La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre."— Transcript della presentazione:

1

2 L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre il nostro meglio e che ci divertiamo. Mettersi alla prova, migliorarsi, raggiungere obiettivi: tutto questo è divertente!

3 Dare il proprio meglio è una bella sensazione!
Dai sempre il tuo meglio Ma a volte anche così non arriva la vittoria. Perché resti comunque il divertimento, oltre che a vincere dobbiamo imparare molte altre cose: motivazione e obiettivi, capacità atletiche, rispetto, fair play, far fronte agli insuccessi, ecc. In questo modo acquisiamo anche fiducia in noi stessi e impariamo ad assumerci responsabilità. Dare il proprio meglio è una bella sensazione!

4 Pianifica il tuo percorso: passo dopo passo, con obiettivi concreti!

5 Gli obiettivi ti aiutano a migliorare
Se la tua squadra è in vantaggio o sta perdendo non dovrebbe influire negativamente sulla tua prestazione. In questo senso è utile darsi buoni obiettivi, ad esempio allenandoti con obiettivi di allenamento personalizzati, semplici e concreti, che puoi successivamente verificare. Questo ti aiuterà anche a valutare meglio le tue prestazioni nel tempo. Le tue prestazioni dovrebbero sempre essere orientate verso un obiettivo.

6 Poniti obiettivi orientati alle alzioni
Varie tipologie di obiettivi: Obiettivi orientati ai risultati Obiettivi orientati alle prestazioni Obiettivi orientati alle azioni Gli obiettivi orientati alle azioni sono concreti e completamente sotto il tuo controllo! Gli obiettivi orientati alle azioni riguardano te per-sonalmente, perciò sei tu ad averne il controllo.

7 I criteri SMART sono un valido aiuto.
Così potrai darti dei buoni obiettivi Obiettivi generali come p. es. «Oggi giocherò bene», non sono di grande aiuto. Per le partite e gli allenamenti poniti regolarmente piccoli obiettivi personalizzati. I tuoi obiettivi dovrebbero essere concreti e descrivere le tue «azioni», nell'ambito di tutte le possibili aree dell’hockey. I criteri SMART sono un valido aiuto.

8 I buoni obiettivi sono SMART
Temporizzabili Realistici Attraktiv Misurabili Specifici

9 Specifici Farò precisamente questo! Preciso e concreto: l’obiettivo descrive la mia azione.

10 Misurabile Ecco di quanto sono migliorato/a!
Questa differenza è il mio obiettivo.

11 Attraente Bello quest’obiettivo! Il mio obiettivo mi motiva.

12 Realistico Posso farcela! L’obiettivo è nelle mie capacità.

13 Temporizzabile Tieni d’occhio i tuoi progressi. Ho questo periodo di tempo per raggiungere l’obiettivo.

14 Gli obiettivi SMART sono: S pecifici Misurabili A ttraenti R ealistici T emporizzabili

15 Esempi di buoni obiettivi
«Oggi nei confronti difensivi a due userò sempre il mio bastone (stick to the puck).» «Nel corpo a corpo, mi assicuro di usare braccia, spalle e bastone in modo corretto e mai all’altezza della testa.» «Nello spogliatoio emanerò energia positiva ed eviterò di essere scurrile.» «Sarò sempre disponibile a ricevere passaggi dai miei compagni di squadra e muoverò costantemente le gambe.» «Nella riunione di squadra di oggi mi esprimerò contro il consumo di alcol nella squadra.» «Oggi in sala pesi presterò attenzione a compiere movimenti molto precisi.» «Nella partita di oggi terrò sempre la testa alta e grazie al «head-up» vedrò i miei avversari e i miei compagni di squadra.»

16 Compito Usando la tua carta degli obiettivi, imposta due obiettivi concreti secondo i principi SMART per almeno 8 allenamenti/gare. Gli obiettivi possono riguardare l'ambito fisico, tecnico, tattico o mentale/sociale. Controlla poi se hai raggiunto gli obiettivi.

17 Buon divertimento


Scaricare ppt "L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre."

Presentazioni simili


Annunci Google