La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL LINO E IL COTONE Giulia C. 2 F.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL LINO E IL COTONE Giulia C. 2 F."— Transcript della presentazione:

1 IL LINO E IL COTONE Giulia C. 2 F

2 CHE COS’è IL LINO? Il lino è una fibra vegetale che si ricava dal fusto dell’omonima pianta erbacea. Originaria dell’Egitto, oggi si coltiva soprattutto in Europa: Russia , Francia, Paesi Bassi e Romania.

3 Come si raccoglie il lino?
La raccolta viene svolta a macchina sradicando gli steli, in modo che la fibra mantenga tutta la sua lunghezza.

4 La pulitura Gli steli vengono lasciati seccare al sole, poi macerare in vasche d’acqua per liberare le fibre delle sostanze legnose. Il materiale viene fatto passare tra due serie di rulli per separare le sostanze legnose ed estranee dalla fibra vera e propria, chiamata filaccia.

5 LA FILATURA LA TESSITURA
Filatura e tessitura LA FILATURA Un filo , o meglio un filato è fatto da più fili attorcigliati su se stessi uniti tra loro per mezzo di una torsione. La lavorazione che trasforma le fibre tessili in filato si chiama filatura. LA TESSITURA E’ l’insieme delle operazioni che portano alla formazione dei tessuti. Viene fatta a macchina.

6 Per cosa si usa? Il lino viene usato per biancheria, lenzuola e corredi di pregio per la casa. Il lino è particolarmente apprezzato per capi d’abbigliamento estivi.


Scaricare ppt "IL LINO E IL COTONE Giulia C. 2 F."

Presentazioni simili


Annunci Google