La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fil Log 17-18.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fil Log 17-18."— Transcript della presentazione:

1 Fil Log 17-18

2 Lezioni 4-5 9/10/17

3 Cercate di studiare in questa settimana I capp- 1-5 di Haack

4 Piccola Bibliografia G. Hunter, Metalogic, 1971
W.V.O. Quine, Philosophy of Logic, 1970 H. Putnam, Philosophy of Logic, 1971 S. Haack, Philosophy of Logics, 1978 D. Jacquette (ed.), Philosophy of Logic. An anthology, 20O1 D. Jacquette (ed.), A Companion to Philosophical Logic, 2005 J.P. Burgess, Philosophical Logic, 2009 (Filos XIX 231) Jennifer Fisher, On The Philosophy of Logic, 2008 E.J. Lowe, Forms of Thought. A study in the Philosophy of Logic, 2013

5 Validità Cfr. Haack, p. 12-15 Validità induttiva Validità deduttiva
Validità in un certo sistema Validità extra-sistemica (in senso assoluto) Obiettivi della costruzione di un sistema logico e della formalizzazione: catturare le argomentazioni valide in linguaggio naturale (Haack, p. 15, p. 32)

6 Identificazione di un Sistema logico
Haack p. 21 Stesso Sistema in senso stretto: stessi assiomi e regole di inferenza (o caratterizzazione model-teoretica) (possibilmente formulate con varianti notazionali) Stesso Sistema in senso ampio: stessi teoremi (verità logiche) e inferenze valide (model-teoreticamente valide) Esempio: 2 differenti assiomatizzazioni della logica proposizionale a p. 21 Sistema logico in un senso ancora più ampio: correlazione con Linguaggio naturale Correlazione informale Approccio sistematico di Richard Montague: English as a Formal Language

7 Sistema logico ideale Connettivi
Termini singolari e Quantificazione FOL Quantificazione su predicati Nominalizzazione dei predicati Tempo verbale Modalità Operatori deontici Ruoli tematici e argument deletion Avverbi

8 Lezione 6 10/10/17

9 Connettivi Logiche classiche vs. non-classiche
Approccio model-teoretico Approccio sintattico Change of logic or change of topic? Considerare un Sistema dove non vale P, Q/P&Q Tonk

10

11 Termini singolari e Quantificatori FOL
Interpretazione standard Interpretazione sostituzionale Impegno ontologico Termini singolari denotanti/non denotanti Logica libera Quantificatori generalizzati e approccio à la Montague-Cocchiarella ai termini singolari

12

13

14

15

16


Scaricare ppt "Fil Log 17-18."

Presentazioni simili


Annunci Google