La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Stati Uniti Settembre 2020 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Stati Uniti Settembre 2020 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì"— Transcript della presentazione:

1 Stati Uniti Settembre 2020 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
sabato domenica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

2 Stati Uniti Gli Stati Uniti confinano a nord con il Canada , a sud con il Messico , a est si affacciano sull’Oceano Atlantico e a ovest sull’Oceano Pacifico. Appartengono agli USA anche le Isole Hawaii e l’Alaska. Al centro il territorio è denominato dalla religione delle Grandi Pianure e la bassa Pianura Costiera del Golfo. Il Mississippi e il suo principale affluente , il Missouri sono i più importanti fiumi statunitensi e costituiscono un immenso bacino ideografico . Estendendosi su un territorio molto vasto, gli Stati Uniti comprendono ogni varietà di clima terrestre: il clima tropicale umido, il clima oceanico, mediterraneo continentale e artico. Gli USA sono una federazione composta da 50 Stati. La capitale è Washington. La società statunitense si presenta come un miscuglio di etnie e di religioni . La popolazione degli Stati Uniti è in prevalenza urbana. Le più famose città sono New York, Los Angeles, Chicago, San Francisco. Il sistema economico degli USA è uno dei primi al mondo per produzione della ricchezza, si basa sulla libera iniziativa e la ricerca.

3 La cucina americana è una cucina caratterizzata da una mescolanza di sapori , dovuti dalla grande ricchezza delle etnie che popolano il continente e la differenza di gusto che ognuno di questi apporta alla gastronomia, rendendola unica, varia ed inimitabile. In America, e soprattutto negli Stati Uniti, ha una sostenuta importanza la colazione (breakfast), che comprende cereali ,latte ,caffè , pancake ,bacon, uova pane tostato e cupcakes. Les cupcakes arc-en-ciel sont de délicieux gâteaux multicolores, préparés selon la tradition américaine classique du célèbre gâteau arc-en-ciel, qui rend les enfants fous. Comment faire des cupcakes à l’arc: Pour préparer les cupcakes arc-en-ciel, commencez par rassembler le beurre ramolli et le sucre dans un bol, puis utilisez un batteur électrique ou une couronne planétaire pour obtenir une crème blanchâtre gonflée et mousseuse, pois ajoutez les blancs d’œufs un par un en faisant absorber la crème beurre et sucre les saveurs de l’accouchement avec l’extrait naturel de vanille à ce point ajouter la farine tamisée avec la levure en cuillers en alternat avec le lait complet en ajoutant une pincée de sel pour préparer la pate de petits gâteaux. Divisez la pâte dans les Six bols, et colorez chacun avec une couleur différente (violet, bleu, vert, jaune, orange et rouge) Remplissez les cellules d'un moule pour muffin où vous mettez des gobelets en papier avec des pâtes de couleurs différentes. Cuire les muffins dans un four statique préchauffé à 180 ° C pendant 20 à 25 minutes. Vérifiez toujours la cuisson avec un cure-dent avant d'oublier, puis laissez-la refroidir complètement pour colorer la pâte et faites cuire les cupcakes en attendant, préparez le glaçage au fromage et travaillez le mascarpone avec le lait concentré et l'extrait de vanille mis de côté, fouettez la crème de dessert et ajoutez-les à la crème de mascarpone, petit à petit, doucement avec une spatule, en remuant le battement pour vider toute la maison et prenez le réfrigérateur jusqu'à utilisation. les cupcakes seront froids facilement avec le plastique et complétés avec des pépites de sucre colorées. préparez le glaçage et farcissez les cupcakes. vos cupcakes arc-en-ciel prêts à être servis. Petit Gâteau Arc-En-Ciel 450 grammes de farine 450 grammes de sucre 230 grame de beurre (ramolli) 350 ml de lait 5 œufs (blancs d'œufs) 10 grammes de levure chimique 1 cuillère à soupe d'extrait de vanille   qsp colorants alimentaires 300 grammes de mascarpone 150 grammes de lait concentré 200 grammes de crème pour les desserts

4 L’arcobaleno L ’ arcobaleno ha origine dalla dispersione ottica della luce solare che attraversa le gocce di pioggia. La luce viene prima rifratta quando entra nella superficie della goccia, riflessa sul retro della goccia e ancora rifratta uscendo dalla goccia. La quantità’ di luce che viene rifratta dipende dalla sua lunghezza d’onda, e quindi dal suo colore. Un arcobaleno non è qualcosa di concreto che abbia esistenza effettiva in una particolare posizione del cielo. Si tratta solo di un fenomeno ottico la cui posizione apparente dipende dal punto in cui si trova l’osservatore e dalla posizione del Sole. Tutte le gocce di pioggia rifrangono la luce solare nello stesso modo, ma solo la luce di alcune di esse raggiunge l’occhio dell’osservatore. Visivamente è un arco multicolore, rosso sull’esterno e viola sulla parte interna, senza transizioni nette tra un colore e l’altro. Comunemente ,tuttavia , lo spettro continuo viene descritto attraverso una sequenza di bande colorate. La suddivisione tradizionale è: rosso , arancione ,giallo, verde, blu ,indaco , viola.

