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
DELLA TUA COOPERATIVA ORE 10.00 IRECOOP TOSCANA

2 OBIETTIVO DELL’INCONTRO
COGLIERE IL LIVELLO DI SENSIBILITÀ E DI ATTENZIONE SUL TEMA DELLA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLA PRESENZA ALL'INTERNO DELLE COOP COOPERATIVE SOCIALI E/O DI SERVIZI DI SISTEMI DI RILEVAZIONE DELLA PERFORMANCE INCONTRO SEMISTRUTTURATO CON RAPPRESENTANTI DELLE COOPERATIVE CHE DIMOSTRANO UN BUON LIVELLO DI INTERESSE/SENSIBILITÀ AL TEMA DELLA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE NEL SISTEMA DELLE COOPERATIVE DI SERVIZI MAX 2,5 ORE

3 COOPERATIVE DI SERVIZI
IL CONTESTO ALTA INTENSITA’ DI LAVORO UMANO TURN-OVER ELEVATO ALL’INTERNO DEL SISTEMA ASPETTATIVE ED ESIGENZE SUL SERVIZIO DA PARTE DEGLI STAKEHOLDERS COOPERATIVE DI SERVIZI FENOMENI DI AGGREGAZIONE E/O ACCORPAMENTO FOCUS SULLA PERFORMANCE

4 DEFINIZIONE DA TRECCANI
LA PERFORMANCE DEFINIZIONE DA TRECCANI SERIE DI RISULTATI CONSEGUITI MEDIANTE UNA DETERMINATA LINEA DI CONDOTTA IL FOCUS DELLA PERFORMANCE NON E’ SOLO SUI RISULTATI ECONOMICO – FINANZIARI, MA ANCHE SULLE VARIABILI CHE CONTRIBUISCONO ALLA CREAZIONE DEL VALORE DI UNA AZIENDA QUALITA’ DEL SERVIZIO QUALITA’ DELLE RISORSE UMANE QUALITA’ DEI PROCESSI INTERNI QUALITA’ DELL’INNOVAZIONE

5 INDICATORI SISTEMI DI RILEVAZIONE DELLA PERFORMANCE
Rilevare una performance significa per un’azienda fissare degli obiettivi, stabilire delle grandezze e rilevare sistematicamente il valore degli indicatori. QUALITA’ DEL SERVIZIO QUALITA’ DELLE RISORSE UMANE QUALITA’ DEI PROCESSI INTERNI QUALITA’ DELL’INNOVAZIONE INDICATORI CONTROLLO DI GESTIONE QUALITA’ DEL SERVIZIO RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE EFFICIENZA PROCESSI AZIENDALI INTEGRAZIONE TRA SISTEMI DI RILEVAZIONE DELLE PERFORMANCE

6 VANTAGGI E DIFFICOLTA’ NELLA IMPLEMENTAZIONE DI UN
SISTEMA INTEGRATO RILEVAZIONE PERFORMANCE VANTAGGI DIFFICOLTA’ OTTENERE INFORMAZIONI OMOGENEE SULLA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONI CAPIRE QUALE SET DI COMPETENZE CARATTERIZZA UNA ORGANIZZAZIONE PER ORIENTARE IN MODO PIU’ EFFICACE INVESTIMENTI FORMATIVI RESPONSABILIZZARE LA FIGURA DEI COORDINATORI DEI SERVIZI CREARE SINERGIE CON ALTRI SISTEMI GESTIONALI (CONTROLLI, PIANIFICAZIONE, AMMINISTRAZIONE, ETC) …. APPROCCIO «CULTURALE» POCO ORIENTATO A SISTEMI STRUTTURATI DI RILEVAZIONE DELLA PERFORMANCE SI E’ SEMPRE FATTO COSI SE FINORA SE NE E’ POTUTO FARE A MENO CI SARA’ UN PERCHE’ …. ….. QUANTO QUESTE DIFFICOLTA’ SONO ALIBI PER MANTENERE UNO STATUS QUO …..

7 «COSA» «COME» SISTEMA INTEGRATO RILEVAZIONE PERFORMANCE
SISTEMA DEGLI OBIETTIVI SISTEMA DELLE COMPETENZE DEFINIZIONE OBIETTIVI IDENTIFICAZIONE INDICATORI PROGETTAZIONE SISTEMA DI RILEVAZIONE RISULTATI (COLLETTIVI E/O INDIVIDUALI) SCELTA DEL MODELLO DI COMPETENZE PROGETTAZIONE DI UN MODELLO DI RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE GAP ANALISYS SISTEMA DEGLI OBIETTIVI DELLE COMPETENZE PERFORMANCE MANAGEMENT INFORMATICO

8 PER ISCRIVERTI COMPETENZE.EVENTBRITE.IT


Scaricare ppt "VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES"

Presentazioni simili


Annunci Google