La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIREZIONE DIDATTICA BARONISSI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIREZIONE DIDATTICA BARONISSI"— Transcript della presentazione:

1 DIREZIONE DIDATTICA BARONISSI
“Cerco e … scopro” Laboratorio scientifico a classi aperte Scuola Primaria “San Francesco d’Assisi” classi 3A - 3B

2 Utilizzo dei cinque organi di senso
BEVANDE E COLORI I bambini devono riconoscere individualmente bevande di colore molto simile, utilizzando prima soltanto la vista, Utilizzo dei cinque organi di senso

3 … poi la vista e il tatto, quindi anche l’olfatto e infine il gusto

4

5 “IL CIBO MISTERIOSO” Ogni bambino, dopo essere stato bendato, cerca di riconoscere un alimento (frutta tagliata a dadini) prima solo manipolandolo, poi annusandolo ed infine gustandolo.

6 Se non riesce a riconoscerlo, può essere sbendato ed effettuare il riconoscimento visivo

7 Come reagiscono i diversi materiali a contatto con l’acqua?
I MATERIALI E L’ACQUA Come reagiscono i diversi materiali a contatto con l’acqua? Dimostrazione pratica sui principi di galleggiamento degli oggetti

8 Immergi i materiali nella bacinella e registra cosa accade …
I FASE: I MATERIALI E L’ACQUA Immergi i materiali nella bacinella e registra cosa accade …

9 Galleggia o non galleggia?
dopo un minuto, un’ora, un giorno … II FASE Galleggia o non galleggia?

10 L’ACQUA E LE ALTRE SOSTANZE
Versa nell’acqua un cucchiaio di altre sostanze, mescola bene e scrivi le tue osservazioni . Interazione tra materiali diversi e l'acqua

11 … si scioglie o non si scioglie?
Le proprietà dell’acqua: soluzione o miscuglio? … si scioglie o non si scioglie?

12 Separazione di componenti di miscugli e soluzioni acquose
LIQUIDO PIU’ LIQUIDO Aggiungi nell’acqua un po’ d’olio, mescola bene e scrivi le tue osservazioni Separazione di componenti di miscugli e soluzioni acquose

13 Si mescola o non si mescola?

14 I TRE STATI DELL’ACQUA Dimostrazione pratica del fenomeno della condensazione, solidificazione e evaporazione dell'acqua

15 La magia dell’acqua

16 I STATI DELLA MATERIA Come è fatta la materia ? Scopri come si dispongono le molecole nei vari stati Verifichiamo attraverso esperimenti le diverse proprietà degli stati della materia

17 È solido, liquido o gassoso?
Realizziamo con la plastilina l'aggregazione delle molecole nei tre stati fisici della materia È solido, liquido o gassoso?


Scaricare ppt "DIREZIONE DIDATTICA BARONISSI"

Presentazioni simili


Annunci Google