La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione Corporate del Gruppo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione Corporate del Gruppo"— Transcript della presentazione:

1 Presentazione Corporate del Gruppo

2 Chi siamo Con una forte presenza in Europa e America Latina, Exprivia | Italtel è uno dei più importanti player in Italia nel campo delle tecnologie digitali. Il gruppo offre soluzioni complete per soddisfare la crescente domanda di trasformazione digitale e gestisce l'intera catena del valore ICT, dai componenti dell'infrastruttura alle applicazioni e ai servizi, generando un grande vantaggio per i nostri clienti e partner. La complementarietà e le sinergie sono tratti distintivi del gruppo Exprivia | Italtel, che vede la Digital Transformation quale eccellente opportunità per le imprese di crescere e adottare modelli di business innovativi. Il gruppo Exprivia | Italtel conta circa 4000 dipendenti, un quarto dei quali è impegnato in ricerca e innovazione.

3 del business dei propri clienti.
Exprivia è un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology. Con le tecnologie digitali guida i driver del cambiamento del business dei propri clienti. Quotata in Borsa Italiana dal 2000 al segmento STAR MTA (XPR), ha clienti nei settori Banking & Finance, Telco & Media, Energy & Utilities, Aerospace & Defence, Manufacturing & Distribution, Healthcare e Public Sector. Italtel coniuga il posizionamento nelle reti e nei servizi di comunicazioni con la capacità di proporre soluzioni e applicazioni per la trasformazione digitale. Progetta soluzioni end-to-end su temi chiave per la produttività e la performance di business oltre che per l’evoluzione e la semplificazione delle infrastrutture di rete, con tecnologie come 5G, Blockchain, IoT e Cybersecurity.

4 exprivia Healthcare, Public Sector e Industry: acquisizione di Svimservice e Wel.Network Telco & Media: acquisizione di Devoteam Nascita Abaco Internazionale: entrata nei mercati spagnolo, messicano e del Guatemala attraverso l'acquisizione di Prosap Group Internazionale: entrata nel mercato asiatico attraverso la fondazione di Exprivia Asia e Exprivia IT Solutions (Cina) Internazionale: entrata nel mercato brasiliano attraverso l'acquisizione di Exprivia do Brasil Banking, Finance & Insurance: acquisizione di Realtech Italia e Sistemi Parabancari Fusione di e Abaco e ridenominazionedel Gruppo in Exprivia Aerospace & Defence: acquisizione di ACS Acquisizione dell’81% del capitale di Italtel SpA Nascita (come 1983 1988 2005/06 2007 2010 2011 2012 2013/14 2014 2016 2017 1921 1960 1980/90 1981 2000 2010 2017 Prodotti e soluzioni agili e digitali sono pronti per la trasformazione e la digitalizzazione della rete Fondazione dell’azienda «Champion» elettronico e digitale dello sviluppo del sistema italiano di telecomunicazioni. Implementazione dei centri di controllo della rete di telecomunicazione digitale. Linea UT è uno dei 3 più importanti sistemi di telefonia, in tutto il mondo "Una donna alla guida di trentamila uomini" Marisa Bellisario diventa CEO Italtel pioniera nella trasformazione della Telefonia su Protocollo Internet (VoIP) Virtualizzazione di tutti i nuovi prodotti proprietari Con l’integrazione con Exprivia nasce un nuovo Gruppo ICT italtel

5 Presenza internazionale del gruppo
L’espansione internazionale è una delle leve chiave del gruppo Exprivia | Italtel, per sfruttare al meglio i fattori di scala e gli effetti derivanti da un portfolio congiunto. ITALIA SPAGNA FRANCIA GERMANIA BELGIO POLONIA REGNO UNITO USA CINA MESSICO ARGENTINA BRASILE COLOMBIA ECUADOR PERU’ CILE GUATEMALA

6 Facts & Figures del Gruppo EBITDA (normalizzato)
RICAVI EBITDA (normalizzato) Exprivia Italtel Ricavi aggregati Exprivia Italtel EBITDA aggregato

