La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat"— Transcript della presentazione:

1 L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell'ambiente a causa dell'uomo Jacopo Gellura Mattia Brunetti C cat

2 L’acqua A causa della combustione di carboni e gasolio dove ci sono industrie, avvengono piogge acide. sono precipitazioni che contengono acidi diluiti in acqua

3 L’atmosferico Una delle cause è il residuo della combustione dei veicoli. Una delle conseguenze è il buco dell’ozono

4 Il suolo A causa delle acque di scarico che finiscono nel terreno e a tutti i rifiuti non biodegradabili sia solide, liquide e gassose nelle discariche abusive. Anche tutti i diserbanti che poi vanno a contatto con il terreno sono causa dell’inquinamento

5 L’acustico Le cause possono essere fabbriche, cantieri e aeroporti. Può causare nel tempo problemi psicologici, di pressione e di stress

6 I campionamenti procedura definita secondo cui una parte di sostanza, materiale o prodotto, è prelevata per fornire un campione rappresentativo della totalità

7 I campionamenti Del suolo Dell’acqua Dell’atmosfera
In generale bisogna eseguire il campionamento, su terreno asciutto, il più possibile lontano dalle concimazioni. L'area di campionamento deve essere il più possibile omogenea. I prelievi da effettuare sono minimo 15 per zona omogenea Si tratta di prelevare un campione prima e dopo la zona inquinante per verificare gli inquinanti presenti nell’acqua Dell’atmosfera Per l’atmosfera si prendono campioni vicino alla sorgente (di solito fabbriche), di notte o durante il massimo afflusso


Scaricare ppt "L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat"

Presentazioni simili


Annunci Google