La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La vera felicità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La vera felicità."— Transcript della presentazione:

1 La vera felicità

2

3 SIAMO FELICI? Se c’è una virtù che l’uomo ha la necessità di vivere,questa è la felicità. Il termine significa “compiuta esperienza di ogni appagamento”. Eccl.2:1- 11 Qui il re Salomone aveva tutto ma non era felice. Atti 16:23-25 Qui Paolo e Sila non avevano nulla ma erano felici. Da questo possiamo trarre una definizione della felicità: NON DIPENDE DA CIO’CHE SI HA,MA DA CIO CHE SI E’!

4 In base a questi studi “laici” possiamo trarre insegnamenti spirituali:
ai piedi della piramide ci sono tutti quelli che vivono in virtu’ di questa vita soltanto 1 Cor.15:32 salendo possiamo vedere coloro i quali hanno fatto del Signore il proprio rifugio e la propria sicurezza Sal.46:1-3 piu’ su’ c’è il bisogno di appartenenza e di riconoscimento,il Signore ha costituito la Chiesa,il Suo corpo dove ogni membro può sentirsi utile: Giov.17: Cor.12:12-27

5 -Ciò che rende felice l’uomo è fare la volontà di Dio,fare nella propria vita ciò per cui si è chiamati in base ai doni che abbiamo ricevuto:AMA IL TUO LAVORO E NON LAVORERAI UN GIORNO DELLA TUA VITA. -Salomone era infelice perché aveva “fallito il bersaglio”,Paolo e Sila vivevano al centro della volontà di Dio,questo permetteva loro di cantare le lodi a Dio anche in mezzo alle difficoltà! Ef.2:10 Apoc.3:2

6 QUANTO SEI FELICE? Forse ti sei fermato a soddisfare solo i bisogni del corpo,o consideri Dio solo un aiuto nelle difficoltà..c’è di piu’! C’è piu’ gioia nel dare che nel ricevere, diamo tutta la nostra vita a Gesù! Giac.1:25


Scaricare ppt "La vera felicità."

Presentazioni simili


Annunci Google