La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I COLLEGIO DEI DOCENTI - 3 SETTEMBRE 2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I COLLEGIO DEI DOCENTI - 3 SETTEMBRE 2018"— Transcript della presentazione:

1 I COLLEGIO DEI DOCENTI - 3 SETTEMBRE 2018
Istituto Comprensivo “DA VINCI L. – COMES D.M.”

2 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
Ordine del giorno Lettura e approvazione verbale della seduta precedente; Nomina Segretario verbalizzante del Collegio dei Docenti; Nomina dei collaboratori del D.S. e dei referenti di settore; Situazione generale alunni, classi e organizzazione plessi; Articolazione anno scolastico in periodi valutativi e articolazione orario scolastico settori e sedi; Piano delle Attività del mese di settembre; Orario scolastico mese di settembre, calendario ingresso alunni; Definizione organigramma: aree FFSS, commissioni di lavoro, referenze; Assegnazione dei docenti alle sezioni e classi; Nomina coordinatori di Dipartimento, dei Consigli di intersezione, interclasse, classe e relativi segretari; Definizione moduli e destinatari PON Competenze di base e PON orientamento; Comunicazioni del Dirigente; Varie ed eventuali Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

3 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente
Verbale della seduta del 29/06/2018 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

4 2. Nomina segretario verbalizzante CdD
Prof.ssa Napolitano Nunzia Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

5 3. Nomina dei collaboratori del D.S. e dei referenti di settore
Migliaccio Pasqualina, Monaco Antonella Referente scuola dell’Infanzia e primaria da Vinci Monaco Antonella Referente scuola primaria Comes Torella Rosaria Referente scuola secondaria da Vinci Napolitano Nunzia Referente scuola secondaria Comes Migliaccio Pasqualina Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

6 4. Situazione generale alunni, classi e organizzazione plessi
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria Totale N. Classi Da Vinci 9 di cui 2 a tempo ridotto 25 9 60 N. Classi Comes / 7 10 N. Docenti 16 comune 2 sostegno 2 religione 39 comune 3 IRC, 2 inglese 11 sostegno 40 comune 126 Disponibilità 1 cattedra percussioni, 6h chitarra, inglese 3h, spagnolo 2h, 1 sostegno, 2h musica Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

7 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
5. Articolazione anno scolastico in periodi valutativi e articolazione orario scolastico settori e sedi 1. Quadrimestre per entrambi gli ordini 2. Orario scolastico Orario Infanzia: 8,30-9,00 / 13,00-13,30 / 16,00-16,30 Orario scuola primaria tutte le classi: Lu/Gio: 8,15-13,45; Ven: 8,15-13,15 Solo la V A Comes: Lu/Ve: 8,30-13,30 Seguirà pubblicazione planimetrie e disposizione aule Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

8 6. Piano delle Attività del mese di settembre
DATA ATTIVITÀ DOCENTI 3 Corso Robotica docenti Docenti iscritti 4 Progetto STEM – Progetto art.9 Tutor e docenti esperti 5 Progetto STEM Consiglio 3 G secondaria ore 9,30 Ore 10-12, sede da Vinci: Programmazione Infanzia, Dipartimenti disciplinari primaria e secondaria Tutor Docenti del CdC Tutti 6 Ore 9-11: consigli intersezione, interclasse, Consigli di classe per classi parallele; GLI di istituto Ore 11-12: Incontro di informazione sulla Privacy 7 10 Collegio dei Docenti ore 10-12, sede: da Vinci 11 Progetto art.9 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

9 7. Orario scolastico mese di settembre
Ordine di scuola Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Infanzia 12/09: Alunni 4-5 anni 13-14/09: Alunni 3 anni (entro dicembre) 8.30 – 10.30 Alunni che compiono 3 anni dopo dicembre entrano da gennaio Alunni 3 anni Alunni 4-5 anni 8.30 – 11.30 Primaria 12/09: dalle seconde alle quinte 13/09 anche le classi prime ( ) 14/09: tutte le classi 8,15-12,15 Orario completo Secondaria 12/09 solo le classi prime 13-14/09 tutte le classi Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

10 8.Definizione organigramma: aree FFSS e commissioni
AREA NUMERO DOCENTI/SETTORE DI APPARTENENZA COMMISSIONE DI SUPPORTO 1 AREA 1: GESTIONE PTOF E AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 1 docente Commissione PTOF, gestione progetti PTOF 3 docenti: 1 per ordine 2 AREA 2: SUPPORTO AL LAVORO DEI DOCENTI (PROGETTAZIONE DIDATTICA, FORMAZIONE, RICERCA E SPERIMENTAZIONE, ACCOGLIENZA NEOASSUNTI) 1 docente infanzia e primaria 1 docente secondaria Commissione per la progettazione e la valutazione didattica, ricerca e sperimentazione 3 AREA 3: SUPPORTO AGLI STUDENTI - INCLUSIONE, ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ 3.1 Inclusione e dispersione (Alunni BES, stranieri, alunni a rischio dispersione): 1 infanzia e primaria e 1 secondaria GLI: referenti sostegno, 2 docenti curriculari e 2 docenti di sostegno Assistente amministrativo 3.2 Orientamento e Continuità: 1 docente Commissione orientamento e continuità: 4 AREA 4: ORGANIZZAZIONE USCITE DIDATTICHE 2 docenti: 1 infanzia e primaria 1 secondaria 5 AREA 5: COMUNICAZIONE, RAPPORTI CON GLI ENTI ESTERNI, RETI E PARTENARIATI Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

