La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CAPITOLO Maria Luigia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CAPITOLO Maria Luigia."— Transcript della presentazione:

1 CAPITOLO Maria Luigia

2 Dott. Boggiali Maurizio
CAPITOLO Maria Luigia

3 CESSIONE DEL CREDITO DETRAZIONE PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Tipologia intervento Cessione credito Dall’ – solo su parti comuni condominiali “Generalità” degli interventi agevolabili solo da parte dei c.d. “soggetti incapienti” ai fornitori che hanno eseguito gli interventi Dall’ – solo su parti comuni condominiali Interventi che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda da parte di tutti i soggetti cui spetta la detrazione (capienti / incapienti) ai fornitori o altri soggetti privati, con facoltà di successiva cessione Interventi volti a migliorare la prestazione energetica, invernale / estiva, da quali consegue la qualità media di cui al DM Dall’ sia su singole unità immobiliari che su parti comuni condominiali da parte di tutti i soggetti cui spetta la detrazione (capienti / incapienti) CAPITOLO Maria Luigia

4 Interventi su parti comuni condominiali o su singole unità immobiliari
Detrazione spettante Cessione credito Acquirente Serramenti e infissi 50% SI Fornitori e altri soggetti privati fornitori e altri soggetti privati compresi banche e intermediari finanziari per i soggetti “no tax area” Schermature solari Caldaie a biomassa Caldaie condensazione classe A Caldaie condensazione classe A + sistema termoregolazione evoluto 65% Pompe di calore Scaldacqua a PDC Coibentazione involucro Collettori solari Generatori ibridi Sistemi building automation Microcogeneratori CAPITOLO Maria Luigia

5 CAPITOLO Maria Luigia Interventi su parti comuni condominiali
Detrazione spettante Cessione credito Acquirente Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% della superficie disperdente 70% SI Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% della superficie disperdente + qualità media dell’involucro 75% Fornitori e altri soggetti privati Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% della superficie disperdente + riduzione 1 classe rischio sismico 80% fornitori e altri soggetti privati compresi banche e intermediari finanziari per i soggetti “no tax area” Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% della superficie disperdente + riduzione 2 classi rischio sismico 85% CAPITOLO Maria Luigia

6 La cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante è prevista anche per:
Spese condominiali relative all’adozione di misure antisismiche e alla messa in sicurezza statica degli edifici nella misura del 50%-70%-75%-80%-85% in base alla casistica Spese per acquisto unità immobiliare in una zona a rischio sismico 1 dall’impresa che ha demolito e ricostruito l’intero edificio eseguendo intervento per la riduzione del rischio sismico nella misura del 75%-85% CAPITOLO Maria Luigia

7 Quali sono i benefici della cessione del credito:
Per il contribuente persona fisica dal reddito incapiente il vantaggio è evidente Per la società che svolge i lavori non vi è un vero vantaggio, tanto è vero che il credito è utilizzabile in 10 rate annuali Vi è però un vantaggio commerciale, per quelle società solide che sono in grado di offrire questa possibilità ai condomini o ai contribuenti con reddito incapiente CAPITOLO Maria Luigia


Scaricare ppt "CAPITOLO Maria Luigia."

Presentazioni simili


Annunci Google