La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SACE SIMEST Strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria, SACE S.p.A. Chiavari,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SACE SIMEST Strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria, SACE S.p.A. Chiavari,"— Transcript della presentazione:

1 SACE SIMEST Strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria, SACE S.p.A. Chiavari, 13 Giugno 2019

2 420 €/mld 83% 16% Cassa Depositi e Prestiti 101€/mld 254 €/mld
Un gruppo finanziario-industriale unico nel panorama italiano Missione di interesse pubblico Promoviamo lo sviluppo dell’Italia, impiegando responsabilmente il risparmio del Paese per favorire crescita e occupazione, sostenendo l'innovazione e la competitività di imprese, infrastrutture e territorio Totale attivo1 420 €/mld Crediti2 101€/mld Risparmio postale2 254 €/mld Azionariato pubblico-privato3 83% MEF Patrimonio netto1 35 €/mld Partecipazioni2 33 €/mld Raccolta di mercato2 87 €/mld 16% Fondazioni

3 111 €/mld 83 €/mld 60.000 25 €/mld Cassa Depositi e Prestiti
Linee guida strategiche del piano industriale Principali target 2021 Offerta mirata e integrata (fisica e digitale) Promotore e «acceleratore» infrastrutture 111 €/mld Risorse dirette mobilitate CDP Infrastrutture, PA e Territorio CDP Imprese 83 €/mld Promozione Imprese Sviluppo Sostenibile 60.000 Imprese raggiunte Grandi Partecipazioni Strategiche CDP Cooperazione Partecipazioni organizzate in logica industriale Attore della cooperazione 25 €/mld Infrastr. PA e Territorio 3 *SACE Annual Report 2016

4 40 years 25€/mld (+41%) EXPERIENCE Flexibility
Cassa Depositi e Prestiti Un gruppo finanziario-industriale unico nel panorama italiano Il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, compost da SACE e SIMEST, offre alle imprese una gamma completa di strumenti finanziari ed assicurativi per crescere in Italia e all’estero Financial Soundness € 5.6 BILLION Shareholders’ equity and BBB+ credit rating (Fitch) EXPERIENCE 40 years of providing risk management solutions Flexibility Assisting over 20,000 SMEs and large corporations in 198 countries 25€/mld (+41%) Risorse mobilitate 2017

5 Cassa Depositi e Prestiti
CDP Imprese, linee strategiche Creazione di un’offerta mirata 1 Innovazione Ampliamento delle soluzioni di finanziamento per gli investimenti e l’innovazione ed aumento delle risorse per il venture capital, con ruolo di indirizzo da parte di CDP 2 Crescita (domestica e internazionale) Rafforzamento del private equity e dei finanziamenti per la crescita domestica; maggiore capacità di riassicurazione, offerta dedicata per medie/ piccole imprese (prodotti digitali e semplificati) ed iniziative di «educazione all’export» per il supporto alla crescita internazionale 3 Facilitazione accesso al credito Ampliamento degli interventi indiretti (canale bancario), con focus su medie e piccole aziende, anche attraverso meccanismi di risk sharing Facilità di accesso 4 Creazione di uno «sportello unico» Unica interfaccia commerciale come punto di accesso per tutte le soluzioni del Gruppo (equity, debito, garanzie) 5 Potenziamento canali di accesso Ampliamento/ maggiore utilizzo della rete territoriale (anche avvalendosi di reti terze), potenziamento del canale indiretto (ovvero tramite il sistema bancario) e sviluppo del canale digitale

6 SACE SIMEST Il polo dell’internazionalizzazione del gruppo CDP
Political Risk Insurance Conferme di credito doc. Assicurazione del credito Garanzie contrattuali e finanziare Reverse e Maturity factoring Assicurazione credito BT Rischi delle costruzioni Recupero Crediti Partecipazione al capitale Finanziamenti agevolati per internazionalizzazione Contributo conto interessi per Credito Fornitore SACE SPA SACE FCT SACE BT SACE SRV SIMEST

