La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO"— Transcript della presentazione:

1 Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO
DELLE AGENZIE FORMATIVE CONSULTAZIONE PUBBLICA Cosa cambia? Analisi comparativa a cura di TECNOGEA SRL

2 Nuovo Regolamento Regionale per l’Accreditamento della Agenzie formative
Eventuali osservazioni potranno essere inviate via mail entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2018

3 I punti chiave della proposta
Decreto n° 1211/2017 Regola del limite minimo di fatturato proveniente da attività formative (50%) Configurazione spaziale minima: 130mq complessivi per 3 aule/laboratori Introdotte le figure del T.A.C.I.T. e del T.A.V. Rapporto di lavoro esclusivo e continuativo di almeno 24 mesi per le Risorse Professionali Sistema di rating

4 Proposta in discussione
Analisi comparativa Delibera 242/2013 Disciplina attuale Decreto 1211/2017 Proposta in discussione

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20 Proposta in discussione
Analisi comparativa Le altre Regioni: Emilia Romagna Toscana Piemonte Lombardia Basilicata Lazio Decreto 1211/2017 Proposta in discussione

21 Analisi comparata Campania
Configurazione minima spaziale Lombardia Nessuna metratura complessiva prevista. Per la sezione B: 1 locale adibito a segreteria, 1 locale adibito all'attività individuale e di gruppo, 1 aula, (1,20 mq per ciascun allievo), 2 blocchi di servizi igienici. Per la Sezione A: 3 aule (non inferiore a 24); 1 locale adibito a segreteria; 1 locale adibito all'attività individuale e di equipe; 1 laboratorio informatica di base; 2 blocchi di servizi igienici. Campania [decreto 1211/2017] 3. Spazi di erogazione del servizio. Richiesta Superficie min.130 mq Richiesti tre spazi aula/laboratorio Piemonte Nessun parametro fisso. Parametri mobili come adeguatezza delle strutture e della dotazione. Toscana Superficie minima 100mq. E’ sufficiente almeno 1 aula didattica di 24mq Emilia-Romagna Non ha requisiti minimi in termini di superficie della sede operativa Basilicata Superficie minima 100 mq. Almeno un'aula didattica ed un laboratorio ad uso esclusivo di 30 mq ciascuno Lazio Superficie minima 102 mq. Almeno 50 mq netti destinati alle funzioni di governo, un'aula didattica, e una informatica di 26 mq ciascuna.

22 Lazio – Basilicata – Emilia Romagna – Toscana
Analisi comparata Limite minimo di fatturato Lombardia - Piemonte Non è previsto un limite minimo di fatturato derivante da attività di formazione Campania [decreto 1211/2017] 6. Fatturato. Almeno il 50% del fatturato deve provenire da attività di formazione. Lazio – Basilicata – Emilia Romagna – Toscana Sono previsti requisiti di fatturato

23 Castellammare di Stabia (NA)
Tecnogea S.r.l. Via Amato n. 10 Castellammare di Stabia (NA) Tel


Scaricare ppt "Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO"

Presentazioni simili


Annunci Google