La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:"— Transcript della presentazione:

1 GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:
VERSO LA FINE DI UNA ALLEANZA? Riflessioni alla vigilia dell’estate viticola CREA-VE Conegliano GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 Aula Magna dell’Università, Via Dalmasso 1 CONEGLIANO (Tv) TRITTICO VITIVINICOLO 2019 Primo incontro Foto. m.danesin© PRESENTAZIONE Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, ARPAV, CREA-VE e Università di Padova - CIRVE, organizza anche quest’anno a Conegliano (Tv) il primo focus dell’ormai tradizionale Trittico Vitivinicolo Veneto, edizione 2019. Da molti anni ormai i tre appuntamenti del Trittico (a giugno, agosto e dicembre) rappresentano un importante momento di confronto e dibattito per fotografare e analizzare il settore vitivinicolo veneto nelle fasi cruciali dell’annata vitivinicola. Con questa triplice iniziativa si punta a tenere monitorato il vigneto veneto dalle fasi dello sviluppo vegetativo del frutto (incontro di giugno), all’avvio della raccolta dell’uva (agosto), fino al consuntivo della vendemmia (dicembre). Il focus in programma a Conegliano il 13 giugno rappresenta il primo confronto del Trittico Vitivinicolo 2019, un momento informativo tecnico che riscuote sempre grande interesse da parte degli operatori. Nel corso dei lavori sarà fatto il punto sullo stato vegetativo e fitosanitario del vigneto veneto alla vigilia dell’estate, anche in rapporto all’andamento meteo del primo semestre dell’anno; saranno fornite le primissime anticipazioni sulla prossima vendemmia, grazie ai dati raccolti da una “Rete” di operatori che fanno capo ad alcune Cantine e Consorzi delle diverse aree vitivinicole del Veneto. Saranno infine approfondite alcune tematiche legate alla viticoltura biologica e alla gestione dei vigneti anche in rapporto ai cambiamenti climatici. PROGRAMMA Ore 9,30 - Saluti Margherita Lucchin, Direttore del CIRVE - Università di Padova Alberto Negro, Direttore di Veneto Agricoltura Riccardo Velasco, Direttore del CREA-VE Giuseppe Pan, Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Ore 10.00 Andamento meteo nel primo semestre 2019 nel Veneto Francesco Rech, ARPAV - Servizio Meteorologico di Teolo (Pd) Ore 10.20 Gestione biologica del vigneto Luisa Mattedi, Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Tn) Ore 10.40 E’ ancora possibile gestire un vigneto in conduzione biologica? Christian Marchesini, produttore in Valpolicella – Vicepresidente nazionale Confagricoltura Vino Ore 11.00 La gestione della produttività in vigneto per il rispetto del disciplinare Andrea Battistelli, Consorzio di Tutela Prosecco DOC Ore 11.20 Stato vegetativo del vigneto veneto e riflessioni sui nuovi rapporti vigneto/clima Diego Tomasi, CREA-VE Dibattito  Coordina Renzo Michieletto, Veneto Agricoltura – Ufficio Stampa e Comunicazione ISCRIZIONE Per partecipare è consigliabile iscriversi copiando sul browser il seguente indirizzo: Segreteria organizzativa Veneto Agricoltura - Ufficio Stampa Viale dell’Università, Legnaro (Pd) Tel – Fax - Segui Veneto Agricoltura su


Scaricare ppt "GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:"

Presentazioni simili


Annunci Google