7 Facts & Figures del Gruppo
1.000 professionisti R&D Quasi 4000 persone Exprivia Italtel Distribuzione del personale Italia: 3450 Resto del mondo: 500

8 Nuovo approccio ai mercati verticali
Business Processes Energy Industry Aerospace & Defence Healthcare Public Sector Telco & Media Finance Support Processes Digital Enablers Digital Infrastructure

9 Crescita significativa nel Piano Industriale
2023 s 757 Mln € s 606 Mln € 2017 Telco & Media Finance Healthcare & Public Sector Enterprise (Industry, Energy, Aerospace) International

10 Linee guida strategiche di mercato
Tradizionali Hardware centric Manual Fragmented security Raw data On premises Evolutive Built-in security Automated Software driven Business insights In Cloud Capacità di System integrator tradizionali + Capacità di sviluppo software per soddisfare le nuove esigenze del mercato

11 Reti e prodotti si stanno evolvendo per diventare software-driven
Flessibilità e agilità Built-In Le applicazioni «built on top» rappresentano il vantaggio competitivo distintivo Reti e prodotti si stanno evolvendo per diventare software-driven Analytics e Security sono elementi fondamentali La digitalizzazione supporta l'automazione dei processi Efficienza Use case driven

12 Smart Citizens Industry Energy & Utilities Aerospace & Defence
Telco & Media Finance Healthcare Energy & Utilities Industry Aerospace & Defence Smart Citizens …da Database centralizzati a BLOCKCHAIN …da Sensori a Internet of Everything GUIs a AUGMENTED VIRTUAL REALITY Wireless & 4g-Lte a RETI 5G …da Information Security a CYBER SECURITY by DESIGN …da Machine Learning a MACHINE REASONING (AI) On-Premise Data Center a Pervasive Multi - Cloud Integration

13 Principali clienti italiani
Oltre 120 aziende in numerosi ambiti della produzione industriale, della distribuzione e dei trasporti, tra cui le principali realtà di ciascun settore Oltre 30 clienti tra operatori Telco e le principali aziende del settore Media Oltre 30 imprese in ambito Aerospace & Defence, tra cui le principali realtà del settore Oltre 60 aziende del Settore Pubblico, inclusi diversi Ministeri, Regioni, municipalizzate e le più importanti istituzioni nazionali Oltre 20 imprese dell’ambito Energy & Utilities, tra cui le principali del settore Oltre 90 clienti attivi nelle aree Banking, Finance & Insurance, tra cui le principali realtà del settore Oltre 160 aziende in ambito Healthcare inclusi ospedali, aziende sanitarie locali e regionali e fondazioni

14 Principali clienti italiani
Health AO Garbagnate AO Istituto Ospedaliero Gaetano Pini AO San Matteo AO SM Misericordia Udine ASL 3 Monza ASL 12 Venezia ASL Bologna ASL Grosseto ASL Latina ASL Rieti ASL Roma ASS Provinciale Trento ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ASST Melegnano della Martesana ASST Ovest Milanese - Legnano Estar Toscana Fondazione IRCCS Cà Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione IRCCS - Istituto Naz. Tumori Gruppo Humanitas IDI IRCCS Az. Osp. Univ. San Martino IST (Genova) ISMETT Palermo Ospedale Mater Domini di Catanzaro Ospedale di Gradenigo Ospedale San Raffaele Policlinico Umberto I IRCCS - Policlinico MI Reggio Emilia Finance Banca Intesa Banco BMP Banco Desio Banco Popolare di Sondrio CREVAL MPS NEXI Ubi Banca Unicredit Unipol Generali Sara Assicurazioni Public Sector Aeronautica Militare Banca d’Italia CDP CNR Consiglio di Stato ENEA Esercito Italiano INAIL INFN Inps Marina Militare Min. dell’Interno Min. della Difesa Min. della Giustizia Min. delle Finanze Mobile - Postecom NATO Poste Italiane RIS – Centro Intelligence Interforze SACE SOGEI / Equitalia Sogin VVFF Vigili del Fuoco Istituto Pol. Zecca dello Stato

