La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a."— Transcript della presentazione:

1 FLUSSI e LEGALITA’ Persone/Società/Capitali Associazione LIBERA Rovigo, 15 gennaio 2016

2 I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a confronto la provincia di Rovigo con il Veneto e l’Italia. I

3 ALCUNI NUMERI SULLA POPOLAZIONE
POPOLAZIONE RESIDENTE  Variabile 2009 2014 Var. % 2014/2009 ROVIGO Popolazione residente totale -1,9 di cui STRANIERI 16.945 19.200 +13,3 stranieri sul totale (%) 6,9 7,9 +1,0 p.p. VENETO +0,3 +6,4 9,8 10,4 +0,6 p.p. ITALIA +0,8 +18,4 7,0 8,2 +1,2 p.p. - 1,9% ( unità) rispetto al 2009, in controtendenza rispetto al Veneto (+0,3%) e all’Italia (+0,8%). POPOLAZIONE STRANIERA +13,3% ( unità) rispetto al 2009, molto di più che non Veneto (+6,4%) ma meno dell’Italia (+18,4%). Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Istat

4 ALCUNI NUMERI SULLA POPOLAZIONE
La popolazione residente nella classe 65 anni e oltre è pari al 24,2 %, una percentuale superiore al Veneto e all’Italia (entrambe al 21,7%). La classe 0-14 anni ha la percentuale più bassa (11,4%). Fonte: elaborazione Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Istat

5 La componente di popolazione straniera nella fascia anni è di 11,9 punti superiore al totale popolazione residente. Gli ultra 65 enni sono solo il 2,4% contro il 24,2%. Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Istat

6 Nel periodo la popolazione residente è diminuita dell’1,9% (Veneto +0,3% e Italia +0,8%). Gli imprenditori attivi sono calati in misura più consistente (-4,2%), dimostrando, tuttavia, una maggiore tenuta rispetto al Veneto (-6,1%) e all’Italia (-5,3%).

7 Nel periodo la popolazione STRANIERA residente è aumentata del 13,3% (Veneto +6,4% e Italia +18,4%). Gli imprenditori STRANIERI attivi si sono incrementati in misura più consistente (+29,6%), molto più rispetto al Veneto (+14,6%) e all’Italia (+21,3%).

8 Nel periodo la popolazione di nazionalità CINESE residente è aumentata del 2,5% (Veneto +20,0% e Italia +41,1%). Gli imprenditori CINESI attivi si sono incrementati del 18,8%, in misura inferiore rispetto al Veneto (+40,5%) e all’Italia (+36,1%).

9 Le IMPRESE INDIVIDUALI rappresentano il 67,2% del totale imprese e le SOCIETA’ di CAPITALE il 14,4%, le SOCIETA’ di PERSONE il 16,6% e le ALTRE FORME l’1,8%. Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View

10 Le società di capitale rappresentano il 14,4% del totale delle sedi d’impresa rodigine e sono cresciute rispetto al III trim 2011 del +13,5%. Nello stesso periodo le società di capitali di imprese straniere sono più che raddoppiate (+117%) arrivando a quota 139, pari al 6,3% del totale delle sedi di imprese straniere . Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View

11 ALCUNI NUMERI SULLE FORMA GIURIDICA d’IMPRESA –
variazioni tra 2009 e 2014 - Soc.Capitale - Soc. Persone - Impr. Individ. - Altre forme + 11,6% - 7,4% - 5,3% + 4,7% +7,1% - 6,5% - 6,9% + 6,4% + 17,5% (+530) - 4,9% (-220) - 6,4% (-1.174) + 3,1% (+14) La provincia di Rovigo ha registrato un robusto incremento delle Società di capitale con una percentuale molto superiore rispetto al Veneto e all’Italia. Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View 11 11

12 Anni 2009 e 2015 – valori assoluti
TRASFERIMENTI di SEDI LEGALI in provincia di ROVIGO di IMPRESE INDIVIDUALI e di SOCIETA’ provenienti da altre province Anni 2009 e 2015 – valori assoluti Il numero più consistente di trasferimenti si è concentrato nell’anno 2011, mentre il più contenuto è stato nell’anno 2014. Nel periodo il totale dei trasferimenti è aumentato del 19,3% (da 83 a 99), trainato dalla crescita del + 236,8% dei trasferimenti delle imprese individuali (da 19 a 64); in flessione del 45,3% le società (da 64 a 35). Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Registro Imprese/Infocamere 12 12

13 LE IMPRESE STRANIERE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA al III trim. 2015
5 comuni con + alta incidenza di imprese straniere su tot imprese (anche se numero assoluto basso): POLESELLA 25% RO051 VILLANOVA MARCHESANA 25% (28) RO010 CANDA 18% RO026 GAVELLO 17% RO013 CASTELNOVO BARIANO 16% Altri comuni con alta incidenza di imprese straniere su totali del comune: Villanova Marchesana (25%), Canda (18%), Gavello (17%), Castelnovo Bariano (16%) Fonte: elaborazione Camera Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View

14 GLI IMPRENDITORI STRANIERI

15

16 IL SETTORE DEI RIFIUTI LOCALIZZAZIONI ATTIVE
Attività economica Localizzazioni attive al 30/09/2015 Localizzazioni attive al 30/09/2009 Var (val ass.) Var (%) E 38 Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, Recupero dei materiali 93 58 +35 +60,3 38 Raccolta, Trattamento e smaltimento Dei rifiuti Recupero dei materiali in generale 19 11 +8 +72,7 381 Raccolta dei rifiuti in generale 6 5 +1 +20,0 3811 Raccolta di rifiuti non pericolosi 23 14 +9 +64,3 382 Trattamento e smaltimento rifiuti 1 +0 +0,0 382101 Produzione di compost 3 +3 382109 Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi 4 +4 3822 Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi 2 +2 383 Recupero dei materiali in geenrale -3 -75,0 38311 Demolizione di carcasse 7 +7 3832 Recupero e cernita di materiali 38321 Recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici 9 +80,0 38322 Recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche 8 10 -2 -20,0 38323 Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse E 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 12 -4 -33,3 390001 Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia -100,0 390009 Altre attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti O sedi d’impresa straniera. 43 sedi e 58 ul Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View 16 16

17 LOCALIZZAZIONI ATTIVE NEI SETTORI dei RIFIUTI E38 E E39 IN PROVINCIA DI ROVIGO dal 2009 al 2015 – valori assoluti Nel periodo III trim 2009-III trim 2015 le localizzazioni sono aumentate del 44,3% (da 70 a 101). In particolare le Unità locali (+65,7%) mentre le sedi sono incrementate in misura più contenuta (+22,9%). Fonte: elaborazione Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare su dati Infocamere Stock View 17 17

18 Grazie per l’attenzione
Ufficio Statistica Studi Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare Sede di Venezia tel Sede di Rovigo tel


Scaricare ppt "I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a."

Presentazioni simili


Annunci Google