La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Valutazione delle azioni da neve e da vento secondo le prescrizioni del D.M. 17/01/2018 (con cenni alle norme precedenti) Bozza del 28/02/2019 a cura di.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Valutazione delle azioni da neve e da vento secondo le prescrizioni del D.M. 17/01/2018 (con cenni alle norme precedenti) Bozza del 28/02/2019 a cura di."— Transcript della presentazione:

1 Valutazione delle azioni da neve e da vento secondo le prescrizioni del D.M. 17/01/2018 (con cenni alle norme precedenti) Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

2 Premessa D.M. 17/01/2018: Azioni sulle strutture
Bozza del 28/02/2019

3 Premessa D.M. 17/01/2018: Azioni sulle strutture

4 Premessa D.M. 17/01/2018: Azioni sulle strutture
Bozza del 28/02/2019

5 Premessa D.M. 17/01/2018: Azioni sulle strutture
Bozza del 28/02/2019

6 Premessa D.M. 17/01/2018: Combinazione delle azioni sulle strutture
Bozza del 28/02/2019

7 Premessa D.M. 17/01/2018: Verifiche allo SLU
Bozza del 28/02/2019

8 Premessa D.M. 17/01/2018: Pesi propri dei materiali strutturali
Bozza del 28/02/2019

9 Premessa D.M. 17/01/2018: Sovraccarichi variabili
Bozza del 28/02/2019

10 La traccia della Prima Esercitazione Progettuale (EP1)
Bozza del 28/02/2019

11 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 17/01/2018)
Bozza del 28/02/2019

12 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 16/01/1996)
Bozza del 28/02/2019

13 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 17/01/2018)
Bozza del 28/02/2019

14 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 17/01/2018)

15 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 17/01/2018)
Bozza del 28/02/2019

16 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 17/01/2018)
Bozza del 28/02/2019

17 Carico da neve – Azione di Riferimento (D.M. 14/01/2008) (NTC 2018)
Rieti Frosinone L’Aquila Avellino Benevento Bozza del 28/02/2019

18 Carico da vento – Coefficienti
- Coefficiente di forma: - Coefficiente di esposizione: - Coefficiente termico: Ct=1.0 Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

19 Carico da neve – Esempio
Zona III Provincia di Salerno Comune di Salerno as<200 m qsk= 0.60 kN/m2 qs= 0.48 kN/m2 Copertura a doppia falda p=5%; a≈2° m= 0.8 Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

20 Carico da vento D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019

21 Carico da vento D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019

22 Carico da vento D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019

23 Carico da vento – Pressione Cinetica
D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019

24 Carico da vento Velocità di riferimento – NTC D.M. 17/01/2018
Bozza del 28/02/2019

25 Carico da vento Pressione del vento – NTC D.M. 17/01/2018
Bozza del 28/02/2019

26 Carico da vento Azione tangenziale del vento – NTC D.M. 17/01/2018
Bozza del 28/02/2019

27 Carico da vento Pressione cinetica di riferimento – NTC D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019

28 Carico da vento – Coeff. di esposizione
Distanza dalla costa

29 Carico da vento – Coeff. di esposizione
Tabella 7.2 z=10.50 m Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

30 Carico da vento – Coeff. di Forma
Parete sottovento Parete sopravento Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

31 Carico da vento – Coeff. di Forma
Ce=-0.4 Ci=0.0 (costruzione stagna) Ce=+0.8 Esempio Numerico Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

32 Azioni della temperatura
Temperatura dell’aria esterna – NTC D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

33 Azioni della temperatura
Temperatura dell’aria esterna – NTC D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

34 Azioni della temperatura
Azioni termiche sugli edifici – NTC D.M. 17/01/2018 Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli

35 Pannello in lamiera grecata

36 Arcareccio Bozza del 28/02/2019 a cura di Enzo Martinelli


Scaricare ppt "Valutazione delle azioni da neve e da vento secondo le prescrizioni del D.M. 17/01/2018 (con cenni alle norme precedenti) Bozza del 28/02/2019 a cura di."

Presentazioni simili


Annunci Google