La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Quale rilancio per le autonomie territoriali?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Quale rilancio per le autonomie territoriali?"— Transcript della presentazione:

1 Quale rilancio per le autonomie territoriali?
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONVEGNO Quale rilancio per le autonomie territoriali? 24 maggio 2019 Ore 9.30 Aula Magna - Giurisprudenza, Via S. Faustino 41 Ore Sala Biblioteca - Economia, Via S. Faustino 74/b Il convegno, attraverso il confronto tra costituzionalisti, intende trattare - in prospettiva de jure condendo - gli elementi evolutivi essenziali finalizzati ad una ri-valorizzazione delle autonomie territoriali in seno alla Repubblica italiana. Allo scopo, il tema sarà suddiviso in tre filoni principali: quello del superamento della legge Delrio, quello delle trattative attualmente in corso sugli accordi volti ad implementare il c.d. regionalismo differenziato, e quello di un perfezionamento del riparto delle competenze legislative, amministrative e finanziarie tra Stato ed autonomie. Ogni relazione sarà affiancata dall'intervento di un discussant e da interventi programmati per terminare, prima delle conclusioni, con una tavola rotonda volta a sviluppare "criticamente" quanto approfondito nel corso della giornata di studio.

2 CONVEGNO IL PROGRAMMA Quale rilancio per le autonomie territoriali?
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONVEGNO Quale rilancio per le autonomie territoriali? 24 maggio 2019 IL PROGRAMMA Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza Ore 9.30 Ore Saluti istituzionali Ore Gian Candido De Martin, Relazione introduttiva e Presidenza delle sessioni della mattina Ore – I sessione – La via d’uscita dalla crisi del regionalismo: il regionalismo differenziato? Relazione generale: Sandro Staiano, Il regionalismo differenziato Discussant: Andrea Piraino; Alessandro Mangia Ore Coffee break Ore – II sessione – Il superamento della legge Delrio Stelio Mangiameli, Regionalismo e area vasta Discussant: Mario Gorlani, Federica Fabrizi Intervento programmato: Anna Lorenzetti Ore Lunch

3 CONVEGNO IL PROGRAMMA Quale rilancio per le autonomie territoriali?
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONVEGNO Quale rilancio per le autonomie territoriali? 24 maggio 2019 IL PROGRAMMA Sala Biblioteca, Dipartimento di Economia e Management Ore 14.30 Ore – III sessione – Il ripensamento della distribuzione territoriale delle funzioni e dei confini amministrativi e la questione finanziaria Presidenza: Antonio D’Atena Relazione generale: Roberto Bin, Che cosa non va nel sistema delle autonomie italiano? Discussant: Raffaele Bifulco Intervento programmato: Nadia Maccabiani Ore Coffee break Ore tavola rotonda finale con Antonio D’Andrea, Mario Bertolissi, Lorenza Violini Ore Conclusioni finali a cura di Antonio D’Atena Segreteria scientifica: Adriana ) Mario Gorlani ) Nadia Maccabiani Segreteria organizzativa: Arianna Carminati Matteo Frau Marco Podetta Lorenzo Spadacini ) Chiara Rivadossi )


Scaricare ppt "Quale rilancio per le autonomie territoriali?"

Presentazioni simili


Annunci Google