7 Investire in Italia e all’estero
SACE SIMEST Un’offerta integrata per l’intero processo, dall’export all’internationalizzazione Investire in Italia e all’estero Individuare opportunità Firma Contratto Produzione Pagamento differito Copertura Esigenza impresa Conoscere i mercati e le controrparti Rilascio di garanzie contrattuali Finanziamento del circolante Copertura del rischio di credito Sconto e anticipo dei crediti Finanziamento investimenti & PRI Report informativi Mappe rischi Valutazioni controparti Soluzione SACE SIMEST Bondistica Garanzie contrattuali SBLC Finanziamenti a BT Working Capital Facility Garanzie finanziarie Assicurazione crediti domestici e esteri Copertura rischi singoli e portafogli Trade Finance Factoring Linee di credito a MLT Protezione degli investimenti esteri Equity e 394/81 simest

8 Nasce www.sacesimest.it
Il portale unico dei prodotti digitali del Polo. Accessibili e acquistabili totalmente online. Conosci i tuoi clienti Finanzia la tua crescita internazionale Assicura i tuoi crediti all’estero Ottieni liquidità Recupera i tuoi crediti + + + + +

9 Push Strategy Lanciato nel 2017, ha l’obiettivo di intercettare buyer esteri e consolidare il loro flusso di import Prodotto Finanziamento a medio-lungo termine, erogato da banche internazionali e garantito da SACE fino all’80%. A differenza di quanto previsto nell’export credit, il finanziamento è svincolato da specifici contratti (i.e. untied). Obiettivo Incoraggiare il Buyer/borrower estero ad aumentare il flusso di acquisti dall’Italia, con un conseguente impatto positivo sul sistema economico italiano. Obiettivo Push nel Piano Industriale di SACE ,5 €/mld

10 Push Strategy Un finanziamento che sviluppa tutto il suo potenziale tramite eventi di business-matching Esportatore Italiano Esportatore Italiano Garanzie finanziarie Esportatore Italiano Esportatore Italiano Esportatore Italiano Banca Finanziamento Rimborso Match-making Foreign Buyer SACE organizza eventi/missioni operative in Italia e all’estero per facilitare l’incontro tra i Buyer e i potenziali fornitori italiani Engagement Il Buyer/borrower è incentivato ad aumentare i propri flussi di import dall’Italia attraverso specifiche clausole inserite nel contratto di finanziamento

11 Push Strategy Iniziative di business-matching che hanno portato in Italia Buyer che operato in settori primari Infrastrutture Ferroviario, Waste/water treatment > Macchinari Costruzioni, mining agricoltura e healthcare Oil&Gas Up/Mid/Downstream 12 aprile 2018 ‘SACE meets KNPC-Kuwait National Petroleum Corp.’ Linea ‘Push’ da 625 $/mln Follow-up 1 missione in Kuwait 15-16 ottobre 2018 3 maggio 2018 ‘SACE meets IMM-Istanbul Metropolitan Municipality’ Linea ‘Push’ da 100 €/mln Follow-up 1 missione in Turchia 21 novembre 2018 17-19 luglio 2018 ‘SACE meets SREI Equipment Finance’ Linea ‘Push’ da 30 €/mln Follow-up 1 evento in Italia 7-11 Novembre 2018 700+ aziende sensibilizzate 200+ aziende partecipanti 80+ incontri B2B Approccio di sistema con ICE, associazioni, ambasciate, Istituzioni locali e regionali

12 Rafforzamento della solidità (patrimonio e circolante)
Push Strategy Opportunity for SMEs and Supply chain Acquisto dall’Italia Acquisto in Italia Foreign Buyer Champion* Fornitori Export Fornitura Value proposition SACE Dedicated Offer Rafforzamento della solidità (patrimonio e circolante) Diversificazione fonti di finanziamento MLT e accesso privilegiato all’offerta italiana Partnership strategica supportando la filiera a monte (fornitori) e a valle (buyer) Push Strategy Buyer Credit – tied e multitied Project Financing

13 Iniziative business matching dedicate
Push Strategy SACE prevede anche prodotti ed iniziative dedicate a rafforzare e promuovere la supply chain Polizza/ Garanzia Credito Acquirente Banca Buyer Estero Finanziamento Fornitura General Contractor Italiano Rimborso Pagamenti Accordo di Filiera Linea di Reverse Factoring in capo al Champion Offerta dedicata alle aziende della filiera Pagamenti Fornitura Iniziative business matching dedicate Fornitori *Aziende capofila della filiera, tipicamente caratterizzate da dimensioni rilevanti (almeno Midcap) leadership di mercato e forte propensione all’export