15 Principali clienti italiani
Enterprise ABB Barilla BMW Costa Crociere Benetton ENEL E-Distribuzione ENEL-X ENI FCA Gruppo Ferrovie Italiane ADRtel Open Fiber RAI RAI WAY Autostrade per l’Italia STM Lottomatica Marcegaglia Terna A2A GSE Leonardo Saipem Telco & Media TIM Fastweb Wind Tre Vodafone Sky Irideos Clouditalia Infracom Tiscali BT Italia Acantho-Hera Aerospace & Defence EMSA ESA Eumetsat Surrey Thales Alenia Space Techno Sky Telespazio MBDA Italia Local Public Sector ACEA AMG ATM Autorità Portuale di Trieste Comune di Milano Comune di Palermo Comune di Ragusa Comune di Roma Comune di Udine Comune di Genova Comunità Montane CSI Piemonte Fiere: Milano e Roma Infocamere Insiel LAIT Lepida Provincia di Ancona Provincia di Brescia Provincia di Roma Regione Lombardia Regione Emilia Romagna Regione Sardegna Regione Sicilia Regione Veneto Roma Metropolitane Sispi Palermo Trentino Network Liguria Digitale

16 Principali clienti internazionali
PS & Enterprise Spagna: GENCAT, Imagina, UFINET, A-3 TV, Endesa, IBM, HP, Informatica El Corte Inglés, Transports Metropolitans de Barcelona, Indas Domtar, Istitut Català de la Salut, Val d’Ebron Hospital, Vithas, Brasile: PETROBRAS Colombia: Banco DaVivienda, Banco AVVillas, FEMSA, Servientrega Perù: Peruvian Government, CORPAC, Pontifica Universidad del Peru, Banco de Creduti del Peru, Banco BBVA, Juegos de Lima 2019, Ripley, Alicop, Las Bambas Messico: Fibramty, GAC, MECO, Spectrum, PSF, Gruppo Mastrotto, Natuzzi,Goimar, Demar, Apiqroo, Puertos de Mexico Cina: Fameccanica, Pelliconi Telco Belgio: Proximus Francia: SFR, altri OLO, HubOne Spagna: ONO, Xarxa Aberta, Mas Movil/Yoigo, Mediacloud Regno Unito: Virgin Media Finlandia: Ukkoverkot Usa: Liberty Global Argentina: Telecom Argentina, Telefè Brasile: GVT Colombia: EPM Group, ETB, UNE, EM Cali Libia: LITC Telefónica Group Argentina, Colombia, Perù: Telefónica Brasile: Telefonica Vivo Germania: Telefonica O2 Spagna: Telefonica de España Telefónica Global Solutions Orange Group Francia: Orange Corrieri internazionali Orange Business Services Spagna: Orange Polonia: Telekomunikacja Polska Telecom Italia Group Italia: TIM Brasile: TIM Brasil Sparkle: International Carrier Vodafone Group Italia, Germania, Spagna: Vodafone

17 Principali clienti internazionali
Brasile Cina Colombia Messico Perù Belgio Argentina Libia Germania Finlandia Regno Unito Francia Spagna Polonia PS & Enterprise Telco Vodafone Group Telecom Italia Group Orange Group Telefónica Group

18 Partner strategici Per muoverci in un contesto in continua e rapida trasformazione scegliamo di operare in modo continuativo in un ecosistema di partner. Il valore dell’ecosistema dei partner è fondamentale per affrontare la Trasformazione Digitale e perseguire obiettivi di Open Innovation. Questo può avvenire attraverso una rete che comprenda aziende consolidate e start-up. La via per dare valore aggiunto ai nostri clienti è quella di identificare con che modalità il nuovo business può inserirsi in un ecosistema incentrato sui partner. Per cogliere questa opportunità, spesso dobbiamo guardare oltre il nostro mercato tradizionale.

19


Scaricare ppt "Presentazione Corporate del Gruppo"

Presentazioni simili


Annunci Google