La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto di aggregazione ATM e GTT

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto di aggregazione ATM e GTT"— Transcript della presentazione:

1 Progetto di aggregazione ATM e GTT
“L’idea di business”

2 (2006; fatturato in mln di Euro)
Lo scenario competitivo del TPL - Il quadro europeo (2006; fatturato in mln di Euro) Pochi grandi operatori europei leader nel loro mercato domestico Con forte presenza internazionale In progressivo consolidamento 468 675 727 792 884 1.014 2.050 2.191 2.421 2.594 3.535 3.711 4.243 4.865 820 GTT BVG (D) ATM De Lijn (B) Conne Xxion (NL) Transdev (F) Go Ahead (GB) Stage Coach (GB) Arriva (GB) Keolis (F) National Express (GB) RATP (F) First Group (GB) Veolia Transport (F) Roma

3 Lo scenario competitivo del TPL in Italia
Mercato molto frammentato Circa 1200 operatori 138 in Lombardia 63 in Piemonte Market Share - Top 5 operatori Grandi player stranieri ARRIVA TRANSDEV RATP 25% 65% 82% Italia EU Francia Presenza consolidata Partecipazione a tutte le gare

4 La domanda di mobilità - Un’area fortemente integrata
TORINO spostamenti al giorno MILANO Le 2 Regioni rappresentano: Oltre 1 Miliardo di passeggeri/anno per il TPL 21% del TPL in Italia 29% del PIL Nazionale Esigenza di intermodalità Visione end to end del servizio Domanda di logistica urbana ed interurbana

5 Principali servizi offerti Tecnologie di Mobilità
Il profilo delle aziende ATM e GTT Principali servizi offerti Bus Tram Metro Ferrovie Logistica Urbana Parcheggi / Sosta Tecnologie di Mobilità ATM GTT ATM GTT ATM + GTT (as is) Valore della Produzione (Mil/€) 726 468 1.194 Passeggeri trasportati (Mil) 602 280 882 Percorrenze (Mil/Km) 143 71 214 Parco Mezzi 2150 1684 3834 Superficie 2029 1659 3688 Metro 121 25 146 Personale 8.669 5.438 14.107 (Bilanci 2006)

6 (2006; fatturato in mln di Euro)
Posizionamento del Gruppo ATM-GTT in Europa (2006; fatturato in mln di Euro) 468 675 727 792 884 1.014 1.195 2.050 2.191 2.421 2.594 3.535 3.711 4.243 4.865 GTT BVG (D) ATM De Lijn (B) Conne Xxion (NL) Transdev (F) ATM+GTT Go Ahead (GB) Stage Coach (GB) Arriva (GB) Keolis (F) National Express (GB) RATP (F) First Group (GB) Veolia Transport (F) Roma 820

7 (2006; fatturato in mln di Euro)
Posizionamento del Gruppo ATM-GTT in Italia (2006; fatturato in mln di Euro) 1.195 820 727 468 274 157 155 ATM+GTT Roma* ATM GTT Napoli* Bologna* Genova* (*) Il sistema di Roma comprende Trambus, Metro, ATAC al netto delle elisioni, il sistema di Napoli ANM, di Bologna ATC, di Genova AMT

8 ATM-GTT: i razionali strategici
Economie di scala per generare risorse per investimenti e qualità. Rispondere alla domanda di mobilità e logistica sia di area metropolitana che interregionale di bacini sempre più integrati. Creare un gruppo in grado di cogliere le opportunità del mercato nazionale ed internazionale in un quadro di crescente competitività. Creare opportunità di sviluppo per il lavoro e la professionalità. Creare le premesse per un’eventuale apertura del capitale al mercato. Migliorare il servizio nel territorio di riferimento, Milano e Torino, con le condivisioni di know-how, best practices e tecnologie.

9 Ricadute sulle città di Torino e di Milano
Impatto positivo sui costi complessivi del sistema in grado di consentire investimenti aggiuntivi in: Nuovi mezzi Qualità del servizio e sicurezza Estensione delle reti Nuove tecnologie Politiche ambientali Integrazione delle reti e dei servizi di trasporto di persone e merci e sviluppo dell’intermodalità Unificazione tecnologie (es. bigliettazione) Una valutazione molto preliminare stima sinergie a regime che potrebbero creare spazi per investimenti aggiuntivi stimabili in alcune centinaia di milioni di Euro


Scaricare ppt "Progetto di aggregazione ATM e GTT"

Presentazioni simili


Annunci Google