La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Carta Quiz prof. A.Battistelli.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Carta Quiz prof. A.Battistelli."— Transcript della presentazione:

1 La Carta Quiz prof. A.Battistelli

2 1. Carta Materia prima principale La grammatura è L’igroscopicità è
Conducibilità termica/elettrica L’opacità è Lignina cellulosa Tutto il legno Le cariche g/m2 alberi Grandezza foglio Bianchezza Quanto pesa 1 m2 Contrario della trasparenza Capacità di assorbire acqua Quanto è liscia Conduttore solo elettrico Conduttore termo /elettrico Isolante solo elettrico Isolante termico / elettrico Non trasparente Quanto è sporca Trasparenza Bianchezza Vai avanti prof. A.Battistelli

3 2. Carta: proprietà Flessibilità Levigatezza Riciclabilità
Resistenza al taglio Resistenza allo strappo Si arrotola facilmente Non si può arrotolare Non si può piegare Si piega Tutti tipi sono ruvidi Tutti i tipi di carta sono lisci Fogli più lisci se con + cariche Non riciclabile SI: per tutti i tipi di carta/cartone Si: quaderni, libri/giornali.. Bassa se con la sega Alta: è difficile tagliarla Bassa: si taglia bene Solo lungo le fibre Tirandola, si strappa facilmente Tirandola, resiste Vai avanti prof. A.Battistelli

4 3. Carta Carta per riviste Carta per usi igienici è:
Cartone da imballaggi (es. per uova) Pasta chimica Le cartiere utilizzano È ruvida Resa liscia con: calandratura cariche Resa liscia con lisciviazione Liscia per le fibre allineate Sempre riciclata Non igroscopica Igroscopica, di cellulosa pura In pasta meccanica pura Calandrata Pasta chimica Pasta meccanica o riciclata Cellulosa pura Con tante cariche Cellulosa da bollitura di chips Ottenuta con la sfibratrice Poca acqua, poca energia Molta acqua, poca energia Poca acqua e molta energia Molta acqua e molta energia Vai avanti prof. A.Battistelli

5 4. Carta: fabbricazione I collanti servono per:
Le cariche minerali sono Le cariche minerali servono a: Malleabilità Carta da macero = Sbiancare Carta meno igroscopica Carta resistente al taglio Carta più opaca Colla e caolini Resine sintetiche Gesso, talco, caolino Gesso, colla, teck Carta meno igroscopica Ridurre i costi Carta più trasparente Carta più liscia e opaca Arrotolabile Trasformabile in fogli sottili Trasformabile in fili sottili Flessibilità e piegabilità Risparmio di acqua e energia Si fanno solo i cartoni È carta chimica: cellulosa bollita Vai avanti prof. A.Battistelli

6 5. Macchina continua 1 2 4 5 6 Vai avanti PRESSATURA Essiccatoio
Bobina di carta Calandratura Tavola piana Cassa d’afflusso Essiccatoio Bobina di carta Calandratura Tavola piana Cassa d’afflusso Essiccatoio Bobina di carta Calandratura Tavola piana Cassa d’afflusso Essiccatoio Bobina di carta Calandratura Tavola piana Cassa d’afflusso Essiccatoio Bobina di carta Calandratura Tavola piana Cassa d’afflusso Vai avanti prof. A.Battistelli

7 6. Carta e supporti: le origini
Dove è stata inventata la carta? Cosa si usava in antichità al posto della carta? Cosa usavano in Egitto al posto della carta? Cosa usavano i romani al posto della carta? Cosa si usava in Europa per fare la carta? Italia Egitto Gran Bretagna Cina Rotoli di cartavetra Tavolette di ardesia Tavolette: argilla o legno + cera Tavolette: legno + argilla Canapa Papiro Pergamena Tele di seta Canapa Papiro Pergamena Tele di seta Stracci Legno Canapa Paglia/fieno Vai avanti prof. A.Battistelli

8 7. Tipi di carta e cartone Carta di quaderno Copertina di rivista
Carta scottex Bianca, igroscopica: cellulosa pura, calandrata Resistente e molto liscia: patinata e calandrata Bianchissima, opaca, ruvida: colla, pasta meccanica Bianchissima, opaca, liscia: pasta chimica, cariche, colla Bianca, igroscopica: cellulosa pura, collata Resistente e molto liscia: patinata e calandrata Bianca, opaca, ruvida: colla e pasta chimica Bianchissima, opaca, liscia: pasta meccanica, cariche, colla Bianca, igroscopica: cellulosa pura, fogli accoppiati Resistente e molto liscia: patinata e non calandrata Bianchissima, opaca, ruvida: colla, pasta chimica Bianchissima, opaca, liscia: pasta meccanica, cariche, colla Vai avanti prof. A.Battistelli

9 7. Carta RIPROVA ANCORA! La risposta non è corretta Torna indietro
prof. A.Battistelli

10 7. Carta BRAVISSIMO/A! RISPOSTA GIUSTA! Domande finite? Torna indietro
Vai avanti prof. A.Battistelli


Scaricare ppt "La Carta Quiz prof. A.Battistelli."

Presentazioni simili


Annunci Google