La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La formazione degli stati nazionali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La formazione degli stati nazionali"— Transcript della presentazione:

1 La formazione degli stati nazionali

2 Stato Nazionale Stato accentrato che comprendeva un territorio delimitato da confini naturali e caratterizzato da abitanti che parlavano la stessa lingua I primi stati nazionali sogono in Francia, Inghilterra e Spagna

3 Francia Nel Trecento il re francese Filippo il Bello indisse una tassazione straordinaria dei beni del clero Il papa Bonifacio VIII lo scomunicò Filippo il Bello scese in Italia. Depose il pontefice e ne nominò uno francese.

4 Cattività Avignonese Per volere di Filippo il Bello il Papato fu trasferito in Francia, ad Avignone dal al 1377 Obiettivo principale della sede papale era estorcere soldi ai fedeli per finanziare la monarchia francese.

5 Spagna Il territorio spagnolo era stato quasi del tutto “riconquistato”, solo la parte meridionale era araba: Califfato di Granada. Per tutto il '300 la Spagna era divisa: Portogallo (viveva dei traffici commerciali di Lisbona), regno di Castiglia e regno d’Aragona.

6 Inghilterra Governata da una dinastia Normanna, ma nel Duecento il suo re Giovanni Senzaterra fu sconfitto dalla Francia e perse molti feudi. Nel 1215 i baroni infuriati fecero firmare a Giovanni la Magna Charta Libertatum.

7 Magna Charta Libertatum
Con questo documento la monarchia cedeva molti suoi privilegi e garantiva agli uomini liberi i diritti fondamentali come: Non imporre tasse senza il consenso Habeas Corpus (tribunale composto dai pari dell’imputato


Scaricare ppt "La formazione degli stati nazionali"

Presentazioni simili


Annunci Google