La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud"— Transcript della presentazione:

1 Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud

2 Cos’è Voucher per la digitalizzazione
DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Cos’è Sostiene progetti di innovazione dei processi aziendali attraverso l’adozione di soluzioni ICT e servizi formativo-consulenziali in grado di: migliorare l’efficienza modernizzare l’organizzazione del lavoro sviluppare soluzioni e-commerce facilitare la connettività a banda larga e ultralarga o il collegamento alla rete internet con la tecnologia satellitare formazione qualificata nel campo ICT

3 Beneficiari Le agevolazioni
Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese di qualsiasi forma giuridica Le agevolazioni contributo a fondo perduto 50% della spesa ammessa e max euro

4 Cosa finanzia hardware e software
Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Cosa finanzia hardware e software servizi di consulenza specialistica in ambito ICT apparati per la connettività a banda larga o ultra larga decoder e parabole satellitari per il collegamento alla rete internet formazione qualificata per il personale !! Le spese possono essere sostenute solo successivamente alla prenotazione del Voucher e comunque entro 6 mesi dal provvedimento di prenotazione

5 Presentazione delle domande
Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Presentazione delle domande Procedura on line ( In possesso dalla Carta nazionale dei servizi e della PEC aziendale. Le richieste di assegnazione del Voucher possono essere inviate a partire dal 30 gennaio e fino al 9 febbraio 2018. FASE 1 - Prenotazione Voucher Il Ministero provvede alla prenotazione dei Voucher concedibili per ciascuna regione sulla base delle domande pervenute e delle risorse disponibili (eventuale riparto) FASE 2 – Erogazione voucher Dopo la rendicontazione di spesa, il MISE procede all’assegnazione definitiva del Voucher e all’erogazione in un’unica soluzione

6 Smart&Start AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cos’è Intervento agevolativo del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative per la realizzazione di progetti: Caratterizzati da forte contenuto tecnologico e innovativo Mirati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale Rivolti alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata e al rientro dei ricercatori Con spese tra 100 mila e1,5 milioni di euro.

7 Smart&Start Beneficiari Le agevolazioni micro o piccole imprese
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Beneficiari micro o piccole imprese costituite da non più di 60 mesi ed iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle startups innovative anche team di persone, a condizione che si costituiscano in società entro 30 giorni dell’ammissione alle agevolazioni. Le agevolazioni un finanziamento a tasso zero senza garanzia che copre il 70% delle spese/costi ammissibili (80% se la compagine è interamente costituita da giovani under 36 e/o donne, o se tra i soci è presente un esperto con titolo di dottore di ricerca che rientra dall’estero) Si restituisce solo l’80% del finanziamento ricevuto

8 Cosa finanzia Smart&Start
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cosa finanzia le spese di investimento sostenute dopo la presentazione della domanda: impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, componenti e software, brevetti e know-how, marchi e licenze, certificazioni, consulenze specialistiche tecnologiche, investimenti in marketing e web marketing i costi di gestione sostenuti dopo la stipula del contratto: costi del personale, servizi di incubazione e accelerazione, canoni di leasing, costi di affitto e quote di ammortamento di impianti macchinari, attrezzature tecnologiche e interessi sui finanziamenti esterni. !! Spese di investimento e costi di gestione devono essere sostenuti entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento

9 Presentazione della domanda
Smart&Start AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Presentazione della domanda Le domande si presentano online sul sito e vengono esaminate in ordine cronologico È necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Invitalia valuta i business plan, concede i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti

10 Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cos’è Intervento del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia che sostiene la nascita di nuove imprese promosse da giovani per: la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura • la fornitura di servizi alle imprese e alle persone • il turismo. con esclusione delle attività libero professionali e del commercio I programmi di spesa possono essere di importo non superiore a 200 mila euro.

11 Resto al Sud Beneficiari Giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni:
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Beneficiari Giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni: • che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento • che non siano già titolari di altra attività di impresa attiva • che non risultino già beneficiari di altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio. Possono presentare la domanda di finanziamento: le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017 i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni dopo l’esito positivo dell’istruttoria.

12 Copertura del 100% delle spese, articolata in:
Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Le agevolazioni Copertura del 100% delle spese, articolata in: • contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa • finanziamento bancario a tasso zero, del 65% della spesa e della durata di 8 anni, garantito dal Fondo di garanzia per le PMI Finanziamento max per soggetto: 50 mila euro

13 Presentazione delle domande
Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Presentazione delle domande Dal 15 gennaio 2018 online sul sito E’ necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta certificata (PEC). Le domande vengono valutate da Invitalia in ordine cronologico di arrivo entro 60 giorni dalla data di presentazione.

14 DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE -
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - … e poi ancora … Imprese a tasso zero Nuova Sabatini Credito d’imposta …….

15 Contatti http://www.invitalia.it http://www.mise.gov.it
AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - Contatti


Scaricare ppt "Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud"

Presentazioni simili


Annunci Google