La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO EUROPEO ERASMUS+ KA2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO EUROPEO ERASMUS+ KA2"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO EUROPEO ERASMUS+ KA2
A Journey through Time Cordova Calenzano Lisbona Ribeira

2 Sulle orme di COSIMO III de’ MEDICI
TITOLO DEL PROGETTO: A Journey through Time Sulle orme di COSIMO III de’ MEDICI

3 Agrupamento de Escolas Nuno Gonçalves
PORTOGALLO Agrupamento de Escolas Nuno Gonçalves Lisbona SCUOLE PARTNER SPAGNA IES MEDINA AZAHARA Cordova SPAGNA IES N1 Ribeira

4 PRIMO INCONTRO TRANSNAZIONALE
CORDOVA ottobre 2017 Abbiamo conosciuto i colleghi con cui collaboreremo nei prossimi due anni Abbiamo preso accordi sui dettagli del progetto e decise le azioni da svolgere nelle rispettive scuole Abbiamo ripercorso i luoghi visitati da Cosimo III durante il suo viaggio Abbiamo partecipato ad un corso di formazione sulla «Realtà aumentata» in vista della realizzazione della «Guida digitale» del viaggio di Cosimo III Gruppo di progetto davanti al Convento di San Jeronimo di Valparaiso, uno dei luoghi indicati nella cronaca di Cosimo III

5 RIBEIRA 5-9 marzo 2018 SECONDO MEETING
La nostra scuola parteciperà con: 7 alunni* di classe terza: uno di ciascuna sezione. 2 o 3 insegnanti *Gli alunni verranno scelti fra coloro che presenteranno la loro candidatura e sarà considerato titolo preferenziale aver partecipato attivamente alla realizzazione dei prodotti del progetto.

6

7 PRODOTTI E AZIONI CHI Docenti di Arte Docenti di Lettere
Concorso interno per la creazione e scelta del LOGO del progetto* (entro Natale). Scelta del logo definitivo fra quelli proposti dalle 4 scuole (online – entro gennaio) Docenti di Arte Indagine storica sul viaggio di Cosimo III. Docenti di Lettere Ricerca sulle musiche del tempo (in particolare quelle delle minoranze) Docenti di Musica + Guppo pomeridiano Creazione e aggiornamento di una bacheca ERASMUS+ (nell’atrio), con foto, resoconti, poster ecc. Gruppo pomeridiano Brani musicali (almeno uno) interpretati dagli alunni (dal vivo o registrati a scuola) tipici delle minoranze etniche del tempo di Cosimo III (1600) Docenti di Musica+ Presentazione multimediale su scuola e città (Calenzano e Firenze) Documentazione dei lavori e aggiornamento del portale ‘etwinning’ (foto, diario di bordo, pagine web, chat tra alunni stranieri e classi, video, ecc.)

8 LISBONA Inizio maggio 2018 TERZO MEETING
La nostra scuola parteciperà con: 7 alunni* di classe terza: uno di ciascuna sezione. 2 o 3 insegnanti *Gli alunni verranno scelti fra coloro che presenteranno la loro candidatura e sarà considerato titolo preferenziale aver partecipato attivamente alla realizzazione dei prodotti del progetto.

9 LISBONA

10 PRODOTTI E AZIONI CHI Ricerca sulle minoranze etniche presenti nella nostra città o regione; Docenti di Lettere+ Gruppo pomeridiano Riunione con la giunta degi stranieri di Calenzano; presenti i rappresentanti scelti dalle classi, così da incrociare il progetto Erasmus+ con quello del Consiglio degli studenti). Incontro, forse nei prossimi mesi, con le associazioni del territorio che si occupano di accoglienza, integrazione ecc.

11 CALENZANO marzo 2019 QUARTO MEETING La nostra scuola ospiterà:
21 alunni (7 di Cordova, 7 di Ribeira, 7 di Lisbona) 6-9 insegnanti (2-3 di Cordova, 2-3 di Ribeira, 2-3 di Lisbona)

12

13 Gruppo pomeridiano+ Am. Comunale+ Genitori+ Associazioni
PRODOTTI E AZIONI CHI GIOCO DELL’OCA: noi saremo i coordinatori di questo ‘prodotto’ del progetto. presenteremo quindi, nei prossimi mesi, uno o più modelli del gioco, cercando di mantenere la struttura generale e le regole base (la suddivisione in 63 caselle; premi e penalità, il tiro dei dadi, ecc.), ma ‘adeguando’ il design del tabellone alle nostre esigenze di progetto. Docenti di Arte+ Gruppo pomeridiano Accoglienza: 21 alunni stranieri (7 alunni di Lisbona, 7 di Ribeira e 7 di Cordova) verranno ospitati da altrettante famiglie. Famiglie ospitanti Organizzazione del piano delle visite, delle attività di studio e di quelle conviviali. Gruppo pomeridiano+ Am. Comunale+ Genitori+ Associazioni

14 CORDOVA Inizio maggio 2019 QUINTO MEETING
La nostra scuola parteciperà con: 7 alunni* di classe terza: uno di ciascuna sezione. 2 o 3 insegnanti *Gli alunni verranno scelti fra coloro che presenteranno la loro candidatura e sarà considerato titolo preferenziale aver partecipato attivamente alla realizzazione dei prodotti del progetto.

15 CORDOVA

16 PRODOTTI E AZIONI CHI Gruppo pomeridiano
INCONTRO FINALE DEL PROGETTO: si completerà e presenterà la APP / GUIDA DI VIAGGIO in realtà aumentata; questa avrà lo scopo di poter essere utile per visitare i luoghi del viaggio di COSIMO III, e conoscere e mettere a confronto le realtà attuali e quelle storiche di ognuno di essi. Infine ci sarà la valutazione finale del progetto. Lavoreremo con le app presentate a Cordoba nell’incontro di ottobre 2017: AURASMA; WALLAME; EDULOC, e altre… Gruppo pomeridiano

17


Scaricare ppt "PROGETTO EUROPEO ERASMUS+ KA2"

Presentazioni simili


Annunci Google