La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Acquisizione online Certificati di Malattia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Acquisizione online Certificati di Malattia"— Transcript della presentazione:

1 Acquisizione online Certificati di Malattia
_____________________________________________________ 1

2 Situazione di partenza
Certificato pervenuto a mezzo POSTA tramite RACCOGLITORE AUTOMATICO Presentato allo SPORTELLO Arrivo modelli E113, E114, E115, E114…… Documentazione da strutture sanitarie o altri Enti NON INAIL Segnalazione INAIL AZIENDA INPS medico _____________________________________________________ paziente 2

3 ART. 25.d.d.l. collegato lavoro
(Certificati di malattia). 1. Al fine di assicurare un quadro completo delle assenze per malattia nei settori pubblico e privato, nonché un efficace sistema di controllo delle stesse, a decorrere dal 1o gennaio 2010, in tutti i casi di assenza per malattia dei dipendenti di datori di lavoro privati, per il rilascio e la trasmissione della attestazione di malattia si applicano le disposizioni di cui all’articolo 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 _____________________________________________________

4 Nuove modalità di trasmissione
Riferimenti normativi D.L. 269 del convertito in L. 326 del 24/11/ art. 50 co. 5 bis collegamento telematico in rete dei medici SSN e trasmissione telematica della certificazione di malattia L. 296 del 27/12/2006 (finanziaria) art. 1 co. 810 : collegamento telematico in rete DPCM 26/3/2008 GU n. 124 del 28/5/2008 art. 8 : attuazione art. 1 co. 810 L. 296/2006 D.lgs. 150/2009 art. 69 co. 4 cpv. 55-septies sanzioni ai medici per inadempienze DPCM 26/2/2010 GU 65 del 19/3/2010 Definizione modalità tecniche per la predisposizione e l’invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC _____________________________________________________ 4

5 Nuove modalità di trasmissione
Circolari n. 1/2010 del Dipartimento Funzione Pubblica prot. n. 74 del 19/3/2010 (ACCORDO INPS/INPDAP del ) n. 60 del dell’ INPS _____________________________________________________ 5

6 Nuove modalità di trasmissione
medico SAC O SAR AZIENDA INPS _____________________________________________________ paziente SAC: Sistema di Accoglienza Centrale – Infrastruttura Tecnologica del Ministero Economia e Finanze (MEF) SAR: Sistema di Accoglienza Regionale 6

7 Flusso circolare n. 60/2010 1 I medici (dipendenti o convenzionati con SSN) abilitati all’accesso dalla ASL acquisiscono ed inviano i certificati al SAC, anche per il tramite del SAR. Il SAC provvede ad inoltrare i certificati all’Inps I certificati possono essere annullati entro il giorno successivo al rilascio e rettificata la data di fine prognosi entro il termine della stessa tramite i servizi del SAC. 2 Dopo l’invio all’Inps, il SAC restituisce al medico il numero identificativo per la stampa del certificato e dell’attestato che il medico dovrà da consegnare, in forma cartacea, al lavoratore _____________________________________________________ 7

8 Certificato codice fiscale del lavoratore;
Dati obbligatori Certificato Il medico curante deve inserire nel certificato: codice fiscale del lavoratore; residenza o domicilio abituale; eventuale domicilio di reperibilità durante la malattia; codice di diagnosi, mediante l’utilizzo del codice nosologico ICD9-CM, che sostituisce o si aggiunge alle note di diagnosi; data di dichiarato inizio malattia, data di rilascio del certificato, data di presunta fine malattia nonché, nei casi di accertamento successivo al primo, di prosecuzione o ricaduta della malattia; modalità ambulatoriale o domiciliare della visita eseguita _____________________________________________________ 8

9 Copie certificato Copia per il paziente Da consegnare all’azienda 9
_____________________________________________________ 9

10 Flusso circolare n. 60/2010 4 L’Inps rende disponibili
3 L’Inps, sulla base delle informazioni presenti sulle proprie banche dati e dei servizi forniti dall’Inpdap, individua, per l’intestatario del certificato il datore di lavoro al quale mettere a disposizione l’attestato 4 L’Inps rende disponibili ai lavoratori i certificati loro intestati accedendo al sito Internet INPS Per consultare tutti i certificati occorre accesso con PIN. Per consultare il singolo attestato si può accedere con C.F. e n. certificato. _____________________________________________________

