La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso Serale di Matematica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso Serale di Matematica"— Transcript della presentazione:

1 Corso Serale di Matematica
Ferrante Raffaele Formato ITE “Luigi Amabile” Avellino

2 I numeri interi 1,2,3,4,5… Per ogni intero esiste il successivo
Sono chiamati numeri naturali perché sono i più semplici -1,-2,-3,-4,-5,… sono stati aggiunti al tempo delle crociate per commerciare 0 venne dall’India attraverso gli arabi

3 Addizione (-1)+(+2)= si prendono i numeri senza il segno: 1 e 2
Si sottrae 2-1 =1 si prende il segno del numero più grande:2 Quindi (-1)+(+2)=(+1)

4 Addizione IDEA INTUITIVA: sommare debiti e crediti (-1)+(-3)=(-4)
(-5)+(+5)=0 (-2)+0=(-2) 0 è l’elemento neutro

5 Addizione La somma è commutativa e associativa a+b=b+a a+(b+c)=(a+b)+c

6 Moltiplicazione (-1) x (+3)=
Si considerano i fattori senza il segno : 1 e 3 1x3=3 Si applica la regola dei segni (-1)x(+3)=(-3) (-1)x(-1)=(+1) (+1)x(+4)=(+4)


Scaricare ppt "Corso Serale di Matematica"

Presentazioni simili


Annunci Google