La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fusione per unione Nell’operazione di fusione per unione, o propriamente detta, le società partecipanti che, non sono legate da rapporti partecipativi,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fusione per unione Nell’operazione di fusione per unione, o propriamente detta, le società partecipanti che, non sono legate da rapporti partecipativi,"— Transcript della presentazione:

1 Fusione per unione Nell’operazione di fusione per unione, o propriamente detta, le società partecipanti che, non sono legate da rapporti partecipativi, si estinguono dando vita ad una nuova società.

2 Fusione per unione SOCIETA’ B SOCIETA’ A SOCIETA’ C RISULTANTE

3 SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA SOCIETA’ A
ATTIVITA’ PASSSIVITA’ IMMOBILIZZAZIONI NETTE ALTRE ATTIVITA’ TOTALE ATTIVITA’ PASSIVITA’ CAPITALE SOCIALE RSERVE TOTALE A PAREGGIO Capitale sociale costituito da 150 azioni da €. 2; valore economico attribuito sulla base delle valutazioni di fusione €. 450.

4 SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA SOCIETA’ B
ATTIVITA’ PASSIVITA’ IMMOBILIZZAZIONI NETTE ALTRE ATTIVITA’ TOTALE ATTIVITA’ PASSIVITA’ CAPITALE SOCIALE RISERVE TOTALE A PAREGGIO Capitale sociale costituito da 50 azioni da €. 10; valore economico attribuito sulla base Delle valutazioni di fusione €

5 DETERMINAZIONE DEL RAPPORTO DI CONCAMBIO
SOCIETA’ C: Capitale sociale stabilito in € costituito da azioni da €. 1 VALORE ECONOMICO COMPLESSIVO (Somma dei valori economici attribuiti alle società partecipanti) € VALORE DELLA SOCIETA’ A RISPETTO AL COMPLESSO 450/1.500= 30% VALORE DELLA SOCIETA’ B RISPETTO AL COMPLESSO /1.500= 70% AZIONI ASSEGNATE AI SOCI DELLA SOCIETA’ A *30%= AZIONI ASSEGNATE AI SOCI DELLA SOCIETA’ B *70%= RAPPORTO DI CONCAMBIO PER A /150 =26/10 26 azioni della societa’ risultante ogni 10 azioni della società fusa RAPPORTO DI CONCAMBIO PER B /50 = 91/5 91 azioni della società risultante ogni 5 azioni della società fusa

6 EFFETTI CONTABILI Situazione patrimoniale società A ATTIVO PASSIVO
Immobilizzazioni nette Passività Altre attività Capitale sociale Riserve Totale attività Totale a pareggio

7 EFFETTI CONTABILI Situazione patrimoniale società B ATTIVO PASSIVO
Immobilizzazioni nette Passività Altre attività Capitale sociale Riserve Totale attività Totale a pareggio

8 PROSPETTO DI AGGREGAZIONE
Società A Società B Totale Immobilizzazioni nette 280 700 980 Altre attività 220 630 850 Totale attività 500 1.330 1.830 Passività 150 350 Capitale netto Capitale sociale 300 800 Riserve 50 480 530 Totale passività e netto

9 EFFETTI CONTABILI Situazione patrimoniale società C ATTIVO PASSIVO
Immobilizzazioni nette Passività Altre attività Capitale sociale Avanzo da concambio Totale attività Totale a pareggio

10 SCRITTURE CONTABILI DELLE SOCIETA’ A e B
DIVERSI a PASSIVITA’ 150 IMMOBILIZZAZIONI NETTE 280 ALTRE ATTIVITA’ 220 AZIONISTI C/SOTTOSCR. 350 Società B DIVERSI a PASSIVITA’ 350 IMMOBILIZZAZIONI NETTE 700 ALTRE ATTIVITA’ 630 AZIONISTI C/SOTTOSCR. 980

11 SCRITTURE CONTABILI DELLA SOCIETA’ RISULTANTE DALLA FUSIONE
Rilevazione del Capitale sociale derivante dalla fusione delle Società A e B AZIONISTI C/SOTTOSCRIZ a DIVERSI 1.330 CAPITALE SOCIALE 1.300 AVANZO DA CONCAMBIO 30 Rilevazione delle attività e delle passività derivanti dalla Società A DIVERSI a IMMOBILIZZAZIONI 280 ALTRE ATTIVITA’ 220 PASSIVITA’ 150 AZIONISTI C/SOTTOSCRIZ. 350

