La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA CORRENTE ELETTRICA NEI CONDUTTORI l

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA CORRENTE ELETTRICA NEI CONDUTTORI l"— Transcript della presentazione:

1 LA CORRENTE ELETTRICA NEI CONDUTTORI l
MODELLO DI DRUDE Nei condutt. gli e- sono “liberi”, densità vol. “n” ma urtano con gli ioni e poi ripartono da fermi. Il flusso di e- attraverso un volume dV genera i=dq/dt=-ne(dV)/dt=-ne(Sdx)/dt=-neSv da cui j=i/S densità di corrente = -nev v= velocità di deriva j=-nevd (per gli elettroni, carica<0) vd =at velocità di “deriva”, è << della velocità media a=-eE/m j=+(ne2t/m)E densità di corrente elettrica s= ne2t /m conduttività ricavata da osservazioni sul comportamento microscopico degli “elettroni liberi” S superconduttività Leggi di Ohm: 1. j=sE ovvero E=rj 2. DV=(r l / S) i =Ri 3. f.e.m=W/q (lavoro per unità di carica)

2 RESISTENZA EQUIVALENTE
CADUTA DI POTENZIALE

3 Esempio di Batterie per auto
44 Ah=0,1584*106 C


Scaricare ppt "LA CORRENTE ELETTRICA NEI CONDUTTORI l"

Presentazioni simili


Annunci Google