La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»"— Transcript della presentazione:

1 «Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
Corso di Formazione «Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture» Sede: Sala convegni Angels Restaurant Via Adriatica 141 c/o Hotel Zenit Lecce marzo 2019 C.I.V.E.S. (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) è una associazione ONLUS costituita nel 1998 per volontà della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche La principale finalità di CIVES è quella di offrire uno strumento organizzativo capace di ottimizzare la disponibilità dei professionisti infermieri in caso di intervento nei settori delle maxiemergenze e di interventi della Protezione Civile, in Italia e all’estero. Possono iscriversi a CIVES (organizzazione nazionale che si articola in nuclei provinciali) tutti i professionisti inseriti negli Albi provinciali OPI. Le attività di CIVES, attualmente, sono orientate sia negli interventi di protezione civile, in Italia e all’estero, sia nell’offerta dei percorsi formativi specifici nel settore. Per contattare i referenti Nazionali: OPI Lecce: tel fax: Mail segreteria corso: Con il patrocinio di: FNOPI ENPAPI OPI Lecce CIVES Nazionale Sede Legale: c/o FNOPI Via A. Depretis, 70 – Roma CIVES Lecce Sede Legale: c/o OPI Lecce Via Redipuglia 3 – Lecce crediti ecm 15 provider evento n

2 PROGRAMMA PROGRAMMA 29 marzo 2019
Primo Modulo: il sistema di Protezione Civile Secondo modulo: Assistenza Sanitaria – l’urgenza ORARIO ARGOMENTO RELATORE 14,00 – 15,30 Maxi emergenza sistema e risorse: Il PMA l’intervento infermieristico A. MACCAGNANI 15,30- 16,30 Autoprotezione e sicurezza V. MACIOCI Area di attesa, raccolta e transito T. CAPUZZI ORARIO ARGOMENTO RELATORE 08.30 Presentazione e obiettivi del corso M. FIORDA Interventi Istituzionali e Saluti AUTORITA’ 09,00 – 10,00 Etica e comportamento in un contesto di difficoltà M. ANTONAZZO 10,00 – 11,00 L’organizzazione della Protezione Civile in Italia; strutture livelli organizzativi e catena di comando F. BRONDI 11,00 – 12,00 Il sistema nazionale di soccorso sanitario in caso di evento C T. CAPUZZI 12,00 – 13,00 Il volontariato di Protezione Civile normativa di riferimento M. LA PIETRA G. SORRENTINO Pausa Pranzo PROGRAMMA 30 marzo 2019 Terzo modulo: assistenza di base ORARIO ARGOMENTO RELATORE 09,00 – 10,00 La continuità dei servizi sanitari ed il PASS T. CAPUZZI 10,00 – 11,00 Le esperienze multisciplinari: infermiere, assistente sociale, psicologo C. QUARTA 11,00 – 13,00 Aspetti psicologici del soccorso nelle catastrofi e maxiemergenze M. M. CONTE


Scaricare ppt "«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»"

Presentazioni simili


Annunci Google