La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

" Università Milano Bicocca Open Day Genitori 16. 2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "" Università Milano Bicocca Open Day Genitori 16. 2"— Transcript della presentazione:

1 " Università Milano Bicocca Open Day Genitori 16. 2
" Università Milano Bicocca Open Day Genitori "10 cose da sapere sull' università. Bicocca incontra i genitori Il ruolo dei genitori Stefania Ulivieri Stiozzi Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione «Riccardo Massa»

2 Forme del disorientamento individuale e collettivo
Crisi dei legami sociali Frammentazione e isolamento Paura del futuro Crisi della funzione educativa

3 La famiglia nella nostra contemporaneità
Da una società verticale a una società orizzontale Mutamenti nella struttura familiare: da famiglia a famiglie Mutamenti nella struttura intergenerazionale

4 Per un orientamento relazionale in Università
L’orientamento non è solo un’ attività individuale ma relazionale; Il compito di riorientarsi riguarda non solo gli adolescenti alle soglie del loro ingresso in Università ma anche gli adulti e più in generale tutti gli individui, in qualunque età della vita; A partire dalle sfide che ci pongono le nuove generazioni possiamo rimettere in discussione assunti e credenze per continuare a trasformarci; Questo processo si sviluppa avviando un dialogo tra università e genitori volto al confronto sul mandato formativo di ciascuno. .

5 gli open day genitori Confrontarsi non solo quale percorso di studi scegliere ma sull’arte della scelta; Confrontarsi sulla «giusta distanza»; Costruire una rete di pensieri, ed esercitare una funzione meta-riflessiva sul proprio ruolo genitoriale.

6 Recalcati, M. (2017) Il segreto del figlio. Milano: Feltrinelli
«il dono più alto della genitorialità sta nel riconoscere la differenza del figlio, la sua incomprensibilità, il suo segreto”. Per fare questo bisogna avere fiducia nel desiderio del figlio, lasciare che questo si rafforzi.( …): io amo mio figlio, non perché mi assomiglia, ma perché lo vedo diverso da me. L’educazione non è imporre al figlio il rispetto esteriore delle regole. Incamminarsi su una strada imposta dai genitori provoca infelicità nei figli» Recalcati, M. (2017) Il segreto del figlio. Milano: Feltrinelli

7 Grazie dell’ascolto!

8

9


Scaricare ppt "" Università Milano Bicocca Open Day Genitori 16. 2"

Presentazioni simili


Annunci Google