La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lessico della violenza violenza delle parole

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lessico della violenza violenza delle parole"— Transcript della presentazione:

1 Lessico della violenza violenza delle parole
per Il Giorno della memoria 2013

2

3

4

5 La vita offesa, la vita negata

6 LE VITTIME E I CARNEFICI Memoria della vita negata

7 1. Invenzione e identificazione

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17                                                             

18

19

20                                            

21

22 2. Stigmatizzazione e autoaffermazione

23

24

25

26                                                    

27

28

29

30

31

32

33

34

35 3. Separazione e rispettabilità

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47 4. Spoliazione, divisione, massificazione

48

49

50

51

52

53

54 5. Umiliazione e deumanizzazione

55

56

57

58

59

60

61

62 6. Ghettizzazione e deperimento

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76 7. Deportazione verso «ignota destinazione»

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90 8. Concentramento e annichilimento

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108 9. Annullamento

109

110

111

112

113

114

115

116

117

118

119

120

121

122

123

124

125

126

127

128

129

130

131

132 10. La «soluzione finale»

133

134

135

136

137

138 Nell’ottobre del 1943 c’è chi disse…
E' assolutamente sbagliato proiettare la nostra anima intrepida con i suoi sentimenti profondi, la nostra gentilezza, il nostro idealismo su popoli alieni ... Dobbiamo essere onesti, corretti, leali e camerateschi con nostri consanguinei e con nessun altro. Quello che accade ai russi, quello che accade ai cechi, mi è assolutamente indifferente.

139 Tutto il sangue buono che può trovarsi tra le diverse nazioni dovremo acquisirlo per noi, se necessario portando via i bambini e facendoli crescere tra noi. Che gli altri popoli vivano confortevolmente o muoiano di fame mi interessa solo nella misura in cui ne abbiamo bisogno come schiavi per la nostra cultura; a parte ciò, il loro destino non mi interessa affatto. Che donne russe periscano esauste mentre scavano una trincea anticarro mi interessa solo nella misura in cui la trincea anticarro è completata per la Germania.

140 Non dobbiamo essere rozzi e spietati se non necessario, è chiaro
Non dobbiamo essere rozzi e spietati se non necessario, è chiaro. Noi tedeschi che siamo il solo popolo al mondo ad avere un atteggiamento decente verso gli animali, assumeremo un atteggiamento decente anche verso questi animali umani, ma è un crimine contro il nostro stesso sangue preoccuparci di loro e attribuirgli ideali.

141 Vi parlerò qui con grande franchezza di un argomento molto serio
Vi parlerò qui con grande franchezza di un argomento molto serio. Dobbiamo ora discuterne apertamente tra di noi, ma non di meno mai accennarne in pubblico. Mi riferisco alla evacuazione degli ebrei, allo sterminio del popolo ebraico. Si tratta di una di quelle cose che sono facili da dire. "Il popolo ebraico deve essere sterminato" sostiene ogni membro del partito.

142 «E' chiaro, è parte del nostro programma, la eliminazione degli ebrei, lo sterminio, ebbene, lo faremo». Ma ecco che vengono tutti, gli ottanta milioni di buoni tedeschi, e ognuno ha il suo ebreo decente da segnalare. Certamente gli altri sono maiali, ma questo  è proprio un ebreo speciale. Di tutti coloro che parlano così nessuno ha dovuto assistere, nessuno ha dovuto sopportare. La maggioranza di voi sa che cosa significhi vedere cento cadaveri che giacciono insieme, cinquecento o mille.

143 Essere passati attraverso tutto ciò e, a parte qualche caso, esempio di debolezza umana, essere rimasti decenti, questo ci ha reso duri. Questa è una pagina gloriosa nella nostra storia che non è mai stata scritta né sarà mai più scritta in futuro.

144 Possiamo dire di avere adempiuto questo compito per amore del nostro popolo. E non ne abbiamo sofferto danno nella nostra interiorità, nella nostra anima, nel nostro carattere.


Scaricare ppt "Lessico della violenza violenza delle parole"

Presentazioni simili


Annunci Google