La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Simon capp 4 e 5.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Simon capp 4 e 5."— Transcript della presentazione:

1 Simon capp 4 e 5

2 La razionalità nel comportamento amministrativo
Per Simon costruire una teoria organizzativa significa approfondire il concetto di razionalità. Come l’azione economica anche l’azione organizzativa è guidata da razionalità. ….ossia L’azione organizzativa si sviluppa in un processo decisionale che mette in relazione mezzi – fini Per Simon decidere significa “scegliere i mezzi adatti a raggiungere i fini”

3 In che cosa consiste la decisione?
In quali condizioni avviene la decisione? Come decidono gli amministratori? Come decide il buon amministratore? Quali sono gli attributi fondamentali della razionalità?

4 Formazione delle decisioni gli elementi analitici
Gerarchia mezzi-fini Alternative di comportamento e conseguenze di ogni alternativa Preferenza delle conseguenze Simon scompone il processo decisionale nei suoi elementi analitici (logici) e psicologici e mette a confronto come avviene il processo decisionale nell’homo economicus e nell’homo amministrativo (vedi slide n.

5 la formazione delle decisioni (il comportamento razionale)
Ogni decisione comporta la selezione delle alternative di azione (comportamento) tra le molte possibili in un determinato tempo La determinazione delle conseguenze di ciascuna alternativa La valutazione comparata delle conseguenze (determinazione delle preferenze e del suo ordine) Le alternative differiscono tra loro per le conseguenze possibili

6 la formazione delle decisioni (il comportamento razionale)
Tempo e comportamento (la decisone presa condiziona le azioni alternative future) Conoscenza e comportamento (è la conoscenza umana che consente di determinare le conseguenze di ciascuna alternativa di azione) La razionalità implica la disposizione delle conseguenze in ordine di preferenza e la scelta dell’alternativa di azione situata più in alto nell’ordine di preferenza (processo di valutazione psicologica)

7 la formazione delle decisioni (il comportamento razionale) gli aspetti psicologici
I limiti del comportamento umano I meccanismi di influenza del comportamento umano L’influenza organizzativa

8 Razionalità intenzionale e limitata(homo amministrativo)
Razionalità oggettiva (homo economicus) Razionalità intenzionale e limitata(homo amministrativo) tutte le alternative di azioni possibili sono note la conoscenza delle alternative di azione è sempre incompleta è possibile calcolare tutte le conseguenze di ciascuna strategia la conoscenza delle conseguenze dell’azione è frammentaria l’agente ha una precisa funzione di utilità delle sue scelte attuali e future Le preferenze non sono perfettamente ordinabili e il loro variare nel tempo non è prevedibile


Scaricare ppt "Simon capp 4 e 5."

Presentazioni simili


Annunci Google