La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Coordinato con la legge di conversione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Coordinato con la legge di conversione"— Transcript della presentazione:

1 Coordinato con la legge di conversione
Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 Coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55 Diposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. 1

2 NORME IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI, DI ACCELLERAZIONE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALLI E DI RIGENERAZIONE URBANA Fino al 31 dicembre 2020, non trovano applicazione, a titolo sperimentale, le seguenti norme del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50. Entro il 30 novembre 2020 il governo relaziona alle Camere sugli effetti della sospensione al fine di valutare sull’opportunità del mantenimento della stessa. 2

3 SOSPENSIONI a) Articolo 37, comma 4, per i comuni non capoluogo di provincia quanto all’obbligo di avvalersi delle modalità ivi indicate b) Articolo 59, comma 1, quarto periodo, nella parte in cui resta vietato il ricorso all’affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione di lavori 3

4 c) Articolo 77, comma 3, quanto all’obbligo di scegliere i commissari tra gli esperti iscritti all’Albo istituito presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) di cui all’art. 78, fermo restando l’obbligo di individuare i commissari secondo le regole di competenza e trasparenza, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante 4

5 INVERSIONE PROCEDIMENTALE
Fino al 31 dicembre 2020 si applica anche ai settori ordinari la norma prevista dall’articolo 133, comma 8, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, per i settori speciali. 5

6 MINOR PREZZO OFFERTE ANOMALE
Art. 36 comma 9 bis Sotto soglia Ue (5,5 milioni per i lavori – 221mila per servizi e forniture) le Stazioni Appaltanti possono applicare il criterio del minor prezzo per l’aggiudicazione degli appalti. Offerta più vantaggiosa per: appalti relativi a servizi sociali e di ristorazione (ospedaliera, assistenziale e scolastica) e quelli ad alta intensità di manodopera / Servizi di ingegneria e architettura o di notevole contenuto tecnologico di importo superiore a € ,00 . OFFERTE ANOMALE Art. 97 Stabilisce i criteri per l’individuazione delle offerte anomale da utilizzare in base al numero di offerte ricevute (pari/maggiore o minore di 15). Esclusione automatica delle offerte anomale per tutti gli appalti sotto soglia Ue privi di interesse transfrontaliero, l’esclusione automatica non opera in presenza di meno di 10 offerte. 6

7 PROGETTAZIONE Per gli anni 2019 e 2020
i contratti di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ad esclusione degli interventi di manutenzione straordinaria che prevedono il rinnovo o la sostituzione di parti strutturali delle opere o di impianti possono essere affidati sulla base del progetto definitivo costituito almeno da una relazione generale, dall’elenco dei prezzi unitari ….. L’esecuzione dei predetti lavori può prescindere dall’avvenuta redazione e approvazione del progetto esecutivo. Art.1, comma 6, L. 55/19 7

8 Certificati e documenti a comprova motivi di esclusione dell’art. 80
CONTROLLI Certificati e documenti a comprova motivi di esclusione dell’art. 80 richiesta diretta agli enti certificatori di eventuale conferma del contenuto dell’attestazione già rilasciata per i certificati e documenti già acquisiti e scaduti da non oltre sessanta giorni, fatta eccezione per il DURC Riscontro degli Enti entro trenta giorni dalla richiesta. Decorso il termine il contenuto di certificati e documenti si intende confermato. Utilizzo di certificati e documenti in corso di validità nell’ambito di diversi procedimenti Art. 86, comma 2 bis 8

9 deroga all’articolo 105, comma 2,
SUBAPPALTO Nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fino al 31 dicembre 2020: deroga all’articolo 105, comma 2, il subappalto è indicato dalle stazioni appaltanti nel bando di gara non può superare la quota del 40 per cento dell’importo complessivo del contratto di lavori, servizi o forniture sospese l’indicazione della terna dei subappaltatori (sospeso il comma 6 dell’articolo 105 e del terzo periodo del comma 2 dell’articolo 174) sospese le verifiche in sede di gara riferite al subappaltatore. Art.1, comma 18, L. 55/19 9

10 Il regolamento di cui all’articolo 216, comma 27-octies sostituirà
- Decreto sulla progettazione dell’art. 24 comma 2 «Con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente codice, sentita l’ANAC,» Linee guida ANAC TERMINE ADOZIONE 180 GIORNI Art.1, comma 20, L. 55/19 10

11 11

12 GRAZIE PER L’ATTENZIONE 12


Scaricare ppt "Coordinato con la legge di conversione"

Presentazioni simili


Annunci Google