14 Push Strategy Calendario dei business-matching con i grandi Buyer selezionati da SACE nel 2018 Obiettivi 15-16 ottobre Kuwait City: missione operativa con la partecipazione di più di 40 aziende italiane e KNPC Incontri mirati con le subsidiaries di KNPC e business partner locali 30-31 ottobre Milano: presentazione di Nexa Resources* e incontri di business matching Presentazione del piano investimenti di Nexa (200 mln USD/anno) e incontri B2B con aziende italiane *Società brasiliana del Gruppo Votorantim attiva nel settore minerario 7-11 novembre Bologna: incontri B2B con SREI Equipment Finance a EIMA 2018* Incontri mirati con le aziende presenti alla principale fiera del settore *Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura a cura di FEDERUNACOMA 21 novembre Istanbul: seconda serie di incontri B2B con Istanbul Metropolitan Municipality Incontri mirati con EPC Contractors turchi, aziende italiane e subsidiaries locali 28 novembre Milano: Presentazione di Braskem* e incontri di business matching Presentazione del piano investimenti di Braskem e incontri B2B con aziende italiane *Big player brasiliano nel settore petrolchimico

15 9 eventi finalizzati Highlights dei numeri
Push Strategy Sono già arrivati in Italia diversi Buyer che operano in settori primari per la nostra economia 9 eventi finalizzati Highlights dei numeri Kuwait Oil & Gas, Petrolchimico Infrastrutture ferroviarie, Trattamento rifiuti e acque reflue Turchia >1,7 €/mld risorse mobilitate +500 aziende coinvolte +600 B2B con Buyer e partner locali Macchinari da cava e miniera, Infrastrutture, Attrezzature agricole e mediche India Brasile Attrezzature minerarie India Petrolchimico, Oil &Gas, Retail Sharjah Elettrico, Trattamento acque Sharjah Public, Infrastructure Brasile Petrolchimico Messico Oil & Gas

16 MENTORSHIP Programma Elite Alla scoperta di un nuovo strumento di CDP
Sviluppo strategico Accesso a fonti di capitale ELITE è la piattaforma internazionale del London Stock Exchange Group, nata in Borsa Italiana nel 2012 in Collaborazione con Confindustria – con la quale condivide l’obiettivo di sostenere in modo sempre più sinergico le migliori aziende per renderle ancora più competitive e attraenti nei confronti degli investitori a livello globale 1.160 aziende Oltre 700 imprese italiane coinvolte 84 €/mld di ricavi Fatturato >10 €/mln Risultato operativo >5% del fatturato Utile netto >0 € Società non quotata LEONARDO ELITE Protocollo d’intesa siglato tra CDP, Elite e Leonardo per la crescita delle aziende parte della filiera di fornitori strategici di quest’ultimo. L’accordo – che si inserisce all’interno del programma Leap2020 – prevede l’avvio di una collaborazione finalizzata a favorire la crescita dei fornitori, mettendo a loro disposizione strumenti, finanziari e non, finalizzati ad accelerarne e supportarne i piani di sviluppo.

17 10 uffici di rappresentanza a presidio delle aree emergenti
SACE SIMEST Rete domestica ed internazionale del Polo dell’internazionalizzazione Rete estera Rete Domestica Torino Milano 4 sedi territoriali 10 uffici 42 agenti 10 uffici di rappresentanza a presidio delle aree emergenti Monza Hong Kong Brescia Mumbai Verona Moscow Venezia/Mestre Bologna Istanbul Ancona Dubai Firenze Nairobi Lucca Johannesburg Roma Napoli Mexico City Bari San Paolo Palermo Shanghai

18 torino@sace.it • www.sacesimest.it •
Una squadra al tuo servizio OGGI PRESENTE PER TE Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria SACE spa tel Customer Care Lascia i tuoi contatti


Scaricare ppt "SACE SIMEST Strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria, SACE S.p.A. Chiavari,"

Presentazioni simili


Annunci Google