La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Piattaforma multimediale per Object Learning

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Piattaforma multimediale per Object Learning"— Transcript della presentazione:

1 Piattaforma multimediale per Object Learning
A Scuola... On Line!" Piattaforma multimediale per Object Learning Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/2019

2 Il Progetto di base “S.O.S. Scuola Puglia” è un progetto presentato durante l’A.S , dall’IISS “A. De Pace” di Lecce, nell’ottica verticale di continuità con il progetto “Diritti a Scuola”, riservato alle SMS e presentato da scuole medie del nostro bacino d’utenza. L’azione, promossa e sostenuta da USR Puglia, ha dato luogo alla piattaforma “ A Scuola … On Line!”, fruibile in presenza ed a distanza da più utenti e con diverse funzioni. Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

3 Scopo e obiettivo della piattaforma
Creare un ambiente di insegnamento-apprendimento interattivo e polifunzionale al fine di promuovere e ottimizzare: la didattica laboratoriale, in presenza ed a distanza, con l’utilizzo delle N.T. nella logica degli Assi culturali e per il raggiungimento di key skills (EQF) la ricerca-azione dei docenti e la documentazione di best practices didattiche con diritto d’Autore l’utilizzo delle N.T. da parte degli studenti per conseguire il successo formativo l’impiego di sussidi didattici in tempo reale con minore dispendio di risorse Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

4 Situazione attuale Necessità di ottemperare al dettato ministeriale che prevede la didattica per competenze certificabili sugli Assi culturali, ivi compreso l’Asse della Cittadinanza e l’obbligo di Istruzione nell’ottica della verticalizzazione degli apprendimenti Necessità di promuovere l’utilizzo delle N. T in funzione formativa Necessità di promuovere la didattica laboratoriale per problemi e su compiti di realtà come previsto dal piano OCSE PISA Necessità di promuovere la consapevolezza dell’errore al fine di rendere l’allievo/a motivato/a e responsabile attraverso strumenti di autovalutazione fruibili in tempo reale Necessità di effettuare recupero e riallineamento attraverso strumenti didattici interattivi vicini al nuovo stile comunicativo dell’utenza Necessità di promuovere la ricerca-azione disciplinare nell’ottica formativa tra i docenti che, attualmente, appaiono demotivati e confusi Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

5 Progressi compiuti I Seminari di Informazione/Formazione OCSE PISA ed INVALSI ( tutt’ora in atto) hanno, sicuramente, sollecitato classe docente ed utenza ad una maggiore attenzione agli standard formativi europei I Seminari di Formazione Formatori destinati agli istituti d’Istruzione Secondaria di II° grado, attivati dal MIUR e dagli USR, contribuiscono a fare chiarezza sulle innovazioni che la Riforma richiede in ambito logistico, didattico, relazionale L’Offerta Formativa Integrata dal FSE, ha consentito di promuovere e diffondere le nuove strategie formative che il Consiglio d’Europa sostiene e promuove L’utilizzo delle Nuove Tecnologie è stato scuramente promosso e supportato sia in ambito europeo che nazionale e locale, al punto da pervenire alla sperimentazione MIUR delle 2.0, ovvero classi interamente gestite attraverso l’utilizzo delle N.T. in funzione formativa Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

6 Come funziona la piattaforma
La piattaforma presenta una suddivisione degli Object Learning per Asse ( Linguaggi, Storico-Sociale, Matematico, Scientifico-Tecnologico) e per lie permette anche di inserire materiali strutturati di consultazione per docenti o per studenti E’ stata “creata” ex-novo da INGEGNART Lecce e sarà “linkabile” dal sito Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

7 Proposte La piattaforma è a disposizione degli interessati che possono lasciare i propri recapiti e/o quelli dell’Istituto di appartenenza per essere contattati nella fase operativa del progetto. Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019

8 Istruzioni per l’uso Una volta effettuato il login sarà  possibile accedere alla home page del sito ed utilizzare le funzioni messe a disposizione degli utenti autorizzati. Sarà possibile: visualizzare, scaricare ed utilizzare gli object learning presenti e caricarne di propri nei seguenti formati ppt, pps, ppsx, pdf, doc, swf, jpg, png e gif, firmandoli con il proprio nome e cognome e collocandoli in base al livello di difficoltà  negli appositi assi formativi di riferimento. Infine ad ogni object learning si potrà  associare un'immagine di anteprima in formato jpeg. Progetto "Sos Scuola Puglia" IISS "A. De Pace" Lecce - USR Puglia; Referente: M. Gabriella de Judicibus 03/11/201903/11/2019


Scaricare ppt "Piattaforma multimediale per Object Learning"

Presentazioni simili


Annunci Google