La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:"— Transcript della presentazione:

1 Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:
4a A 3a A 3a B del I.T.E. Grassano

2 Fase di catalogazione Questa fase è costituita da: Prelievo testo
Etichettatura Foto copertina Inserimento dati nel DB Controllo Ricollocazione

3 Il testo non ancora catalogato viene prelevato dalla biblioteca
Sotto-fase 1: Prelievo testi Il testo non ancora catalogato viene prelevato dalla biblioteca

4 Sotto-fase 2: Etichettatura
Al testo viene applicata una etichetta con informazioni relative allo spazio fisico che andrà ad occupare (armadio, ripiano, progressivo)

5 Sotto-fase 3: Foto copertina Viene effettuata una foto della copertina che sarà memorizzata con gli altri dati del testo

6 Sotto-fase 4: Inserimento dati nel DB
I dati del testo (titolo, autore, editore, anno, collocazione, ecc.) e la foto di copertina vengono inseriti e memorizzati nel catalogo online

7 Sotto-fase 5: Controllo Prima di essere ricollocato nel rispettivo armadio, si effettuano alcuni controlli sui dati e sulla etichetta per assicurarsi che sia stato eseguito un lavoro corretto

8 Sotto-fase 6: Ricollocazione L’ultima operazione eseguita è quella della ricollocazione del testo nell’armadio di appartenenza secondo la posizione assegnata.


Scaricare ppt "Progetto Biblioteca I.I.S. “Carlo Levi” di Tricarico Classi coinvolte:"

Presentazioni simili


Annunci Google