La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le lavorazioni delle materie plastiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le lavorazioni delle materie plastiche"— Transcript della presentazione:

1 Le lavorazioni delle materie plastiche
Francesco D.

2 Lo stampaggio per iniezione
Qui i granuli sono caricati in un serbatoio: il materiale passa quindi in un cilindro ed è spinto da una vite senza fine attraverso la zona di riscaldamento; infine, allo stato pastoso, entra nello stampo. Così si stampano oggetti di qualunque forma e dimensione.

3 Estrusione Vengono utilizzate resine TP sia TI. Il materiale viene pressato a caldo e spinto attraverso un foro sagomato detto matrice. All’esterno si raffredda e indurisce rapidamente. A seconda della forma del foro si producono fili, tubi, profilati di sezione variabile.

4 Stampaggio per termoformatura
È una lavorazione specifica della materie plastiche. In questo caso fogli o lastre di resine termoplastiche, ammorbiditi con il calore, vengono aspirati sotto vuoto contro le superfici dello stampo, di cui prendono la forma.

5 Stampaggio per soffiatura
In questo caso si utilizzano solo le resine TP. Il materiale , fuso, viene spinto contro le pareti dello stampo da un getto di aria compressa calda. Si producono così bottiglie, flaconi,oggetti cavi.

6 Calandratura Una lamina di plastica rammolita (TP)viene fatta passare attraverso coppie di cilindri riscaldati .Per ottenere fogli che imitino la pelle, o i tessuti, la superfice dei cilindri reca degli opportuni disegni di rilievo.

7 Laminazione Si sovrappongono più strati di resine TI e si pressano a caldo fino all’indurimento della plastica. Si producono così i laminati plastici per rivestire i mobili e i semilavorati lignei.


Scaricare ppt "Le lavorazioni delle materie plastiche"

Presentazioni simili


Annunci Google