12 SCRITURE CONTABILI DELLA SOCIETA’ RISULTANTE DALLA FUSIONE
Rilevazione delle attività e passività derivanti dalla società B DIVERSI a IMMOBILIZZAZIONI 700 ALTRE ATTIVITA’ 630 PASSIVITA’ 350 AZIONISTI C/SOTTOSCRIZ. 980 Rilevazione delle attività e delle passività derivanti dalla Società A

13 DIFFERENZE DI FUSIONE AVANZO E DISAVANZO DA CONCAMBIO
Nella fusione propriamente detta si possono verificare delle differenze positive o negative tra il Capitale sociale attribuito in concambio ai soci di ciascuna società fusa e la corrispondente quota di patrimonio netto contabile di queste ultime. Qualora tale differenza risulti positiva si avrà disavanzo da concambio , ovvero in caso di differenza negativa si avrà avanzo da concambio.

14 AVANZO DA CONCAMBIO Situazione patrimoniale della società risultante
ATTIVO PASSIVO Immobilizzazioni nette Passività Altre attività Capitale sociale Avanzo da concambio Totale attività Totale a pareggio

15 ALLOCAZIONE DELL’AVANZO DA CONCAMBIO
Scritture contabili AVANZO DA CONCAMBIO a RISERVE 30 Oppure AVANZO DA CONCAMBIO a FONDO RISCHI 30

16 DISAVANZO DA CONCAMBIO
SITUAZIONE PATRIMONIALE A SITUAZIONE PATRIMONIALE B Immobilizzazioni nette Altre attività Totale attivo Passività Capitale sociale Riserve Totale passivo Capitale sociale 300 azioni da €. 1 Immobilizzazioni nette Altre attività Totale attivo Passività Capitale sociale Riserve Totale passivo Capitale sociale 150 azioni da €. 1

17 DISAVANZO DA CONCAMBIO DETERMINAZIONE DEL RAPPORTO DI CONCAMBIO
VALORE ECONOMICO DI A € VALORE ECONOMICO DI B € SOCIETA’ C: Capitale sociale stabilito in € costituito da azioni da €. 1 VALORE ECONOMICO COMPLESSIVO (Somma dei valori economici attribuiti alle società partecipanti) € VALORE DELLA SOCIETA’ A RISPETTO AL COMPLESSO 1.000/1.450= 69% VALORE DELLA SOCIETA’ B RISPETTO AL COMPLESSO /1.450= 31% AZIONI ASSEGNATE AI SOCI DELLA SOCIETA’ A *69%= AZIONI ASSEGNATE AI SOCI DELLA SOCIETA’ B *31%= RAPPORTO DI CONCAMBIO PER A /300 =69/30 69 azioni della societa’ risultante ogni 30 azioni della società fusa RAPPORTO DI CONCAMBIO PER B /150 =31/15 31 azioni della società risultante ogni 15 azioni della società fusa

18 SCRITTURE CONTABILI DELLE SOCIETA’ A e B
DIVERSI a PASSIVITA’ 100 IMMOBILIZZAZIONI NETTE ALTRE ATTIVITA’ 400 AZIONISTI C/SOTTOSCR. Società B DIVERSI a PASSIVITA’ 100 IMMOBILIZZAZIONI NETTE 200 ALTRE ATTIVITA’ AZIONISTI C/SOTTOSCR.

19 SCRITTURE CONTABILI DELLA SOCIETA’ RISULTANTE DALLA FUSIONE
Rilevazione del Capitale sociale derivante dalla fusione delle Società A e B DIVERSI a CAPITALE SOCIALE 1.000 AZIONISTI C/SOTTOSCR. 600 DISAVANZO DA CONCAMBIO 400 Rilevazione delle attività e delle passività derivanti dalla Società A DIVERSI a IMMOBILIZZAZIONI 100 ALTRE ATTIVITA’ 400 PASSIVITA’ AZIONISTI C/SOTTOSCRIZ.

20 SCRITTURE CONTABILI DELLA SOCIETA’ RISULTANTE DALLA FUSIONE
Rilevazione delle attività e delle passività derivanti dalla Società B DIVERSI a IMMOBILIZZAZIONI 200 ALTRE ATTIVITA’ 100 PASSIVITA’ AZIONISTI C/SOTTOSCRIZ.

21 ALLOCAZIONE DEL DISAVANZO DA CONCAMBIO
Scritture contabili ATTIVITA’ a DISAVANZO DA CONCAMBIO 400 Oppure PASSIVITA’ a DISAVANZO DA CONCAMBIO 400 Oppure AVVIAMENTO a DISAVANZO DA CONCAMBIO 400


Scaricare ppt "Fusione per unione Nell’operazione di fusione per unione, o propriamente detta, le società partecipanti che, non sono legate da rapporti partecipativi,"

Presentazioni simili


Annunci Google