11 Richiesta VMC ed esito VMC
INPS e AZIENDA p.2.2 circ.n.60/ L’Inps mette a disposizione dei datori di lavoro, sia privati che pubblici, le attestazioni di malattia relative ai certificati trasmessi dal medico curante, accedendo al portale INPS servizi on-line, previa autorizzazione e attribuzione di un PIN (v. Allegato Manuale di consultazione degli attestati di malattia). AZIENDA _____________________________________________________ Richiesta VMC ed esito VMC 11

12 Abilitazioni per accedere al sistema
Per ottenere il PIN i datori di lavoro debbono presentarsi presso una sede INPS muniti di :   -      modulo di richiesta compilato e sottoscritto dallo stesso datore di lavoro privato o dal legale rappresentante ove il datore di lavoro sia pubblico o organizzato in forma associata o societaria, con l'elenco dei dipendenti ai quali rilasciare il PIN per l’accesso agli attestati di malattia del personale - modulo di richiesta "individuale" compilato e firmato da ogni dipendente autorizzato con allegata la fotocopia del documento d'identità del  sottoscrittore (assistenza ) _____________________________________________________ 12

13 Modalità di accesso L’accesso al servizio è disponibile all’indirizzo ‘cliccando’ su “Servizi on-line” e poi su : Per tipologia di accesso => CodiceFiscale – PIN => Consultazione Attestati di malattia Per tipologia di utente => (datori di lavoro privati) Aziende, consulenti e professionisti => Consultazione Attestati di malattia Per tipologia di utente => (datori di lavoro della pubblica amministrazione) Enti pubblici e previdenziali => Consultazione Attestati di malattia oppure Per tipologia di servizio => Consultazione => Consultazione Attestati di malattia _____________________________________________________

14 Modalità di accesso Per accedere è sufficiente digitare codice fiscale e PIN e ‘cliccare’ su Invia. _____________________________________________________

15 Modalità di accesso per aziende
Verrà così visualizzato il seguente pannello dove appaiono le opzioni di ricerca disponibili per l’utente: _____________________________________________________

16 Modalità di ricerca dell’attestato di malattia
Dal menu a sinistra del pannello , l’utente può scegliere diverse modalità di ricerca: per Codice Fiscale - inserendo il CF del lavoratore il cui attestato si desidera visualizzare e ‘cliccando’ sul tasto Avvia Ricerca per Dati Anagrafici – inserendo Cognome e Nome del lavoratore il cui attestato si desidera visualizzare e ‘cliccando’ sul tasto Avvia Ricerca per Periodo – selezionando un periodo tramite l’inserimento della data iniziale e della data finale, per visualizzare tutti i certificati presenti per i lavoratori di quella sede che hanno almeno un giorno di prognosi all’interno del periodo scelto, ‘cliccando’ poi sul tasto Avvia Ricerca _____________________________________________________

17 Modalità di ricerca dell’attestato di malattia
Dopo aver inserito il Codice Fiscale del dipendente di cui si desidera visualizzare l’attestato, ‘cliccando’ sul tasto Avvia Ricerca, se è presente almeno un attestato per quel codice fiscale vengono visualizzati i dati anagrafici del lavoratore completi dell’indirizzo di residenza abituale: _____________________________________________________

18 Modalità di ricerca dell’attestato di malattia
‘Cliccando’ sul pulsante Lista Certificati viene visualizzato l’elenco degli attestati presenti per il lavoratore, ciascuno completo di: numero protocollo certificato data inizio prognosi data fine prognosi data rilascio certificato tipo certificato: _____________________________________________________

19 Modalità di ricerca dell’attestato di malattia
‘I’ = inizio: primo certificat o per quel determin ato evento morboso ‘C’ = continua zione malattia ‘R’ = ricaduta ‘Annull ato’ = certificat o annullat o dal medico _____________________________________________________

20 Modalità di ricerca dell’attestato di malattia
Nel pannello, oltre al numero certificato e ai dati anagrafici del lavoratore in intestazione, vengono visualizzati: data fine prognosi data inizio prognosi data rilascio certificato data in cui risulta pervenuto ad INPS tipo certificato (Inizio/Continuazione/Ricaduta/Annullato) indirizzo di residenza abituale quando coincidente con il recapito durante il periodo di malattia nome, cognome e codice ASL del medico che ha compilato e inviato il certificato In caso di indirizzo di reperibilità diverso da quello del domicilio abituale il pannello visualizzerà come Recapito c/o durante la malattia, anche il nominativo presso il quale il lavoratore ha dichiarato di essere reperibile. _____________________________________________________


Scaricare ppt "Acquisizione online Certificati di Malattia"

Presentazioni simili


Annunci Google