La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

la progettazione sociale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "la progettazione sociale"— Transcript della presentazione:

1 la progettazione sociale
Laboratorio Policoro e la progettazione sociale CAMPO ESTIVO 2008 MOVIMENTO LAVORATORI Educare il lavoro… Educare al lavoro Prati di Tivo (TE) agosto 2008 Cosimina D’Errico

2 Cosa è un progetto? Il progetto è un sogno con delle scadenze.
il sogno si traduce in azioni nel tempo e nello spazio che devono essere verificate (alla scadenza) per garantire a tutte le parti del progetto di essere fedeli al sogno, cioè al piano.

3 Lavorare per progetti Lavorare per progetti nel sociale può ricondursi alle seguenti motivazioni: Garantisce innovazione, sperimentazione, verifica,flessibilità Evita inadeguatezze e sprechi nella divisione del lavoro per funzioni Consente di sviluppare collaborazioni e partnership con altre organizzazioni (lavoro di rete) E’ modalità prevalente di accesso ai finanziamenti pubblici, locali, nazionali ed europei

4 E il MLAC? “Si rileva l’utilità di affiancare il tradizionale metodo dei gruppi con il metodo dei progetti, a seconda delle necessità e delle risorse che si registrano sul territorio, in modo da integrare le singole azioni in un contesto unitario, di formazione globale e di vita comunitaria e associativa”.

5 E il MLAC? Operare per progetti:
realizzare azioni pastorali e iniziative concrete che possano essere flessibili, snelle nell’attuazione ed efficaci.

6 E il MLAC? Orizzonte fondamentale di azione: spiritualità relazione
formazione

7 In gruppo BANDO: verifica bando dello scorso anno e proposte per il nuovo. GIORNATA DELLA PROGETTAZIONE SOCIALE: verifica e proposte per la IV edizione (date – contenuti – bisogni formativi…).


Scaricare ppt "la progettazione sociale"

Presentazioni simili


Annunci Google