La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SMATH Marketing Seminar Le opportunità di collaborazione tra imprese culturali e tradizionali e il progetto SMATH 28 giugno 2019 - Area Science Park,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SMATH Marketing Seminar Le opportunità di collaborazione tra imprese culturali e tradizionali e il progetto SMATH 28 giugno 2019 - Area Science Park,"— Transcript della presentazione:

1 SMATH Marketing Seminar Le opportunità di collaborazione tra imprese culturali e tradizionali e il progetto SMATH 28 giugno Area Science Park, Padriciano, Trieste

2 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area PARTNERS: LP Regione Veneto (IT) PP1 Università Ca' Foscari Venezia (IT) PP2 Agency for Territorial Marketing Ltd. (SI) PP3 Development Agency Zagreb (HR) PP4 Barcelona Activa SA (ES) PP5 Istituto di cultura della Municipalità di Barcellona (ES) PP6 Technopolis of the Municipality of Athens (EL) PP Regione FVG - Direzione centrale cultura e sport (IT) PP8 The Culture and Heritage Industries Cluster - PACA Region (FR) PP9 TVT INNOVATION (FR) BUDGET PROGETTO € ,50 BUDGET FVG € ,00 DURATA 01/02/2018 31/07/2020

3 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area Perché SMATH? La sfida è quella di migliorare le connessioni tra il mondo culturale e creativo e quello del settore tradizionale al fine di intensificare le sinergie tra la ricchezza del patrimonio di tradizioni e l'ambiente imprenditoriale. Il progetto “SMATH” rappresenta una significativa e rilevante opportunità per potenziare la capacità dell’Amministrazione regionale nell’attuazione delle politiche di coesione e contribuire così al rafforzamento della competitività del tessuto imprenditoriale regionale, con particolare riguardo al settore culturale e creativo (CC).

4 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area OBIETTIVI GENERALI DEL PROGETTO: Migliorare la qualità e la quantità di connessioni fra il settore culturale e quello creativo con il mondo delle imprese tradizionali, e nello specifico del manifatturiero, attraverso: Strutturazione di Smart Atmospheres per la nascita di idee e servizi imprenditoriali nei settori CC. Creazione di Local Nests. Rafforzamento dei settori CC, anche attraverso l’incontro tra i cultural engines locali e il mondo imprenditoriale. Si tratta di forme innovative di connessione tra i settori tradizionale e CC per il potenziamento delle industrie creative in chiave imprenditoriale e product oriented. . Service provider locali capaci di soddisfare le esigenze e le aspettative degli operatori creativi e culturali e di sfruttare il loro potenziale in termini di crescita economica ed innovazione sociale.

5 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area FVG LOCAL NEST Per la costituzione del NEST sono state considerate le interazioni tra il settore culturale e creativo e quello tradizionale in funzione dello sviluppo di un ecosistema che vede tra gli attori strategici i centri di ricerca, i poli di formazione, gli incubatori certificati, il patrimonio culturale e il futuro cluster ICC. All'interno del NEST, le interazioni tra il dominio CCI e le PMI "tradizionali" possono supportare la creazione di modelli di sviluppo che sostengano il turismo responsabile, la coesione sociale e il tema della rigenerazione urbana.

6 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area OUTPUT DI PROGETTO: Creazione di strumenti ed occasioni per rafforzare la collaborazione tra artisti, imprese culturali e creative e imprese tradizionali; Coinvolgimento di imprese, artisti e operatori culturali e creativi in percorsi formativi e di supporto, che promuoveranno la realizzazione di nuovi prodotti e servizi.

7 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area COME RAGGIUNGERLI? Attraverso il sostegno alla nascita di nuove idee imprenditoriali, alle quali verrà poi fornita una prospettiva di finanziamento Grazie alla previsione di momenti di formazione e consulenza agli operatori del settore CC. Offrendo opportunità di finanziamento attraverso piattaforme di crowdfunding Prevedendo la partecipazione ad eventi, fiere ed open days del settore.

8 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area COSA È STATO FATTO? Due Info-day di presentazione del progetto SMATH: uno in occasione del nuovo bando del POR FESR; l’altro, in occasione dell’evento di apertura della Pordenone Design Week 2019.

9 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area COSA È STATO FATTO? World Cafè al PAFF di Pordenone al quale hanno partecipato artisti, istituzioni, imprese appartenenti al settore culturale e creativo e tradizionale, al fine di individuare possibili forme di collaborazione. Dall’incontro tra i partecipanti sono state elaborate 17 potenziali idee progettuali sulle tre dimensioni delle innovazioni sociali, così suddivise: 7 idee per sul turismo responsabile; 6 idee per la coesione sociale; 4 idee per la rigenerazione urbana; Le idee, ancora in fase embrionale, verranno riprese e sviluppate durante i Working Labs.

10 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area COSA È STATO FATTO? SMATH SCIENTIFIC COMMITEE Il maggio a Barcellona si è riunito per la prima volta il SCIENTIFIC COMMITEE del progetto SMATH, composto da un esperto designato da ogni partner che ha il compito di valutare, secondo una metodologia definita, le performance delle attività sviluppate in favore degli operatori culturali e creativi, al fine di sfruttare il loro potenziale in termini di crescita economica ed innovazione sociale. Il SCIENTIFIC COMMITEE si riunirà altre 3 volte. Il prossimo incontro è previsto ad ottobre a Barcellona.

11 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area NEXT STEPS PITCHING EVENT Quando: settembre 2019 Cosa: evento di pitching, in cui saranno proposte idee sviluppate dagli operatori culturali e creativi per eventuali investimenti. WORKING LABS Quando: autunno 2019 Cosa: sono il seguito del World Cafè e serviranno per elaborare le 17 idee imprenditoriali emerse. STUDY VISIT Quando: novembre 2019 Cosa: visite in alcune imprese del territorio coinvolte nei lavori di progetto per alimentare la nascita delle nuove idee imprenditoriali.

12 SMATH- Smart atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in MED area CONTATTI: smath.interreg-med.eu SMATH PROJECT

13 GRAZIE DELL’ATTENZIONE
GRAZIE DELL’ATTENZIONE! Elena Mengotti Direzione centrale cultura e sport


Scaricare ppt "SMATH Marketing Seminar Le opportunità di collaborazione tra imprese culturali e tradizionali e il progetto SMATH 28 giugno 2019 - Area Science Park,"

Presentazioni simili


Annunci Google