La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio"— Transcript della presentazione:

1 Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio
Corso 1 – 25 ore Struttura del corso Materiale rilasciato sotto licenza Creative Commons – Attribuzione/Non Commerciale/Condividi allo stesso modo Si autorizza, in deroga al secondo punto, l’utilizzo per l’insegnamento

2 Struttura del corso Grandezze elettriche Altoparlanti e cuffie
Decibel e cenni sull’aritmetica binaria ed esadecimale Microfoni Posizionamento dei microfoni Cenni di acustica Mixer Software di registrazione Cenni sull’editing Linee di alimentazione e di segnale, DI-Box, Patch Bay Spazi di registrazione

3 Grandezze elettriche Tensione Induttanza Corrente Impedenza Resistenza
Circuiti in corrente continua Legge di Ohm Circuiti in serie Circuiti in parallelo Principio di Kirchhoff Capacità

4 Decibel e cenni sull’aritmetica binaria ed esadecimale
Le rappresentazioni esponenziali Analogia tra «ottave» e decibel Il decibel relativo Aritmetica in base 10 Il decibel assoluto Aritmetica in base 2 Il decibel nel mixer Aritmetica in base 16 Il byte e i suoi multipli Differenza tra Megabyte e Megabit Tutte le misure sono relative

5 Cenni di acustica

6 Software di registrazione

7 Linee di alimentazione e di segnale, DI-Box, Patch Bay

8 Spazi di registrazione

9 Altoparlanti e cuffie

10 Microfoni

11 Posizionamento dei microfoni

12 Il mixer

13 Cenni sull’editing

14 Aggiungere un titolo di diapositiva - 5


Scaricare ppt "Tecnologie e tecniche della ripresa e della registrazione audio"

Presentazioni simili


Annunci Google