La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il circolo della legalità Dall’aggressione patrimoniale al riutilizzo dei beni confiscati alle mafie Dott.ssa Stefania Di Buccio LOGO R1 LOGO R1 LOGO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il circolo della legalità Dall’aggressione patrimoniale al riutilizzo dei beni confiscati alle mafie Dott.ssa Stefania Di Buccio LOGO R1 LOGO R1 LOGO."— Transcript della presentazione:

1 Il circolo della legalità Dall’aggressione patrimoniale al riutilizzo dei beni confiscati alle mafie Dott.ssa Stefania Di Buccio LOGO R1 LOGO R1 LOGO R1

2 Circolo della Legalità
attraverso Confisca e il Riutilizzo diventa bene di tutti BENE COMUNE bene di pochi CONTAMINATO e CONTAMINANTE

3 Legge Rognoni La Torre L.646/1982 Legge Libera L.109/1996 C.d. Codice Antimafia D.Lgs 159/2011

4 (ANBSC a fini istituzionali o sociali)
I. ABLAZIONE (sequestro e confisca) II. AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA III. DESTINAZIONE (ANBSC a fini istituzionali o sociali) IV. Assegnazione RIUTILIZZO

5 BENI MOBILI: BENI IMMOBILI AZIENDE
DESTINAZIONE ANBSC ART. 48 Codice antimafia BENI MOBILI: Denaro (conti corrente)> FUG Autovetture – motocili – navi> DESTINAZIONE ANTICIPATA FORZE POLIZIA BENI IMMOBILI Edifici Terreni FINI ISTITUZIONALI > PA FINI SOCIALI > ENTE TERRITORIALE POI ENTE NO PROFIT AZIENDE Quote Compendio Liquidazione o assegnazione a Cooperativa dipendenti

6 OGNI BENE CONFISCATO E RIUTILIZZATO E’ UN AVAMPOSTO DI LEGALITA’ E LA FORMAZIONE E’ IL MIGLIOR PRESIDIO


Scaricare ppt "Il circolo della legalità Dall’aggressione patrimoniale al riutilizzo dei beni confiscati alle mafie Dott.ssa Stefania Di Buccio LOGO R1 LOGO R1 LOGO."

Presentazioni simili


Annunci Google