La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

STRENGTH Fisica Nucleare Teorica a Padova Struttura nucleare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "STRENGTH Fisica Nucleare Teorica a Padova Struttura nucleare"— Transcript della presentazione:

1 STRENGTH Fisica Nucleare Teorica a Padova Struttura nucleare
Dinamica delle reazioni

2 Studi caracterizzati dalla correlazione tra aspetti fenomenologici e approcci microscopici
Alcune domande fondamentali: derivazione della forza nucleare effettiva a partire dalla QCD dipendenza della forza con l’isospin: shell evolution origine delle simmetrie dinamiche, delle strutture a cluster, dei pattern regolari di eccitazione, dei moti collettivi meccanismi di reazione, ruolo della pairing nel trasferimento L'esplorazione dei nuclidi lontano dalla valle di stabilità dà modo di accedere a sistemi nucleari esotici che mettono in evidenza particolari termini dell’interazione nucleare: forze a tre corpi, forza tensoriale protone-neutrone. Inoltre, presentano fenomeni nuovi e inaspettati, che necessitano di un quadro teorico adeguato che è il nostro focus, sia nell’ambito della struttura che quello delle reazioni nucleari. In particolare in SPES, i fasci radioattivi permetteranno di esplorare nuove frontiere e il supporto teorico è fondamentale, sia per suggerire nuovi esperimenti, sia per interpretare i risultati. Applicazioni all’astrofisica: reazioni a bassa energia e modelli di nuclei con alone

3 STRENGTH: partecipanti
Personale (STRENGTH) FTE Lorenzo Fortunato (RL) 1 Andrea Vitturi Silvia Lenzi 0.5 Paolo Lotti 0.7 Enrico Maglione T. Oishi (fino ad Agosto 2018) - Jesus Casal (Nuovo RTDa da Sett. 2018) Totale 5.2 - Diversi tesisti triennali e magistrali - Frequenti ospiti internazionali (alcuni su fondi INFN): Richiesta 2019 : 12 kEuro per missioni

4 Punti di forza Numerose pubblicazioni: piu’ di 20 di Padova nel 2017 (2 PRL) Numerosi inviti e contributi a convegni (14 talks nel 2017) Numerose collaborazioni internazionali Molte collaborazioni con gruppi sperimentali: Locali: PD e LNL Italiani: MI, CT Stranieri: GANIL, RIKEN, GSI, MSU, Berkeley Organizzazione del ciclo di seminari «Nuclear Cookies» (4 nel 2018, 36 in totale dal 2014) Organizzazione di una conferenza internazionale QPTn9 ( Maggio 2018) «Quantum Phase Transitions in nuclei and other many-body systems» con 80 partecipanti da 24 paesi diversi

5 Highlights 96Kr: Low-Z Boundary of the Island of Deformation at N=60: J. Dudouet, S.M. Lenzi et al., Phys. Rev. Lett. 118 (2017) Discovery of 72Rb: A Nuclear Sandbank Beyond the Proton Drip Line: H. Suzuki, E. Maglione et al., Phys. Rev. Lett. 119 (2017) Spectroscopy of 63-67Mn: Strong coupling in the N = 40 “island of inversion”: X.Y. Liu, S.M. Lenzi et al., Phys. Lett. B (2018) in press First measurement of the isoscalar excitation above the neutron emission threshold of the Pygmy Dipole Resonance in 68Ni: N.S. Martorana, A. Vitturi et al., Phys. Lett. B 782 (2018) 112 Neutron skin effects in Mirror Energy Differences: The case of 23Mg −23Na: A. Boso, S.M. Lenzi et al., Phys. Rev. Lett. (2018) in press

6 Study of Pygmy Dipole Resonances
Multi-messenger investigation of the Pygmy Dipole Resonance in 140Ce, D. Savran, A. Vitturi et al. Comparing different reactions populating the PDR region. Cross section calculation from microscopic structure calculation. First measurement of the isoscalar excitation above the neutron emission threshold of the Pygmy Dipole Resonance in 68Ni, N.S. Martorana, A.Vitturi et al, Phys. Lett. B782 (2018) 112 The PDR is related to the symmetry energy of the EoS. It has an important impact in the r-process of the nucleosynthesis as increases the neutron-capture cross section.

7 Mirror Energy Differences and the neutron skin
State-of-the-art shell model calculations based on realistic charge-dependent chiral nucleon-nucleon potentials (in a no-core approach) allow to estimate the evolution of the neutron skin as a function of the nuclear spin by means of the differences in excitation energy of analog states in mirror nuclei (Mirror energy differences). Neutron skin: Found that the neutron skin ζ is correlated with the difference of occupation number of neutrons and protons (Δνπ) in the halo orbit s1/2 Δνπ ζ A. Boso, S.M. Lenzi et al, Phys. Rev. Lett. (2018) in press


Scaricare ppt "STRENGTH Fisica Nucleare Teorica a Padova Struttura nucleare"

Presentazioni simili


Annunci Google