5 Colori Primari , Secondari e Complementari
Il colore è una grandezza tridimensionale e la sola ruota dei colori non è sufficiente a rappresentare tutto lo spazio colorimetrico. Si definisce colore complementare di un dato colore quello che gli è opposto nella ruota cromatica. Il colore complementare del giallo è il viola e viceversa Il colore complementare del rosso è il verde e viceversa Il colore complementare del blu è l’arancio e viceversa In pittura si definiscono colori primari quelli che non si possono ottenere dalla mistione di altri colori. I colori primari sono rosso ,blu , giallo. Mischiando due colori primari si ottengono i colori secondari giallo + rosso= arancio giallo + blu= verde rosso + blu= viola

6 The Pancake They are considered a tasty and easy to prepare and are known throughout the world. When we talk about pancakes immediately come to mind the images of American films where you see the typical American family gather at the table to have breakfast in the morning with pancakes, cereals and orange juice. Pancake Recipe 200 grams of flour. 250 grams of milk. 2 eggs. 30 grams of sugar (caster or cane) 30 gr of seed oil (or 30 gr of melted butter) 10 gr of baking powder + 1/2 teaspoon of baking soda (or 1 whole sachet of baking powder) 1 teaspoon of vinegar. 1 pinch of salt. Pancakes are always accompanied by maple syrup. Maple syrup is a sugary liquid obtained by boiling the sap of the sugar maple and black maple. It is the third least caloric matrix sweetener. In addition to being used in cold countries, due to the high calories and nutritional properties, the maple syrup is known for its purifying and energizing properties.

7 La storia dei pancake I pancake sono delle frittelle dolci che hanno una storia davvero singolare e soprattutto antica . sì perché i pancake siano arrivati fino a noi da dall’antica Grecia ,siano arrivati poi nel nord Europa e siano sbarcati infine negli Stati Uniti , dove oggi i pancake rappresentano il tipico piatto della colazione statunitense . La ricetta per preparare i pancake nasce come qualcosa di molto semplice , l’impasto si preparava con la farina e con l’acqua , che venivano mescolati insieme per formare delle focaccine . A quei tempi i pancake venivano chiamati teganites , in onore del tegame all’interno del quale venivano cotti. Before After

8 The Star-Spangled Banner
Jump to navigationJump to search Nota disambigua.svg Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo singolo di Whitney Houston, vedi The Star Spangled Banner (Whitney Houston). The Star-Spangled Banner.JPG Spartito di The Star-Spangled Banner, pubblicato per la prima volta nel 1814 Compositore Francis Scott Key John Stafford Smith (musica) Thomas Carr (adattamento) Tipo di composizione Inno patriottico Epoca di composizione settembre 1814 Prima esecuzione Baltimora, ottobre 1814 Pubblicazione Baltimora, 20 settembre 1814 Autografo Library of Congress Durata media 1:40 (prima strofa) Ascolto MENU0:00 Versione strumentale eseguita dalla banda della marina degli Stati uniti MENU0:00 Esecuzione di Fred Waring and His Pennsylvanian (1942) MENU0:00 Esecuzione di Margaret Woodrow Wilson, Manuale The Star-Spangled Banner (dall'inglese: La bandiera adorna di stelle) è l'inno nazionale degli Stati Uniti d'America. Le parole dell'inno, dedicato alla bandiera a stelle e strisce degli Stati Uniti, sono quelle della poesia The Defence of Fort McHenry scritto nel 1814 da Francis Scott Key, un avvocato trentacinquenne e poeta dilettante. Il testo diventò poi un canto patriottico sulla musica di To Anacreon in Heaven, una popolare canzone del compositore inglese John Stafford Smith (che fu inizialmente usata anche per l'inno nazionale del Lussemburgo, Ons Heemecht). Venne adottato come inno nazionale dal Congresso degli Stati Uniti il 3 marzo 1931, anche se già da tempo ne era stato riconosciuto l'uso ufficiale da parte sia della Marina degli Stati Uniti (nel 1889), sia della Casa Bianca (1912).

9 Calendario Scuola secondaria statale di 1° grado Galvani- Opromolla Realizzato dagli alunni classe 3B: Rosso Giulia Attianese Francesca Manzo Chiara Federica Stile Arpaia Giuseppe Cascone Christian


Scaricare ppt "Stati Uniti Settembre 2020 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì"

Presentazioni simili


Annunci Google