11 8.Definizione organigramma: referenti area organizzativo-didattica
Referenti INVALSI 2 docenti: 1 primaria, 1 secondaria Referente sito web Migliaccio Referente autovalutazione, monitoraggio e controllo di gestione coordina il Nucleo Interno di valutazione Napolitano (primaria e secondaria) Dagostini (Infanzia)  Animatore digitale Scarpetta Sabrina Referenti sostegno Monaco, Carbone Commissione elettorale 3 docenti: 1 per ordine Responsabili di laboratorio Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

12 9.Assegnazione dei docenti alle classi
Scuola primaria: Adeguamento al nuovo curricolo verticale con l’aumento delle ore di matematica, in media tutti i docenti prevalenti hanno 19 ore frontali con italiano e matematica e qualche educazione; Continuità dei docenti sulla classe, ma talora su discipline diverse; Docenti di L2 insegnano solo inglese, salvo qualche eccezione; 3 ore di codocenza a tutte le classi della sede «da Vinci», 2 ore alle classi della sede «Comes»; ore di codocenza in più alle classi con alunni DSA o BES e senza docente di sostegno; Specialisti assegnati alla medesima interclasse; Scuola secondaria Cattedre italiano: l’ora di approfondimento è stata sempre unita all’insegnamento di italiano; in alcuni casi si è mantenuta la continuità su tutte le discipline, in altri solo su una parte delle discipline. Potenziamento: le ore sono state distribuite su tutti i docenti della classe di concorso, in proporzioni diverse. Decreto cattedre Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

13 10. Nomina coordinatori di Dipartimento
Scuola primaria Dipartimento Coordinatore Area linguistico-espressiva Ammaccapane Area logico-matematica Siena Area lingue straniere Chiariotti Scuola secondaria Area linguistica Di Bello Area scientifico-tecnologica Loreti Tallarino Area espressiva Laratta Area musicale (strumento) D’Acunzo Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

14 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
10. Coordinatori dei Consigli di intersezione, interclasse, classe e relativi segretari Coordinatore intersezione: Dagostini A., Segretario: Pizzano Coordinatori interclasse Coordinatori Consigli di Classe Interclasse Coordinatore Segretario Prime Formicola L. Savarese Seconde Varlese Panzariello Terze Padiglione Di Tuoro Quarte Napolitano A. Chierchia Quinte Paladino Danese Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

15 Competenze di base infanzia
11. Definizione moduli e destinatari PON Competenze di base e PON orientamento PON MODULO DESTINATARI Patrimonio culturale 1. Il Miglio d’oro in un tag Quarte – quinte primaria 2. I giardini nel ‘700 Terze – quarte primaria 3. Compagni di viaggio Terze secondaria 4. Hidden Beauties of Golden Mile Quinte primaria – prime secondaria 5. L’oro in ville 6. Passeggiate fantastiche in villa 7. Musica in villa Prime - seconde secondaria Competenze di base infanzia 1. Musica 5 anni 2. Imparo giocando 4 anni 3. Un mondo a colori Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

16 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
11. Definizione moduli e destinatari PON Competenze di base e PON orientamento PON MODULO DESTINATARI Competenze di base 1. Lingua madre Comes primaria Terze 2. Lingua madre da Vinci primaria 3. Lingua madre Secondaria (teatro) Prime 4. Matematica secondaria Seconde 5. Matematica secondaria 6. Matematica primaria Comes Quarte 7. Inglese secondaria 8. Inglese primaria Quinte Orientamento 1. Il mio vissuto, le mie risorse 1 2. Il mio vissuto, le mie risorse 2 3. Cosa farò da grande 1 4. Cosa farò da grande 2 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

17 11. Definizione moduli e destinatari PON sintesi
Settore Classe N. moduli primaria terze 2 quarte 6 quinte 8 secondaria Prime 4 Seconde Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

18 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
12. Comunicazioni del DS Formazione: Robotica, Tilgher, Levi calendario, adesioni Corso Sede calendario adesioni Robotica Da Vinci 3, 4, 5 settembre Siena, Loreti, Mennella, Migliaccio, Danese, Laurita, Lucarelli. Autonomia organizzativa e didattica: per un’educazione sostenibile 5 Tilgher ottobre 2108 + 1 data da definire Addeo, Esposito M., Della Monica, Poli, Tallarino, Varlese Didattica per competenze e metodologie innovative 5 5, 28/ data da definire Di Bello, Odorino, Nappo, Laratta, Pagano, Paladino Corsi della rete di scopo di Portici Levi Dal 5 al 30/9 3 incontri Iscrizioni su SOFIA entro il 4/09 Erardi, Mainini, Poli, Siciliano, Carbone, Marigliano, Veneruso Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

19 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
12. Comunicazioni del DS Comunicazione interna: sito fino al 12/09; dal 12 bacheca del registro Delega alunni, uscita autonoma: richiedere in segreteria gli elenchi aggiornati Richiesta autorizzazione a svolgere altra attività o libera professione (ai sensi degli artt. 58 dlgs 29/93, art. 508 dlgs 297/94): modelli sul sito sezione Modulistica docenti Curriculum vitae docenti: inviare per mail al DS o alla segreteria DS per comunicazioni non ufficiali: Collegio dei docenti del 3 settembre 2018

20 Collegio dei docenti del 3 settembre 2018
Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio. Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra. Un viaggio di mille miglia comincia con un solo passo. (Lao Tzu) Collegio dei docenti del 3 settembre 2018


Scaricare ppt "I COLLEGIO DEI DOCENTI - 3 SETTEMBRE 2018"

Presentazioni simili


Annunci Google