La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercizi Verificare che gli addetti al lavoro front office (N=171; Ẍ=6,2) abbiano un punteggio maggiore di stress rispetto alla popolazione italiana (µ=

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercizi Verificare che gli addetti al lavoro front office (N=171; Ẍ=6,2) abbiano un punteggio maggiore di stress rispetto alla popolazione italiana (µ="— Transcript della presentazione:

1 Esercizi Verificare che gli addetti al lavoro front office (N=171; Ẍ=6,2) abbiano un punteggio maggiore di stress rispetto alla popolazione italiana (µ= 6; σ2=2,1). Risolvere l’esercizio indicando: Ipotesi; Disegno (indicando area di accettazione e rifiuto di H0); Valore critico e calcolato; Conclusioni. 2) Verificare che le pazienti con anoressia (N=17; Ẍ=3,6; s=1,2) abbiano un punteggio di depressione diverso rispetto alle pazienti con bulimia (N=12; Ẍ=3,2; s=1,1).

2 Esercizio 3) Verificare che, su un gruppo di pazienti bipolari, l’ansia sia diminuita dopo un ciclo di psicoterapia. Prima Dopo 1 6 3 2 4 5 7 8 9

3 Esercizio 4) Verificare, attraverso il test di ipotesi adeguato, l’associazione tra impulsività e numero di reati. Risolvere l’esercizio indicando: Ipotesi; Disegno; Valore critico e calcolato; Conclusioni. SOGGETTI Impulsività Numero di reati 1 6 3 2 4 5 7 8 9 10

4 Svolgimento 1 Z(cri)= +1,64 Conclusioni:
Siccome zcal> zcri rifiuto H0 In particolare…

5 Svolgimento 2 t(27)= ±2,042 Conclusioni:
Siccome tcal < tcri accetto H0 In particolare…

6 Svolgimento 3 t(N-1)= 1,860 Conclusioni:
Siccome tcal > tcri rifiuto H0 SCRIVERE IL COMMENTO

7 Esercizio 4 rxy= 0,96

8 ρ Esercizio 4 H0: ρ=0. H1: ρ≠0. tcri(8) = ±2,306 Conclusioni:
Siccome tcal > tcri rifiuto H0. SCRIVERE IL COMMENTO

9 Esercizi Verificare che un gruppo di pazienti con disturbo ossessivo - compulsivo (N=62; Ẍ=6,3; s =0,9) presenti una media diversa di ansia rispetto alla popolazione di adulti (µ=6). Risolvere l’esercizio indicando: Ipotesi; Disegno (indicando area di accettazione e rifiuto di H0); Valore critico e calcolato; Conclusioni. 2) Verificare che i pazienti con depressione (N=22; Ẍ=3,7) abbiano una media minore dei pazienti con ansia (N=27; Ẍ=4) rispetto all’euforia, sapendo che σ della popolazione è 1,1.

10 Esercizi 3) Verificare che la soddisfazione di vita dipenda dall’area geografica di residenza. SUD CENTRO NORD 3 5 1 2 7 4 6

11 Esercizio 4 Verificare, attraverso il test di ipotesi adeguato, l’associazione tra genere e disturbo depressivo. Risolvere l’esercizio indicando: Ipotesi; Disegno (indicando area di accettazione e rifiuto di H0); Valore critico e calcolato; Conclusioni. Maschi Femmine Tot riga Assenza del disturbo 9 5 14 Presenza del disturbo 2 27 29 Tot colonna 11 32 43

12 Svolgimento 1 t(N-1)=± 2,000 Conclusioni:
Siccome tcal > tcri rifiuto H0 In particolare…

13 Svolgimento 2 Z(monodirezionale)=-1,64 Conclusioni:
Siccome -zcal < -zcri rifiuto H0 In particolare…

14 Esercizio 3: Calcolo SST
X X-3,79 (X-3,79)2 3 -0,79 0,62 1 -2,79 7,78 2 -1,79 3,20 5 1,21 1,46 7 3,21 10,30 6 2,21 4,88 4 0,21 0,04 SST = 69,96

15 Esercizio 3: Calcolo SSB
Medie dei gruppi (Ẍ-3,79) (Ẍ-3,79)2 N (Ẍ-3,79)2 2 -1,79 3,20 28,80 5 1,21 1,46 10,22 4,75 0,96 0,92 7,36 SSB = 46,38

16 Esercizio 3: Calcolo SSW
X X-Ẍi (X-Ẍi)2 3 1 -1 2 5 -3 7 6 4 0,25 -0,75 SSW=23,50

17 Svolgimento 3 Conclusioni: Siccome Fcal>Fcri rifiuto H0.
In particolare…

18 Grafico delle medie 3 Scrivere il commento al grafico delle medie

19 Disegno e frequenze attese 4
χ2 cri =3,84 χ2 cal =16,33 Maschi Femmine Totale Assenza del disturbo 9 5 14 3,58 10,42 Presenza del disturbo 2 27 29 7,42 21,58 Tot colonna 11 32 43 χ2calc = 16,33

20 Soluzione esercizio 4 H0: χ2=0 H1: χ2>0 Χ2cri(1)=3,84 χ2calc = 16,33 Conclusioni: Poiché χ2calc > χ2cri rifiuto H0. SCRIVERE IL COMMENTO SPECIFICO


Scaricare ppt "Esercizi Verificare che gli addetti al lavoro front office (N=171; Ẍ=6,2) abbiano un punteggio maggiore di stress rispetto alla popolazione italiana (µ="

Presentazioni simili


Annunci Google